È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
* Questi autori hanno contribuito in egual misura
Lo scambio di leganti post-sintetici (PSE) è uno strumento versatile e potente per l'installazione di gruppi funzionali in strutture metallo-organiche (MOF). L'esposizione dei MOF a soluzioni contenenti ligandi funzionalizzati con triazolo e tetrazolo può incorporare queste frazioni eterocicliche in Zr-MOF attraverso processi PSE.
Le strutture metallo-organiche (MOF) sono una classe di materiali porosi che si formano attraverso legami di coordinazione tra cluster metallici e leganti organici. Data la loro natura coordinativa, i ligandi organici e la struttura del puntone possono essere facilmente rimossi dal MOF e/o scambiati con altre molecole coordinative. Introducendo ligandi bersaglio in soluzioni contenenti MOF, i MOF funzionalizzati possono essere ottenuti con nuovi tag chimici tramite un processo chiamato scambio di ligando post-sintetico (PSE). PSE è un approccio semplice e pratico che consente la preparazione di una vasta gamma di MOF con nuovi tag chimici tramite un processo di equilibrio solido-soluzione. Inoltre, il PSE può essere eseguito a temperatura ambiente, consentendo l'incorporazione di ligandi termicamente instabili nei MOF. In questo lavoro, dimostriamo la praticità del PSE utilizzando ligandi eterociclici contenenti triazolo e tetrazolo per funzionalizzare un MOF basato su Zr (UiO-66; UiO = Università di Oslo). Dopo la digestione, i MOF funzionalizzati sono caratterizzati attraverso varie tecniche, tra cui la diffrazione dei raggi X in polvere e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare.
Le strutture metallo-organiche (MOF) sono materiali porosi tridimensionali che si formano attraverso legami di coordinazione tra cluster metallici e leganti organici multi-argomento. I MOF hanno attirato un'attenzione significativa grazie alla loro porosità permanente, bassa densità e capacità di associare componenti organici e inorganici, che consente diverse applicazioni 1,2. Inoltre, la vasta gamma di nodi metallici e linker organici strut offre MOF combinazioni strutturali teoricamente illimitate. Anche con strutture di struttura identiche, le proprietà fisiche e chimiche dei MOF possono essere modificate ....
I reagenti necessari per preparare i MOF e i leganti sono elencati nella tabella dei materiali.
1. Impostazione del processo di scambio di ligando post-sintetico (PSE)
La sintesi riuscita dei MOF UiO-66 scambiati, UiO-66-triazolo e UiO-66-tetrazolo ha prodotto solidi microcristallini incolori. Entrambi iligandi H 2 BDC-triazolo e H2BDC-tetrazolo hanno anche mostrato uno stato solido incolore. Il metodo standard utilizzato per determinare il successo dello scambio prevedeva la misurazione dei modelli PXRD e il confronto della cristallinità del campione con il MOF UiO-66 incontaminato. La Figura 2 mostra i modelli PXRD di UiO-66-Triazo.......
Il processo PSE con ligandi BDC funzionalizzati verso MOF UiO-66 basati su Zr è un metodo semplice e versatile per ottenere MOF con tag chimici. Il processo PSE è meglio condotto in mezzi acquosi, che richiedono la fase iniziale di solvating il ligando in un mezzo acquoso. Quando si utilizza BDC pre-sintetizzato con gruppi funzionali, si raccomanda la dissoluzione diretta in un solvente basico, come una soluzione acquosa KOH al 4%. In alternativa, può essere utilizzato sale di sodio o di potassio di benzene-1,4-dicarb.......
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Questa ricerca è stata sostenuta dal Basic Science Research Program attraverso la National Research Foundation of Korea (NRF) finanziata dal Ministero della Scienza e delle TIC (NRF-2022R1A2C1009706).
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
2-Bromoterephthalic acid | BLD Pharm | BD5695 | reagent for BDC-Triazole |
Azidotrimethylsilane | Simga Aldrich | 155071 | reagent for BDC-Triazole |
Bis(triphenylphosphine)palladium(II) dichloride | TCI | B1667 | reagent for BDC-Triazole |
Copper(I) cyanide | Alfa-Aesar | 12135 | reagent for BDC-Tetrazole |
Copper(I) iodide | Acros organics | 20150 | reagent for BDC-Triazole |
Digital Orbital Shaker | Daihan Scientific | SHO-1D | PSE |
Formic Acid | Daejung chemical | F0195 | reagent for BDC-Tetrazole |
Hybrid LC/Q-TOF system | Bruker BioSciences | maXis 4G | HR-MS |
Lithum hydroxide monohydrate | Daejung chemical | 5087-4405 | reagent for BDC-Triazole |
Magnesium sulfate | Samchun chemical | M1807 | reagent for BDC-Triazole |
Methyl alcohol | Daejung chemical | M0584 | reagent for BDC-Tetrazole |
N,N-Dimethylformamide | Daejung chemical | D0552 | reagent for BDC-Tetrazole |
Nuclear Magnetic Resonance Spectrometer-500 MHz | Bruker | AVANCE 500MHz | NMR |
Polypropylene cap (22 mm, Cork-Backed Foil Lined) | Sungho Korea | 22-200 | material for digestion |
Potassium cyanide | Alfa-Aesar | L13273 | reagent for BDC-Tetrazole |
PVDF Synringe filter (13 mm, 0.45 µm) | LK Lab Korea | F14-61-363 | material for digestion |
Scintillation vial (20 mL, borosilicate glass) | Sungho Korea | 74504-20 | material for digestion |
Sodium azide | TCI | S0489 | reagent for BDC-Tetrazole |
Sodium bicarbonate | Samchun chemical | S0343 | reagent for BDC-Triazole |
Tetrabutylammonium fluoride (1 M THF solution) | Acros organics | 20195 | reagent for BDC-Triazole |
Triethylamine | TCI | T0424 | reagent for BDC-Triazole |
Triethylamine hydrochloride | Daejung chemical | 8628-4405 | reagent for BDC-Tetrazole |
Trimethylsilyl-acetylene | Alfa-Aesar | A12856 | reagent for BDC-Triazole |
Triphenylphosphine | TCI | T0519 | reagent for BDC-Triazole |
X RAY DIFFRACTOMETER SYSTEM | Rigaku | MiniFlex 600 | PXRD |
Zirconium(IV) chloride | Alfa-Aesar | 12104 | reagent for BDC-Tetrazole |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon