È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
La stimolazione cerebrale profonda innescata da un biomarcatore neurale specifico del paziente di uno stato ad alto sintomo può controllare meglio i sintomi del disturbo depressivo maggiore rispetto alla stimolazione continua a circuito aperto. Questo protocollo fornisce un flusso di lavoro per l'identificazione di un biomarcatore neurale specifico per il paziente e il controllo dell'erogazione della stimolazione terapeutica in base al biomarcatore identificato.
La stimolazione cerebrale profonda comporta la somministrazione di stimolazione elettrica a regioni cerebrali mirate per ottenere benefici terapeutici. Nel contesto del disturbo depressivo maggiore (MDD), la maggior parte degli studi fino ad oggi ha somministrato una stimolazione continua o ad anello aperto con risultati promettenti ma contrastanti. Un fattore che contribuisce a questi risultati contrastanti può derivare dal momento in cui viene applicata la stimolazione. La somministrazione di stimolazione specifica per gli stati ad alto sintomo in modo personalizzato e reattivo può essere più efficace nel ridurre i sintomi rispetto alla stimolazione continua e può evitare una diminuzione degli effetti terapeutici legati all'assuefazione. Inoltre, una minore durata totale della stimolazione al giorno è vantaggiosa per ridurre il consumo energetico del dispositivo. Questo protocollo descrive un flusso di lavoro sperimentale che utilizza un dispositivo di neurostimolazione cronicamente impiantato per ottenere una stimolazione a circuito chiuso per individui con MDD refrattaria al trattamento. Questo paradigma si basa sulla determinazione di un biomarcatore neurale specifico per il paziente correlato agli stati di alta sintomatologia e sulla programmazione dei rilevatori del dispositivo, in modo tale che la stimolazione venga attivata da questa lettura dello stato dei sintomi. Le procedure descritte includono come ottenere registrazioni neurali in concomitanza con i rapporti sui sintomi del paziente, come utilizzare questi dati in un approccio di modello stato-spazio per differenziare gli stati a basso e alto sintomo e le caratteristiche neurali corrispondenti e come programmare e sintonizzare successivamente il dispositivo per fornire una terapia di stimolazione a circuito chiuso.
Il disturbo depressivo maggiore (MDD) è una malattia neuropsichiatrica caratterizzata da attività aberrante a livello di rete e connettività1. La malattia manifesta una varietà di sintomi che variano da individuo a individuo, fluttuano nel tempo e possono derivare da diversi circuiti neurali 2,3. Circa il 30% delle persone con MDD è refrattario ai trattamenti standard di cura4, evidenziando la necessità di nuovi approcci.
La stimolazione cerebrale profonda (DBS) è una forma di neuromodulazione in cui la corrente elettrica viene erogata....
Questo protocollo è stato rivisto e approvato dall'Università della California, San Francisco Institutional Review Board.
1. Configurazione del dispositivo per le registrazioni domiciliari dei pazienti
I dati raccolti e presentati qui provengono da un singolo paziente con derivazioni a quattro canali impiantate nella corteccia orbitofrontale destra (OFC) e nel cingolato subgenuale destro (SGC) (Figura 1). Per l'OFC è stato utilizzato un elettrocatetere con passo da centro a centro di 10 mm per mirare sia all'aspetto mediale che a quello laterale, mentre per l'SGC è stato utilizzato un elettrocatetere con passo di 3,5 mm al fine di avere una copertura più concentrata nello spazio. Quattr.......
La stimolazione cerebrale profonda è diventata una terapia consolidata per il morbo di Parkinson, il tremore essenziale, la distonia e l'epilessia ed è attivamente studiata in numerose altre condizioni neuropsichiatriche26,27,28,29. La stragrande maggioranza della DBS viene erogata in modalità ad anello aperto, in cui la stimolazione viene erogata continuamente. Per i sintomi di natura paros.......
ADK fornisce consulenza per Eisai, Evecxia Therapeutics, Ferring Pharmaceuticals, Galderma, Harmony Biosciences, Idorsia, Jazz Pharmaceuticals, Janssen Pharmaceuticals, Merck, Neurocrine Biosciences, Pernix Pharma, Sage Therapeutics, Takeda Pharmaceutical Company, Big Health, Millennium Pharmaceuticals, Otsuka Pharmaceutical e Neurawell Therapeutics. ADK riconosce il supporto di Janssen Pharmaceuticals, Jazz Pharmaceuticals, Axsome Therapeutics (n. AXS-05-301) e rivelano i biosensori. KWS fa parte del comitato consultivo di Nesos. UCSF e EFC hanno brevetti relativi alla stimolazione cerebrale per il trattamento dei disturbi neuropsichiatrici. Gli altri autori dichiarano di non avere interessi contrastanti.
Questo lavoro è stato sostenuto dal Ray and Dagmar Dolby Family Fund attraverso il Dipartimento di Psichiatria dell'UCSF (KKS, ANK, NS, JF, VRR, KWS, EFC, ADK), da un premio del National Institutes of Health n. K23NS110962 (KWS), borsa di studio NARSAD Young Investigator della Brain & Behavior Research Foundation (KWS) e 1907 Trailblazer Award (KWS).
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Depth Lead | Neuropace | DL-330-3.5 | 30 cm length, 3.5 mm contact spacing |
Depth Lead | Neuropace | DL-330-10 | 30 cm length, 10 mm contact spacing |
Depth Lead | Neuropace | DL-344-3.5 | 44 cm length, 3.5 mm contact spacing |
Depth Lead | Neuropace | DL-344-10 | 44 cm length, 10 mm contact spacing |
Hat with velcro | Self-assembled | NA | Optional |
Jupyter Notebook | Project Jupyter | NA | |
Magnet | Neuropace | M-01 | |
Programmer | Neuropace | PGM-300 | Clinician tablet |
Python 3.10 | Python | NA | |
Remote Monitor | Neuropace | 5000 | Patient laptop |
Responsive Neurostimulation System (RNS) | Neuropace | RNS-320 | |
Wand | Neuropace | W-02 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon