È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
In questo articolo, presentiamo un "Metodo di divisione dell'area a nove griglie" per la vertebroplastica percutanea. Un paziente con una frattura vertebrale da compressione L1 è stato selezionato come caso di studio.
La vertebroplastica percutanea (PVP) è ampiamente riconosciuta come un intervento efficace per alleviare la lombalgia derivante da fratture da compressione vertebrale osteoporotica. Il punto di puntura ossea ideale è convenzionalmente situato alla proiezione "sinistra 10 punti, destra 2 punti" del peduncolo nella colonna lombare. Determinare il punto di puntura ossea ottimale rappresenta una sfida critica e complessa. L'accuratezza della vertebroplastica percutanea (PVP) è influenzata principalmente dalla competenza dei chirurghi operativi e dall'utilizzo di più fluoroscopi durante la procedura convenzionale. L'incidenza delle complicanze correlate alla puntura è stata documentata a livello globale. Nel tentativo di migliorare la precisione della tecnica chirurgica e ridurre l'insorgenza di complicanze legate alla puntura, il nostro team ha applicato il "Metodo di divisione dell'area a nove griglie" per la PVP nella colonna lombare per modificare la procedura tradizionale. Esiste il potenziale per ridurre il numero di tempi di puntura, il dosaggio di esposizione alle radiazioni e la durata delle procedure chirurgiche.
Questo protocollo introduce la definizione del "metodo di divisione dell'area a nove griglie" e descrive il processo di modellazione dei dati di imaging DICOM delle vertebre target all'interno del software di elaborazione dell'imaging medico, simulando le operazioni all'interno di un modello 3D, perfezionando il modello 3D utilizzando il software di produzione di reverse engineering, ricostruendo il modello di ingegneria vertebrale all'interno del software di progettazione della modellazione 3D e utilizzando i dati chirurgici per determinare le regioni di ingresso sicure per la proiezione peduncolare. Utilizzando questa metodologia, i chirurghi possono identificare efficacemente i punti di puntura appropriati con precisione e facilità, riducendo così le complessità associate alla perforazione e migliorando l'accuratezza complessiva delle procedure chirurgiche.
La frattura da compressione vertebrale osteoporotica (OVCF) è il tipo di frattura più diffuso tra le fratture osteoporotiche e rappresenta un problema clinico significativo nell'assistenza sanitaria contemporanea1. Secondo le attuali linee guida, la vertebroplastica percutanea è riconosciuta come una delle modalità di trattamento minimamente invasive più efficaci per l'OVCF2. Il metodo predominante per l'esecuzione della vertebroplastica percutanea (PVP) prevede l'approccio della puntura peduncolare, che comprende tre parametri chiave: l'identificazione del punto di ingresso della puntura ossea, l'angolo di puntura e la ....
Il presente studio è stato approvato dal Comitato Etico del Beijing Friendship Hospital Capital Medical University. Questo metodo sarà introdotto tramite uno studio di caso retrospettivo, utilizzando solo i dati di imaging della tomografia computerizzata (TC) preoperatoria in posizione prona del paziente. Il "Metodo della Divisione di Area a Nove griglie" nella vertebroplastica percutanea assistita (PVP) offre un approccio più semplice ed efficace rispetto ai metodi tradizionali, con conseguente riduzione dei tempi di esposizione chirurgica e alle radiazioni. Questa tecnica può avvantaggiare i giovani residenti facilitando l'identificazione più facile....
L'imaging TC e la modellazione digitale sono stati eseguiti in ospedale. Ci sono voluti 30 minuti per costruire il modello 3D dalle immagini CT, ~10 minuti per lucidare il modello 3D nel software di produzione di reverse engineering 3D e 15 minuti per ricostruire il modello di ingegneria vertebrale e confermare le regioni di ingresso sicure della proiezione peduncolare nel software di progettazione di modellazione 3D. In questo caso, la regione ideale per la puntura ossea comprende le regioni 1, 4 e 7 su.......
La vertebroplastica percutanea (PVP) ha dimostrato un'efficacia clinica favorevole nel trattamento delle fratture vertebrali da compressione osteoporotiche dolorose (OVCF)9. L'utilizzo della precisa tecnologia di puntura peduncolare percutanea da parte dei chirurghi svolge un ruolo cruciale nel determinare il punto di inserimento, la direzione e la profondità ottimali dell'ago da puntura, riducendo così significativamente l'insorgenza di complicanze10. Attualmente, le mac.......
Gli autori non hanno alcun conflitto di interessi per quanto riguarda i farmaci, i materiali o i dispositivi descritti in questo studio.
Lo studio è stato finanziato dalla Beijing Natural Science Foundation-Haidian Original Innovation Joint Fund (L232054) e dal Capital Health Development Research Special Fund (NO.2024-2-2024).
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Computer tomography | Company GE | machine | |
Geomagic Wrap (3-D reverse engineering production software) | Oqton software | software | |
Magnetic resonance image machine | Company GE | machine | |
Materialise Interactive Medical Image Control System (medical imaging processing software) | Materialise Company | software | |
Solidworks (3-D modeling design software) | Dassault Systèmes - SolidWorks Corporation | software | |
Spirit Level Plus | IOS App store | gradientor | |
X-ray machine | Company Philips | machine |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon