JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

The enteric nervous system is formed by neural crest cells that proliferate, migrate and colonize the gut. Neural crest cells differentiate into neurons with markers specific for their neurotransmitter phenotype. This protocol describes a technique for dissecting, fixing and immunostaining of the murine embryonic gastrointestinal tract to visualize enteric nervous system neurotransmitter expression.

Abstract

The enteric nervous system is formed by neural crest cells that proliferate, migrate and colonize the gut. Following colonization, neural crest cells must then differentiate into neurons with markers specific for their neurotransmitter phenotype. Cholinergic neurons, a major neurotransmitter phenotype in the enteric nervous system, are identified by staining for choline acetyltransferase (ChAT), the synthesizing enzyme for acetylcholine. Historical efforts to visualize cholinergic neurons have been hampered by antibodies with differing specificities to central nervous system versus peripheral nervous system ChAT. We and others have overcome this limitation by using an antibody against placental ChAT, which recognizes both central and peripheral ChAT, to successfully visualize embryonic enteric cholinergic neurons. Additionally, we have compared this antibody to genetic reporters for ChAT and shown that the antibody is more reliable during embryogenesis. This protocol describes a technique for dissecting, fixing and immunostaining of the murine embryonic gastrointestinal tract to visualize enteric nervous system neurotransmitter expression.

Introduzione

Un funzionamento del sistema nervoso enterico (ENS), che controlla la motilità, l'assorbimento dei nutrienti, e il flusso sanguigno locale, è essenziale per la vita 1. L'ENS è formata da cellule della cresta neurale (NCC) che proliferano, migrano e colonizzano l'intestino, dove si differenziano in gangli contenente neuroni e cellule gliali. Malattia di Hirschsprung (HSCR, online eredità mendeliana in Man), una malattia congenita multigeneic con un'incidenza di 1 su 4.000 nati vivi, può essere considerato il prototipo per lo studio della malattia formazione ENS perturbato. In HSCR, NCC non riescono a migrare verso e colonizzare lunghezze variabili del hindgut distale 2. Inoltre, altro gastrointestinale comune (GI) difetti di sviluppo nella popolazione pediatrica, come le malformazioni anorettali, atresie intestinali e disturbi della motilità sono associati a disturbi nelle funzioni di base ENS, e sono probabilmente associate a sottili, sottovalutati, alterazioni anatomiche e cambiamenti funzionaliENS 3-6. Pertanto, le tecniche che ci permettono di capire le determinanti dello sviluppo della formazione dell'ENS possano far luce sulla patogenesi e potenziale trattamento dei disturbi del tratto gastrointestinale in età pediatrica.

Dopo la migrazione e la colonizzazione, NCC differenzia in neuroni con marcatori specifici per il loro fenotipo neurotrasmettitore. Neuroni colinergici comprendono circa il 60% dei neuroni enterici 7, e possono essere rilevate mediante colorazione per la colina acetiltransferasi (ChAT), l'enzima di sintesi per il neurotrasmettitore acetilcolina eccitatorio. Storicamente, i tentativi di visualizzare i neuroni colinergici sono stati confusi da diverse specificità antigenica di anticorpi diretti contro il sistema nervoso centrale (SNC) Discuti contro il sistema nervoso periferico (SNP) ChAT 8-10. Tuttavia, gli anticorpi diretti contro placentare ChAT riconoscere sia centrale che periferico ChAT 11-13, e noi abbiamo le tecniche recentemente descritte che permettono di visualizzazione di ENS neuroni colinergici ad alta sensibilità in precedenza in sviluppo che è stato raggiunto con chat line giornalista 14.

Qui vi presentiamo una tecnica per dissezione, fissaggio e immunostaining del tratto GI murino embrionale visualizzare espressione neurotrasmettitore ENS nei neuroni. Per questi studi, abbiamo utilizzato topi ChAT-Cre accoppiate con R26R: animali tdTomato per produrre chat Cre; R26R:: floxSTOP topi tdTomato (definiti come chat Cre tdTomato tutto il manoscritto): floxSTOP. Questi animali sono stati poi accoppiati con omozigoti topi reporter chat-GFP, per ottenere topi che esprimono entrambi giornalisti fluorescenti che consentono di rilevare l'espressione ChAT 14. Questi due animali giornalista sono su uno sfondo C57BL / 6J e sono disponibili in commercio (Jackson Laboratories, Bar Harbor, ME).

Protocollo

L'Università del Wisconsin Animal Care and Use Committee ha approvato tutte le procedure.

