Sign In

A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.

In This Article

  • Summary
  • Abstract
  • Introduction
  • Protocol
  • Representative Results
  • Discussion
  • Acknowledgements
  • Materials
  • References
  • Reprints and Permissions

Summary

In questo articolo, descriviamo un protocollo semplice che consente la valutazione in vitro dell'abbondanza di microRNA marcati con fluorescenza per studiare le dinamiche dell'impacchettamento e dell'esportazione dei microRNA in vescicole extracellulari (EV).

Abstract

Le vescicole extracellulari (EV) sono importanti mediatori della comunicazione cellulare che vengono secreti da una varietà di cellule diverse. Queste vescicole extracellulari trasportano molecole bioattive, tra cui proteine, lipidi e acidi nucleici (DNA, mRNA, microRNA e altri RNA non codificanti), da una cellula all'altra, portando a conseguenze fenotipiche nelle cellule riceventi. Di tutti i vari carichi di EV, i microRNA (miRNA) hanno attirato una grande attenzione per il loro ruolo nel modellare il microambiente e nell'educare le cellule riceventi a causa della loro chiara disregolazione e abbondanza nelle EV. Ulteriori dati indicano che molti miRNA sono attivamente caricati nelle vescicole extracellulari. Nonostante questa chiara evidenza, la ricerca sulle dinamiche di esportazione e sui meccanismi di smistamento dei miRNA è limitata. Qui, forniamo un protocollo che utilizza l'analisi della citometria a flusso di EV-miRNA che può essere utilizzato per comprendere le dinamiche del carico di EV-miRNA e identificare i meccanismi coinvolti nell'esportazione di miRNA. In questo protocollo, i miRNA predeterminati per essere arricchiti in vescicole extracellulari e impoveriti dalle cellule donatrici vengono coniugati a un fluoroforo e trasfettati nelle cellule donatrici. I miRNA marcati con fluorescenza vengono quindi verificati per il caricamento nelle vescicole extracellulari e la deplezione dalle cellule utilizzando qRT-PCR. Sia come controllo della trasfezione che come strumento per il gating della popolazione di cellule trasfettate, è incluso un RNA cellulare marcato in modo fluorescente (trattenuto dalle cellule e impoverito di EV). Le cellule trasfettate sia con il miRNA EV che con il miRNA trattenuto dalle cellule vengono valutate per i segnali fluorescenti nel corso di 72 ore. L'intensità del segnale di fluorescenza specifica per i miRNA EV diminuisce rapidamente rispetto al miRNA trattenuto dalle cellule. Utilizzando questo semplice protocollo, è ora possibile valutare la dinamica del carico di miRNA e identificare vari fattori responsabili del caricamento dei miRNA nelle vescicole extracellulari.

Introduction

I microRNA (miRNA) sono uno dei sottoinsiemi meglio caratterizzati di piccoli RNA non codificanti, noti per il loro ruolo critico nella regolazione genica post-trascrizionale. L'espressione e la biogenesi della maggior parte dei miRNA seguono una serie coordinata di eventi che inizia con la trascrizione dei miRNA primari (pri-miRNA) nel nucleo. A seguito dell'elaborazione nucleare da parte del complesso microprocessore in miRNA precursori (pre-miRNA), i pre-miRNA vengono esportati nel citoplasma, dove subiscono un'ulteriore elaborazione da parte dell'endonucleasi RNasi III, suddividendosi in duplex di miRNA maturi a 21-23 nucleotidi1. Uno dei f....

Protocol

NOTA: Come prerequisito per l'utilizzo di questa tecnica, è richiesta l'identificazione e la convalida dei miRNA esportati selettivamente. Poiché le diverse linee cellulari variano in base al carico di miRNA smistato nelle loro vescicole extracellulari, si raccomanda di valutare la linea cellulare di interesse e le vescicole extracellulari associate per i miRNA prima dell'uso. Inoltre, la trasfezione a base di lipofectamina è uno dei passaggi critici del protocollo; Si raccomanda di predeterminare l'efficienza di tras.......

Representative Results

Qui, utilizziamo la citometria a flusso come un potente strumento per studiare il rilascio di miRNA dalle cellule alle vescicole extracellulari. Utilizzando questo protocollo, l'analisi della citometria a flusso di cellule trasfettate con miRNA cellulare ed EV-miRNA ha rivelato una diminuzione sequenziale del segnale di fluorescenza corrispondente all'EV-miRNA, mentre il segnale corrispondente al miRNA cellulare è stato mantenuto nelle cellule. Per garantire che la coniugazione del fluoroforo non interferisca con il ril.......

Discussion

Il protocollo di nuova istituzione consente di catturare la cinetica del rilascio di miRNA nelle vescicole extracellulari dopo la trasfezione di miRNA extracellulari. L'approccio consente l'analisi simultanea di più miRNA EV e miRNA cellulari, in base alle capacità del citometro. Inoltre, sebbene l'analisi della citometria a flusso possa fornire preziose informazioni sulla biologia dei miRNA EV, non è priva di limitazioni. Tuttavia, alcune delle limitazioni possono essere superate se utilizzate in combinazione con alt.......

Acknowledgements

Riconosciamo il supporto e la consulenza della Dott.ssa Jill Hutchcroft, Direttore della Flow Cytometry Core Facility presso la Purdue University. Questo lavoro è stato sostenuto da R01CA226259 e R01CA205420 ad A.L.K., un premio per l'innovazione dell'American Lung Association (ANALA2023) IA-1059916 ad ALK, una sovvenzione della Purdue Shared Resource Facility P30CA023168 e una borsa di studio di dottorato Fulbright assegnata dal Dipartimento di Stato, USA a S.H.

....

Materials

NameCompanyCatalog NumberComments
1.5 mL microcentrifuge tubesFisher05-408-129
15 mL Falcon tubesCorning352097
6-well clear flat bottom surface treated tissue culture platesFisher ScientificFB012927
ApogeeMix 25 mL, (PS80/110/500 & Si180/240/300/590/880/1300 nm) Apogee Flow Systems1527To set up gating and parameters for particle detection 
Attune Nxt Flow CytometerThermoFisher ScientificN/AFor fluorescence analysis in EVs
BD Fortessa Cell AnalyzerBD BiosciencesN/AFor fluorescence analysis in cells 
Cell culture incubatorN/AN/AMaintaining temperature of 37 °C and 5% CO2
Cell Culture mediumN/AN/Aspecific for the cell-line of interest
Cell line of interest N/AN/AAny cell line tested and evaluated for EV and cellular abundance of miRNAs on interest.
Cell-miRNA (miRIDIAN microRNA Mimic Red Transfection Control)Horizon discoveryCP-004500-01-05miRNAs predetermined to be retained by the cell-line of interest and not selectively exported out into EVs
EV-miRNA (Fluorophore conjugated miRNAs)Integrated DNA Technologies (IDT)miRNAs predetermined to be selectively sorted into EVs 
Fluorescence microscopeN/AN/A
Gibco Opti-MEM Reduced Serum MediumFisher Scientific31-985-070
Hausser Scientific HemocytometerFisher02-671-54
Hyclone 1x PBS (for cell culture)FisherSH30256FS
Lipofectamine RNAimaxFisher Scientific13-778-150
miRCURY LNA Reverse TranscriptaseQiagen339340
miRCURY LNA SYBR Green PCRQiagen 339347
mirVana RNA IsolationQiagenAM1561
Nuclease free waterFisher Scientific4387936
Paraformaldehyde, 4% in PBSFisherAAJ61899AK
Reagent reservoir nonsterileVWR89094-684
Thermo ABI QuantiStudio DX Real-Time PCRThermoFisher ScientificN/A
Trypsin 0.25%Fisher SH3004201
UltracentrifugeN/AN/A

References

  1. Kasinski, A. L., Slack, F. J. MicroRNAs en route to the clinic: Progress in validating and targeting microRNAs for cancer therapy. Nature Reviews Cancer. 11 (12), 849-864 (2011).
  2. Treiber, T., Treiber, N., Meister, G.

Explore More Articles

Rilascio di MiRNAVescicole ExtracellulariCitometria a FlussoComunicazione CellulareMolecole BioattiveProteineLipidiAcidi NucleiciMicroRNARNA non codificantiCellule riceventiCargoMicroambienteDinamiche di esportazioneMeccanismi di smistamento dei MiRNAProtocolloAnalisi di citometria a flussoCaricamento di EV miRNAIdentificazione di macchinariQRT PCRControllo della trasfezione

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Privacy

Terms of Use

Policies

Research

Education

ABOUT JoVE

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved