A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.
Questo articolo ha lo scopo di presentare un metodo ottimizzato per la valutazione della trombosi venosa in un modello murino di cancro, utilizzando clip vascolari per ottenere la legatura venosa. L'ottimizzazione riduce al minimo la variabilità nelle misurazioni correlate alla trombosi e migliora la rilevanza per la trombosi venosa umana associata al cancro.
Questo documento metodologico evidenzia le sfumature chirurgiche di un modello di trombosi venosa di roditore, in particolare nel contesto della trombosi associata al cancro (TAC). La trombosi venosa profonda è una complicanza comune nei sopravvissuti al cancro e può essere potenzialmente fatale. Gli attuali modelli di trombosi venosa murina comportano in genere un'occlusione meccanica completa o parziale della vena cava inferiore (IVC) utilizzando una sutura. Questa procedura induce una stasi totale o parziale del sangue e un danno endoteliale, innescando la trombogenesi. I modelli attuali presentano limitazioni come una maggiore variabilità nel peso dei coaguli, un tasso di mortalità significativo e una curva di apprendimento prolungata. Questo rapporto introduce perfezionamenti chirurgici utilizzando clip vascolari per affrontare alcune di queste limitazioni. Utilizzando un modello murino di xenotrapianto di cancro del colon singenico, abbiamo impiegato clip vascolari personalizzate per legare la vena cava infrarenale. Queste clip consentono uno spazio residuo per le labbra simile a una sutura in polipropilene 5-0 dopo le legature IVC. I topi con il metodo di sutura sono serviti come controlli. Il metodo della clip vascolare ha portato a un'occlusione vascolare parziale riproducibile e costante e a un peso del coagulo maggiore con una minore variabilità rispetto al metodo di sutura. Ci si aspettava che i pesi del coagulo maggiori, la maggiore massa del coagulo e il coagulo della superficie luminale dell'IVC fossero dovuti al profilo di pressione più elevato delle clip vascolari rispetto a una sutura in polipropilene 6-0. L'approccio è stato convalidato dall'ecografia in scala di grigi, che ha rivelato una massa di coaguli costantemente maggiore nella vena cava infrarenale con clip vascolari rispetto al metodo di sutura. Queste osservazioni sono state ulteriormente confermate dalla colorazione in immunofluorescenza. Questo studio offre un metodo migliorato per generare un modello di trombosi venosa nei topi, che può essere impiegato per approfondire la comprensione meccanicistica della CAT e nella ricerca traslazionale come la scoperta di farmaci.
Tromboembolia venosa associata al cancro (TEV)
Il rischio di tromboembolia venosa (TEV) è da 4 a 7 volte più alto nei sopravvissuti al cancro rispetto alla popolazione generale 1,2,3. Questa condizione si rivela fatale in un paziente su sette con cancro. L'incidenza di TEV varia a seconda del tipo di tumore e del carico tumorale ed è più alta tra i pazienti con tumori del pancreas e dello stomaco4.
Il TEV associato al cancro nei pazienti oncologici ha un significato prognostico. È associata a una sopravvi....
Per questo studio sono stati utilizzati 16 topi femmina C57Bl6/J, di età compresa tra 8 e 12 settimane e con un peso corporeo compreso tra 20 e 25 g. I topi sono stati alloggiati in condizioni standard e sono stati nutriti con cibo e acqua ad libitum. Questo studio è stato condotto con l'approvazione dell'Institutional Animal Care and Use Committee (IACUC) della Boston University. Le procedure aperte qui descritte sono state eseguite in condizioni sterili.
1. Modello di xenotr.......
A un gruppo di topi femmina C57Bl6/J, di età compresa tra 8 e 12 settimane, sono state iniettate cellule MC-38 nella fase logaritmica della crescita cellulare. Gli xenotrapianti sono cresciuti rapidamente tra la terza e la quarta settimana dopo l'iniezione18. Una volta che i tumori hanno raggiunto un volume medio di 400mm3, i topi sono stati randomizzati al gruppo di controllo e al gruppo sperimentale. Il gruppo di controllo è stato sottoposto a legatura IVC con sutura, mentre i topi .......
In un modello di carcinoma del colon xenotrapianto, osserviamo una maggiore trombogenicità ed espressione di marcatori della coagulazione nel gruppo sperimentale rispetto al gruppo di controllo. È importante sottolineare che la varianza in tutti questi parametri era inferiore nel gruppo sperimentale rispetto al gruppo di controllo. La modifica ha comportato l'introduzione di una clip vascolare con un profilo di pressione specifico nel punto di confluenza dell'IVC e della vena renale sinistra. La clip è stata posiziona.......
Questo lavoro è stato supportato dalla sovvenzione del Centro CAT-HD SFRN di AHA Cardio-oncologia SFRN 857078 (KR, VCC, XY e SL) e R01HL166608 (KR e VCC).
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Buprenorphine 0.3 mg/mL | PAR Pharmaceutical | NDC 42023-179-05 | |
C57BL/6J mice | The Jackson Lab | IMSR_JAX:000664 | |
Caliper | VWR International, Radnor, PA | 12777-830 | |
CD31 | Abcam | Ab9498 | |
Cell Counter | MOXIE | MXZ000 | |
Clamp | Fine Science Tools | 13002-10 | |
Clips ASSI.B2V Single Clamp, General Purpose, | Accurate Surgical & Scientific Instruments | PR 2 144.50 289.00 | |
Dumont #5SF Forceps | Fine Science Tools | 11252-00 | |
Fibrin | Millipore | MABS2155-100UG | |
Fine Scissors - Large Loops | Fine Science Tools | 14040-10 | |
Forceps | Fine Science Tools | 11002-12 | |
Hill Hemostat | Fine Science Tools | 13111-12 | |
Isoflurane, USP | Covetrus | NDC 11695-6777-2 | |
MC-38 cell | Sigma Aldrich | SCC172 | |
Microscope | Nikon Eclipse Inverted Microscope | TE2000 | |
Scissors | Fine Science Tools | 14079-10 | |
Suture- Vicryl | AD-Surgical | #L-G330R24 | |
Suture-Nylon 2-0 | Ethilon | 664H | |
Suture-Prolene 5-0 | Ethicon | 8661G | |
Suture-Prolene 6-0 | Ethicon | PDP127 | |
VEV03100 | VisualSonics | FujiFilm | |
Vitrogel Matrigel Matrix | The Well Bioscience | VHM01 |
This article has been published
Video Coming Soon
ABOUT JoVE
Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved