Sign In

A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.

In This Article

  • Summary
  • Abstract
  • Introduction
  • Protocol
  • Representative Results
  • Discussion
  • Acknowledgements
  • Materials
  • References
  • Reprints and Permissions

Summary

Il protocollo fornisce un approccio affidabile e ottimizzato all'isolamento dei nuclei da campioni di tumore solido per il sequenziamento multioma utilizzando la piattaforma 10x Genomics, comprese le raccomandazioni per le condizioni di dissociazione tissutale, la crioconservazione delle sospensioni a singola cellula e la valutazione dei nuclei isolati.

Abstract

Il sequenziamento multiomico, che fornisce RNA a singola cellula/appaiata e il saggio per la cromatina accessibile alla trasposasi con dati di sequenziamento (sequenziamento ATAC), rappresenta una svolta nella nostra capacità di discernere l'eterogeneità delle cellule tumorali, un obiettivo primario della ricerca traslazionale sul cancro in questo momento. Tuttavia, la qualità dei dati di sequenziamento acquisiti utilizzando questa modalità avanzata dipende in larga misura dalla qualità del materiale in ingresso.

Le condizioni di digestione devono essere ottimizzate per massimizzare la resa cellulare senza sacrificare la qualità. Ciò è particolarmente impegnativo nel contesto di tumori solidi con matrici desmoplastiche dense che devono essere delicatamente scomposte per il rilascio cellulare. Le cellule appena isolate da tessuto tumorale solido sono più fragili di quelle isolate da linee cellulari. Inoltre, poiché i tipi di cellule isolate sono eterogenei, è necessario selezionare le condizioni per supportare la popolazione cellulare totale.

Infine, le condizioni di isolamento nucleare devono essere ottimizzate in base a queste qualità in termini di tempi di lisi e tipi/rapporti di reagenti. In questo articolo, descriviamo la nostra esperienza con l'isolamento nucleare per la piattaforma di sequenziamento multioma 10x Genomics da campioni di tumore solido. Forniamo raccomandazioni per la digestione tissutale, la conservazione di sospensioni unicellulari (se lo si desidera) e l'isolamento e la valutazione nucleare.

Introduction

Con l'aumento della nostra conoscenza della biologia dei tumori, è aumentata anche l'importanza di analizzare cellule eterogenee nel microambiente tumorale 1,2. La capacità di acquisire RNA a singola cellula e il saggio per la cromatina accessibile alla trasposasi con dati di sequenziamento (sequenziamento ATAC) dalla stessa cellula in modo accoppiato (sequenziamento multiomico) fornisce un progresso significativo verso questo obiettivo 3,4. Tuttavia, questi esperimenti sono costosi e richiedono molto tempo e la qualità e l'impatto dei dati acquisiti d....

Protocol

I campioni di carcinoma pancreatico umano (adenocarcinoma duttale pancreatico) sono stati acquisiti secondo un protocollo approvato dall'IRB nel nostro laboratorio. È stato ottenuto il consenso informato dei pazienti per la raccolta dei tessuti. Il tessuto è stato trasportato dalla sala operatoria al laboratorio e poi processato come segue.

1. Dissociazione tissutale (digestione)

  1. Preparare il tampone digestato (vedere la tabella dei materiali).

Representative Results

Per isolare nuclei di alta qualità da campioni di tumori solidi di pazienti per il sequenziamento del multioma (Figura 1), il tessuto tumorale è stato dissociato e una sospensione a singola cellula è stata crioconservata (Figura 2A-D). La sospensione cellulare è stata poi scongelata al momento della cattura pianificata del multioma. La cattura dei nuclei è stata condotta con reagenti tampone di lisi ottimizzati e tempistich.......

Discussion

Districare le popolazioni cellulari eterogenee presenti nel microambiente tumorale è un'area di interesse attiva nella biologia del cancro. Allo stesso modo, i tessuti complessi esistono in patologie benigne come la guarigione delle ferite e la fibrosi. Il sequenziamento multioma è emerso come un potente strumento che consente l'acquisizione di dati scRNA- e ATAC-seq accoppiati nella stessa cellula. Questo protocollo descrive l'isolamento dei nuclei, che richiede un'ottimizzazione nell'ambito dell'elaborazione di campi.......

Acknowledgements

Vorremmo ringraziare la Stanford Functional Genomics Facility (SFGF), in particolare Dhananjay Wagh e John Coller, e 10x Genomics per la loro assistenza nell'ottimizzazione dei nostri esperimenti. Vorremmo anche ringraziare i dottori George Poultsides, Monica Dua, Brendan Visser e Byrne Lee per la loro assistenza nell'acquisizione di campioni di pazienti. Vorremmo ringraziare Art ed Elaine Taylor, la Rantz Foundation, e Warren e Judy Kaplan per il loro generoso sostegno ai nostri sforzi di ricerca. Le fonti di finanziamento includono le sovvenzioni NIH 1F32CA23931201A1 (DSF), 1R01GM116892 (M.T.L.), 1R01GM136659 (M.T.L.), Goldman Sachs Foundation (J.A.N., D.S.F., M.T.L....

Materials

NameCompanyCatalog NumberComments
100, 70, and 40 μm Falcon cell strainers  ThermoFisher
10x Genomics Nuclei Buffer (20x)10x Genomics2000153/2000207
Bambanker Wako, Fisher ScientiticNC9582225 
BSAMiltenyi Biotec130-091-376
Calcium ChlorideSigma Aldrich499609
Collagenase (Collagenase Type IV)ThermoFisher17104019
DigitoninThermo FisherBN2006
DNase IWorthingtonLS006330
DTTSigma Aldrich646563
Dulbecco’s Modified Eagle Medium F-12Thermo Fisher11320082
Fetal Bovine SerumThermo Fisher10438026
Flowmi 40 μm  Pipette Tip Cell Strainer Sigma AldrichBAH136800040
HEPESSigma AldrichH3375
Histopaque-1119 Gradient Cell Separation solutionSigma Aldrich11191
Medium 199Sigma AldrichM2520
MgCl2Sigma AldrichM1028
Miltenyi GentleMACSTM digest kit 
NaClSigma Aldrich59222C
Nalgene Cryo "Mr. Frosty" Freezing Container ThermoFisher5100-0001
Nonident P40 SubstituteSigma Aldrich74385
Poloxamer 188SigmaP5556
Rnase inhibitor Sigma Aldrich3335399001
Tris-HClSigma AldrichT2194
Tween-20Thermo Fisher85113

References

Explore More Articles

Isolamento ottimizzato dei nucleicampioni tumorali freschicampioni tumorali congelatisequenziamento multiomicosequenziamento dell RNA a singola cellulasequenziamento ATACeterogeneit delle cellule tumoraliricerca traslazionale sul cancroqualit dei dati di sequenziamentoottimizzazione delle condizioni di digestionemassimizzazione della resa cellularematrici desmoplastiche di tumori solidirilascio cellularecellule fragilitipi di cellule eterogeneesupporto della popolazione cellulare totaleottimizzazione delle condizioni di isolamento nuclearetempi di lisitipi rapporti di reagentigenomica 10x Piattaforma di sequenziamento multiome

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Privacy

Terms of Use

Policies

Research

Education

ABOUT JoVE

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved