Per iniziare, posizionare un topo intubato con una toracotomia aperta su una piastra di base della camera di imaging con il torace sinistro aperto rivolto verso l'alto. Con del nastro di seta, fissa il mouse sul muso, sulle zampe anteriori e sulla coda. Applicare la colla sul lato inferiore del vetro di copertura fissato alla piastra superiore.
Quindi, abbassare la piastra superiore fino a quando il vetro di copertura non tocca il polmone, consentendo alla colla di toccare la superficie del polmone. Tenere il vetro di copertura contro il polmone. Gonfiare il polmone per uno o due secondi, in modo che l'area di colla aderisca al tessuto circostante.
Posizionare un dado a testa zigrinata su ciascun bullone e fissare la piastra superiore. Per l'imaging a due fotoni, posizionare l'intera camera di imaging con il mouse su un tavolino da microscopio. Utilizzare filtri dicroici per separare i segnali dal reporter GFP, i punti Q e il collagene generano il segnale SHG.
Quindi, imposta un laser a impulsi a femtosecondi in titanio zaffiro su una lunghezza d'onda di eccitazione di 890 nanometri alla potenza più bassa possibile. Applicare un millilitro d'acqua sul vetro di copertura sulla piastra superiore. Ora abbassa l'obiettivo di immersione in acqua nell'acqua e concentrati sulla superficie del polmone.
Accendere il riscaldatore della piastra di base, mantenendo la temperatura tra 35 e 37 gradi Celsius. Acquisisci stack di immagini con il software di acquisizione preferito. A 24 ore dal trapianto, c'erano più neutrofili nel polmone rispetto a due ore dopo il trapianto.