1. preparazione di soluzioni

  1. Utilizzare fosfato 1x salina tamponata (PBS) come tampone di dissezione e la soluzione di risciacquo.
  2. Preparare 30% di saccarosio pesando 30 g di saccarosio e posto in una bottiglia. Aggiungere 99 ml di PBS 1x e aggiungere 1 ml di 10% di sodio azide. Mescolare accuratamente fino a quando tutti saccarosio è disciolto. Conservare a 4 ° C fino richiesto.
  3. Preparare una soluzione bloccante mescolando 1x PBS, 3% di albumina sierica bovina (BSA) e 0,1% Triton-X-100. Mescolare bene e conservare in frigorifero fino al momento.
  4. Preparare la soluzione 8% paraformaldeide (PFA) in PBS 1x pesando la quantità appropriata di PFA in 1x PBS e incubare a 65 ° C fino a completa dissoluzione. Conservare in aliquote di 25 ml nel -20 ° C freezer fino al momento. Diluire al 4% PFA in 1x PBS, il giorno di utilizzo.

2. Embrione e Gut Dissectione

  1. In conformità con Institutional Animal Care and Use Committee protocolli approvati, l'eutanasia a tempo topo incinta e trasferire l'utero in un 60 millimetri piastra di Petri contenente ghiacciata 1x PBS.
  2. Al microscopio dissezione con forbici affilate, tagliare la parete uterina aperta per esporre gli embrioni. Rimuovere gli embrioni dall'utero e posto in una 60 millimetri piastra di Petri pulita contenente freddo ghiaccio 1x PBS.
  3. Euthanize ogni embrione per decapitazione in 1x PBS ghiacciato. Se si sta utilizzando topi transgenici contenenti proteine ​​fluorescenti, in condizioni di illuminazione a fluorescenza, di identificare gli embrioni transgenici positivi.
  4. Sezionare il tratto GI da ogni embrione utilizzando un microscopio dissezione. Utilizzando una pinza sottile, orientare l'embrione tale che il lato sinistro sia rivolto verso l'alto e il lato destro è contro il fondo della scatola di Petri. Rimuovere la parete superiore del corpo dall'embrione per esporre gli organi interni. Inserire pinza sottile tra la parete dorsale del corpo e gli organi interni. CrOss pinza contro l'altro in una azione di taglio a forbice per rimuovere gli organi interni dall'embrione.
  5. Ulteriori sub-sezionare il tratto GI lontano dagli organi circostanti e quindi inserire ogni tratto GI in una provetta da 1,5 ml microcentrifuga contenente ghiacciata 1x PBS.

3. Fissazione di GI Tracts

  1. Sciacquare ogni tratto GI 3 volte con 1x PBS freddo e poi sostituirli con 4% PFA. Fissare i tratti GI nei tubi microcentrifuga 1,5 ml su una piattaforma oscillante a temperatura ambiente per 1,5 ore. Risciacquare tratti gastrointestinali 3 volte per 5 minuti a temperatura ambiente e quindi per 1 ora sull'agitatore oscillante. In questa fase, memorizzare i tratti GI a 4 ° C in 30% di saccarosio in 1x PBS contenente 0,1% di azide di sodio fino a quando necessario.
    NOTA: In alternativa, memorizzare gli embrioni in saccarosio al 30% fino ad un anno senza alcun effetto sulla integrità dei tessuti. Conservazione dei campioni nel 30% di saccarosio consente poi l'elaborazione dei campioni sia per immunocolorazione o in ottobre per crio-sectioning. In alternativa, procedere con il protocollo di immunocolorazione descritto di seguito.

4. Immunostaining Protocol

  1. Se i campioni sono stati memorizzati nel 30% di saccarosio, risciacquare 3 volte per 20 minuti in 1x PBS su una piattaforma oscillante.
  2. Posizionare i tratti GI in una soluzione bloccante su una piattaforma oscillante per 1h a RT.
  3. Rimuovere la soluzione di saturazione e incubare i tratti GI con la quantità appropriata di anticorpi primari diluiti in soluzione bloccante sia per 4 ore a temperatura ambiente o O / N a 4 ° C su una piattaforma oscillante. Utilizzare 1: 1.000 diluizione degli anticorpi umani contro Hu (siero ottenuto da paziente), 1: 1.000 diluizione di anticorpo pollo anti-proteina fluorescente verde (GFP) e diluizione 1: 100 di capra anticorpo anti-Chat.
    NOTA: Utilizziamo un anticorpo anti-Hu umano che è stato ottenuto localmente da un paziente, tuttavia, gli anticorpi anti-Hu sono disponibili in commercio, per esempio, anti-Hu mouse (uso in diluizione 1: 500).
  4. Sciacquare i tratti GI in 1x PBS3 volte per 5 minuti e poi per 1 ora a RT su una piattaforma oscillante.
  5. Sostituire la 1x PBS con anticorpi secondari diluiti 1: 500 in soluzione bloccante su una piattaforma oscillante sia per 4 ore a temperatura ambiente o O / N a 4 ° C. Utilizzare asino tintura ammina reattiva anti-umano come DyLight, asino Cy2 anti-pollo e asino anti-capra Cy5. Se si utilizza il mouse anti-Hu anticorpi quindi utilizzare una diluizione 1: 500 di asino anti-topo ammina reattiva tintura 405.
    NOTA: L'intensità della GFP endogena ed espressione tdTomato e la chiarezza di immunostaining aumentano con l'età evolutiva. Tipicamente immunostain viscere embrionali singolarmente in provette da 0,2 ml con 150 ml di soluzione di colorazione al fine di ridurre il volume di anticorpo utilizzato e anche per garantire la colorazione efficiente del tessuto.
  6. Risciacquare tratti GI in 1x PBS 3 volte per 5 minuti e poi per 1 ora a RT su una piattaforma oscillante.
  7. Mettere qualche goccia di soluzione di montaggio a fluorescenza con DAPI su un vetrino. Immergere TRA GIct nel mezzo di montaggio fluorescenza e aggiungere un vetro di copertura direttamente sulla parte superiore del tessuto. Il mezzo di montaggio -G fluorescenza è un composto solubile in acqua che fornisce una tenuta semi-permanente.
    NOTA: mezzo di montaggio Usa fluorescenza come Vectashield che è un glicerolo basato mezzo che impedisce allo sbiadimento e photobleaching di anticorpi montaggio. Entrambi i prodotti consentono tessuti per essere conservati per lunghi periodi di tempo a 4 ° C.
  8. Catturare immagini di ciascuna di fluoroforo usando un microscopio confocale. Utilizzare le lunghezze d'onda di eccitazione per fluorofori e filtri impiegati presentati nella tabella 3.
  9. Eseguire l'analisi dell'immagine computerizzata con software adeguati a seconda del tipo di confocale utilizzato per catturare le immagini.

Risultati

Abbiamo già descritto la generazione di topi che esprimono entrambi giornalisti fluorescenti GFP e tdTomato che rilevano espressione ChAT 14. In breve, i topi Chat-Cre sono stati accoppiati con R26R: floxSTOP: tdTomato animali per produrre chat Cre; R26R: topi tdTomato (chiamati ChAT-Cre tdTomato): floxSTOP. Questi animali sono stati poi accoppiati con omozigoti topi reporter Chat-GFP. Gli embrioni sono stati isolati e tessuti sono stati sezionati prima d...

Discussione

Il nostro laboratorio e altri hanno dimostrato che i difetti intestinali in HSCR non sono limitati al colon agangliare ma esteso prossimalmente, anche nel piccolo intestino ganglionated 5,15,16. Queste alterazioni sono cambiamenti nella ENS neuronale densità e neurotrasmettitore fenotipo e possono rappresentare dismotilità che è stata osservata nei pazienti con HSCR. Abbiamo utilizzato le tecniche di cui sopra nei nostri sforzi per comprendere le determinanti della formazione ENS. In particolare, queste te...

Divulgazioni

The authors have nothing to disclose.

Riconoscimenti

Questo lavoro è stato supportato bythe americana Pediatric Surgical Association Foundation Award (AG) e il National Institutes of Health K08DK098271 (AG).

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Phosphate buffered salineOxoidBR0014G
SucroseFisherS2
Sodium azideFisherBP9221
Bovine serum albuminFisherBP1605
Triton X-100SigmaX100
ParaformaldehydeSigma158127
60 mm Petri dishesFisherFB0875713A
Fluorescence microscopeNikonSMZ-18 stereoscope
Dissection microscopeNikonSMZ-18 stereoscope
Fine forcepsFine science tools11252-20
1.5 ml Eppendorf tubesVWR20170-038
Fluoromount-GSouthernBiotech, Birmingham, AL0100-01
Glass slidesFisher12-550-15
Cover glassVWR16004-330
Confocal microscopeNikonNikon A1
Nikon ElementsNikon

Riferimenti

  1. Gershon, M. D. Developmental determinants of the independence and complexity of the enteric nervous system. Trends Neurosci. 33 (10), 446-456 (2010).
  2. Amiel, J., Sproat-Emison, E., et al. Hirschsprung disease, associated syndromes and genetics: a review. J Med Genet. 45 (1), 1-14 (2008).
  3. Erickson, C. S., Barlow, A. J., et al. Colonic enteric nervous system analysis during parenteral nutrition. J Surg Res. 184 (1), 132-137 (2013).
  4. Erickson, C. S., Zaitoun, I., Haberman, K. M., Gosain, A., Druckenbrod, N. R., Epstein, M. L. Sacral neural crest-derived cells enter the aganglionic colon of Ednrb(-/-) mice along extrinsic nerve fibers. J Comp Neurol. 20 (3), 620-632 (2011).
  5. Zaitoun, I., Erickson, C. S., et al. Altered neuronal density and neurotransmitter expression in the ganglionated region of Ednrb null mice: implications for Hirschsprung's disease. Neurogastroenterol Motil. , (2013).
  6. Margolis, K. G., Stevanovic, K., et al. Enteric neuronal density contributes to the severity of intestinal inflammation. Gastroenterology. 141 (2), 588-598 (2011).
  7. Qu, Z. -. D., Thacker, M., Castelucci, P., Bagyánszki, M., Epstein, M. L., Furness, J. B. Immunohistochemical analysis of neuron types in the mouse small intestine. Cell Tissue Res. 334 (2), 147-161 (2008).
  8. Bian, X. -. C., Bornstein, J. C., Bertrand, P. P. Nicotinic transmission at functionally distinct synapses in descending reflex pathways of the rat colon. Neurogastroenterol Motil. 15 (2), 161-171 (2003).
  9. Johnson, C. D., Epstein, M. L. Monoclonal antibodies and polyvalent antiserum to chicken choline acetyltransferase. J Neurochem. 46 (3), 968-976 (1986).
  10. Tooyama, I., Kimura, H. A protein encoded by an alternative splice variant of choline acetyltransferase mRNA is localized preferentially in peripheral nerve cells and fibers. J Chem Neuroanat. 17 (4), 217-226 (2000).
  11. Koga, T., Bellier, J. -. P., Kimura, H., Tooyama, I. Immunoreactivity for Choline Acetyltransferase of Peripheral-Type (pChAT) in the Trigeminal Ganglion Neurons of the Non-Human Primate Macaca fascicularis. Acta histochemica et cytochemica. 46 (2), 59-64 (2013).
  12. Sang, Q., Young, H. M. The identification and chemical coding of cholinergic neurons in the small and large intestine of the mouse. Anat Rec. 251 (2), 185-199 (1998).
  13. Lei, J., Howard, M. J. Targeted deletion of Hand2 in enteric neural precursor cells affects its functions in neurogenesis, neurotransmitter specification and gangliogenesis, causing functional aganglionosis. Development (Cambridge, England). 138 (21), 4789-4800 (2011).
  14. Erickson, C. S., Lee, S. J., Barlow-Anacker, A. J., Druckenbrod, N. R., Epstein, M. L., Gosain, A. Appearance of cholinergic myenteric neurons during enteric nervous system development: comparison of different ChAT fluorescent mouse reporter lines. Neurogastroenterol Motil. 26 (6), 874-884 (2014).
  15. Teitelbaum, D. H., Caniano, D. A., Qualman, S. J. The pathophysiology of Hirschsprung's-associated enterocolitis: importance of histologic correlates. J Pediatr Surg. 24 (12), 1271-1277 (1989).
  16. Aslam, A., Spicer, R. D., Corfield, A. P. Children with Hirschsprung's disease have an abnormal colonic mucus defensive barrier independent of the bowel innervation status. J Pediatr Surg. 32 (8), 1206-1210 (1997).
  17. Puig, I., Champeval, D., De Santa Barbara, P., Jaubert, F., Lyonnet, S., Larue, L. Deletion of Pten in the mouse enteric nervous system induces ganglioneuromatosis and mimics intestinal pseudoobstruction. J Clin Invest. 119 (12), 3586-3596 (2009).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Biologia dello SviluppoNumero 98Sistema nervoso entericoneurogenesicolina acetiltransferasicolinergiciaganglionosidi Hirschsprung MalattianeuroscienzeDevelopmental Biology

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati