A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.
Questo protocollo descrive una tecnica per la generazione di cibridi da cellule tumorali in sospensione come strumento per studiare il ruolo dei mitocondri nel processo tumorigenico.
Negli ultimi anni, il numero di studi dedicati ad accertare la connessione tra mitocondri e cancro è aumentato in modo significativo. Tuttavia, sono ancora necessari ulteriori sforzi per comprendere appieno il legame che coinvolge le alterazioni nei mitocondri e nella tumorigenesi, nonché per identificare i fenotipi mitocondriali associati al tumore. Ad esempio, per valutare il contributo dei mitocondri nei processi di tumorigenesi e metastasi, è essenziale comprendere l'influenza dei mitocondri dalle cellule tumorali in diversi ambienti nucleari. A tal fine, un possibile approccio consiste nel trasferire i mitocondri in un diverso background nucleare per ottenere le cosiddette cellule cibridi. Nelle tecniche tradizionali di cibridizzazione, una linea cellulare priva di mtDNA (ρ0, cellula donatrice nucleare) viene ripopolata con mitocondri derivati da cellule enucleate o piastrine. Tuttavia, il processo di enucleazione richiede una buona adesione cellulare alla piastra di coltura, una caratteristica che viene parzialmente o completamente persa in molti casi nelle cellule invasive. Inoltre, un'altra difficoltà riscontrata nei metodi tradizionali è quella di ottenere la completa rimozione del mtDNA endogeno dalla linea cellulare mitocondriale-ricevente per ottenere sfondi di DNA nucleare e mitocondriale puro, evitando la presenza di due diverse specie di mtDNA nel cibride generato. In questo lavoro, presentiamo un protocollo di scambio mitocondriale applicato alle cellule tumorali in sospensione in crescita basato sul ripopolamento di cellule pretrattate con rodamina 6G con mitocondri isolati. Questa metodologia ci consente di superare i limiti degli approcci tradizionali e quindi può essere utilizzata come strumento per espandere la comprensione del ruolo mitocondriale nella progressione del cancro e nelle metastasi.
Riprogrammare il metabolismo energetico è un segno distintivo del cancro1 che è stato osservato per la prima volta da Otto Warburg nel 19302. In condizioni aerobiche, le cellule normali convertono il glucosio in piruvato, che poi genera acetil-coA, alimentando il macchinario mitocondriale e promuovendo la respirazione cellulare. Tuttavia, Warburg ha dimostrato che, anche in condizioni normossiche, la maggior parte delle cellule tumorali converte il piruvato ottenuto dal processo di glicolisi in lattato, spostando il loro modo di ottenere energia. Questo aggiustamento metabolico è noto come "effetto Warburg" e consente ad....
NOTA: tutti i terreni di coltura e le composizioni buffer sono specificati nella tabella 1. Prima della generazione del cibride, entrambi i profili del DNA mitocondriale e nucleare delle cellule donatrici e riceventi devono essere tipizzati per confermare la presenza di differenze genetiche in entrambi i genomi tra le linee cellulari. In questo studio, sono state utilizzate una linea cellulare L929 disponibile in commercio e la sua linea cellulare derivata, L929dt, che è stata generata spontaneamente ne.......
Dopo aver seguito il protocollo sopra presentato, dovrebbe essere ottenuta una linea cellulare di cibride omoplasmatico con un background nucleare conservato ma con un nuovo genotipo mitocondriale, come rappresentato negli schemi in Figura 1 e Figura 2. La purezza del DNA mitocondriale e nucleare presente nei cibridi può essere confermata dalla RFLP, come mostrato nella Figura 3, e dall'analisi di genotipizzazione del DNA nucleare,.......
Da quando Otto Warburg ha riferito che le cellule tumorali spostano il loro metabolismo e potenziano la "glicolisi aerobica"3,4 riducendo la respirazione mitocondriale, l'interesse per il ruolo dei mitocondri nella trasformazione e nella progressione del cancro è cresciuto esponenzialmente. Negli ultimi anni, le mutazioni nel mtDNA e la disfunzione mitocondriale sono state postulate come segni distintivi di molti tipi di cancro25. Ad oggi.......
Gli autori non dichiarano conflitti di interesse.
Questa ricerca è stata finanziata dal numero di sovvenzione PID2019-105128RB-I00 a RSA, JMB e AA e PGC2018-095795-B-I00 a PFS e RML, entrambi finanziati da MCIN / AEI / 10.13039 / 501100011033 e numeri di sovvenzione B31_20R (RSA, JMA e AA) e E35_17R (PFS e RML) e finanziato da Gobierno de Aragón. Il lavoro di RSA è stato sostenuto da una sovvenzione della Asociación Española Contra el Cáncer (AECC) PRDAR21487SOLE. Gli autori desiderano riconoscere l'uso di Servicio General de Apoyo a la Investigación-SAI, Universidad de Zaragoza.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
3500XL Genetic Analyzer | ThermoFisher Scientific | 4406016 | |
6-well plate | Corning | 08-772-1B | |
Ammonium persulfate | Sigma-Aldrich | A3678 | |
AmpFlSTR Identifiler Plus PCR Amplification Kit | ThermoFisher Scientific | 4427368 | |
Anode Buffer Container 3500 Series | Applied Biosystems | 4393927 | |
Boric acid | PanReac | 131015 | |
Bradford assay | Biorad | 5000002 | |
Cathode Buffer Container 3500 Series | Applied Biosystems | 4408256 | |
Cell culture flasks | TPP | 90076 | |
DMEM high glucose | Gibco | 11965092 | |
EDTA | PanReac | 131026 | |
Ethidium Bromide | Sigma-Aldrich | E8751 | |
Geneticin | Gibco | 10131027 | |
Homogenizer Teflon pestle | Deltalab | 196102 | |
L929 cell line | ATCC | CCL-1 | |
MiniProtean Tetra4 Gel System | BioRad | 1658004 | |
MOPS | Sigma-Aldrich | M1254 | |
PCR primers | Sigma-Aldrich | Custom products | |
Polyacrylamide Solution 30% | PanReac | A3626 | |
Polyethylene glycol | Sigma-Aldrich | P7181 | |
POP-7 | Applied Biosystems | 4393714 | |
Pyruvate | Sigma-Aldrich | P5280 | |
QIAmp DNA Mini Kit | Qiagen | 51306 | |
Rhodamine-6G | Sigma-Aldrich | R4127 | |
Serum Fetal Bovine | Sigma-Aldrich | F7524 | |
SspI | New England Biolabs | R3132 | |
Streptomycin/penicillin | PAN biotech | P06-07100 | |
Sucrose | Sigma-Aldrich | S3089 | |
TEMED | Sigma-Aldrich | T9281 | |
Tris | PanReac | P14030b | |
Uridine | Sigma-Aldrich | U3750 |
Request permission to reuse the text or figures of this JoVE article
Request PermissionExplore More Articles
This article has been published
Video Coming Soon
ABOUT JoVE
Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved