Sign In

A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.

In This Article

  • Summary
  • Abstract
  • Introduction
  • Protocol
  • Representative Results
  • Discussion
  • Disclosures
  • Acknowledgements
  • Materials
  • References
  • Reprints and Permissions

Summary

Qui presentiamo un protocollo per visualizzare il trasporto di monocarbossilati, glucosio e ATP nelle cellule gliali e nei neuroni utilizzando sensori basati sul trasferimento di energia di risonanza Förster geneticamente codificati in una preparazione cerebrale larvale di Drosophila ex-vivo .

Abstract

L'elevato fabbisogno energetico del cervello dovuto all'attività elettrica è una delle loro caratteristiche più distintive. Questi requisiti sono soddisfatti dalla produzione di ATP dal glucosio e dai suoi metaboliti, come i monocarbossilati lattato e piruvato. Non è ancora chiaro come questo processo sia regolato o chi siano gli attori chiave, in particolare in Drosophila.

Utilizzando sensori basati sul trasferimento di energia di risonanza Förster codificati geneticamente, presentiamo un metodo semplice per misurare il trasporto di monocarbossilati e glucosio nelle cellule gliali e nei neuroni in una preparazione cerebrale larvale di Drosophila ex-vivo . Il protocollo descrive come sezionare e far aderire un cervello larvale che esprime uno dei sensori su un vetrino coprioggetto.

Presentiamo i risultati di un intero esperimento in cui il trasporto del lattato è stato misurato nel cervello larvale abbattendo i trasportatori di monocarbossilati precedentemente identificati nelle cellule gliali. Inoltre, dimostriamo come aumentare rapidamente l'attività neuronale e monitorare i cambiamenti dei metaboliti nel cervello attivo. Il metodo descritto, che fornisce tutte le informazioni necessarie, può essere utilizzato per analizzare altri tessuti viventi di Drosophila .

Introduction

Il cervello ha un elevato fabbisogno energetico a causa dell'elevato costo del ripristino dei gradienti ionici nei neuroni causati dalla generazione e dalla trasmissione del segnale elettrico neuronale, nonché dalla trasmissione sinaptica 1,2. A lungo si è pensato che questa elevata richiesta di energia fosse soddisfatta dalla continua ossidazione del glucosio per produrre ATP3. Trasportatori specifici alla barriera emato-encefalica trasferiscono il glucosio nel sangue al cervello. Livelli glicemici costanti assicurano che il cervello riceva un apporto costante di glucosio

Protocol

1. Mantenimento del ceppo di mosca e sincronizzazione larvale

  1. Per eseguire questi esperimenti, utilizzare colture di moscerini allevate a 25 °C su un alimento standard a base di Drosophila composto dal 10% di lievito, dall'8% di glucosio, dal 5% di farina di frumento, dall'1,1% di agar, dallo 0,6% di acido propionico e dall'1,5% di metilparabene.
  2. Per seguire questo protocollo, utilizzare le seguenti linee: w1118 (background di controllo sperimentale), OK6.......

Representative Results

Per un massimo di 1 ora, questa procedura consente di misurare facilmente i cambiamenti intracellulari nella fluorescenza dei sensori di monocarbossilato e glucosio. Come mostrato nella Figura 4, i sensori laconici sia nelle cellule gliali che nei motoneuroni rispondono a 1 mM di lattato a una velocità simile all'inizio dell'impulso, ma i motoneuroni raggiungono un aumento maggiore rispetto al basale durante l'impulso di 5 minuti, come precedentemente dimostrato17. Q.......

Discussion

L'uso del modello Drosophila per lo studio del metabolismo cerebrale è relativamente nuovo26 ed è stato dimostrato che condivide più caratteristiche con il metabolismo dei mammiferi di quanto ci si aspettasse, che è stato studiato principalmente in vitro in colture di neuroni primari o fette di cervello. La Drosophila eccelle negli esperimenti in vivo grazie alla batteria di strumenti genetici e sensori geneticamente codificati disponibili che consentono ai .......

Disclosures

Gli autori dichiarano di non avere interessi concorrenti o finanziari.

Acknowledgements

Ringraziamo tutti i membri del Sierralta Lab. Questo lavoro è stato sostenuto da FONDECYT-Iniciación 11200477 (ad AGG) e FONDECYT Regular 1210586 (a JS). UAS-FLII12Pglu700μδ6 (sensore di glucosio) è stato gentilmente donato da Pierre-Yves Plaçais e Thomas Preat, CNRS-Parigi.

....

Materials

NameCompanyCatalog NumberComments
AgaroseSigmaA9539
CaCl2SigmaC3881
CCD Camera ORCA-R2Hamamatsu-
Cell-R SoftwareOlympus-
CG-GAL4Bloomington Drosophila Stock Center7011Fat body driver
Dumont # 5 ForcepsFine Science Tools11252-30
DV2-emission splitting systemPhotometrics-
Glass coverslips (25 mm diameter)Marienfeld111650Germany
GlucoseSigmaG8270
GraphPad PrismGraphPad SoftwareVersion 8,0,2
HEPESSigmaH3375
ImageJ softwareNational Institues of HealthVersion 1,53t
KClSigmaP9541
LUMPlanFl 40x/0.8 water immersion objectiveOlympus-
MethylparabenSigmaH5501
MgCl2SigmaM1028
NaClSigmaS7653
OK6-GAL4Bloomington Drosophila Stock CenterMotor neuron driver
PicrotoxinSigmaP1675SCAUTION-Fatal if swallowed
Poly-L-lysineSigmaP4707
Propionic AcidSigmaP1386
Repo-GAL4Bloomington Drosophila Stock Center7415Glial cell driver (all)
Sodium LactateSigma71718
Sodium pyruvateSigmaP2256
Spinning Disk fluorescence Microscope BX61WIOlympus-
SucroseSigmaS0389
TrehaloseUS BiologicalT8270
UAS-AT1.03NL Kyoto Drosophila Stock Center117012ATP sensor
UAS-Chk RNAi GD1829Vienna Drosophila Resource Centerv37139Chk RNAi line
UAS-FLII12Pglu700md6 Bloomington Drosophila Stock Center93452Glucose sensor
UAS-GCaMP6f Bloomington Drosophila Stock Center42747Calcium sensor
UAS-LaconicSierralta Lab-Lactate sensor
UAS-PyronicPierre Yves Placais/Thomas Preat-CNRS-Paris
UMPlanFl 20x/0.5 water immersion objectiveOlympus-

References

  1. Vergara, R. C., et al. The energy homeostasis principle: neuronal energy regulation drives local network dynamics generating behavior. Frontiers in Computational Neuroscience. 13 (49), 1-18 (2019).
  2. Pulido, C., Ryan, T. A.

Reprints and Permissions

Request permission to reuse the text or figures of this JoVE article

Request Permission

Explore More Articles

Questo mese in JoVENumero 200MetabolitiEx VivoCervello Larvale di DrosophilaSensori Geneticamente CodificatiProduzione di ATPMetabolismo del glucosioLattatoPiruvatoRegolazioneAttori chiaveSensori basati sul trasferimento di energia di risonanza F rsterMisura del trasportoCellule glialiNeuroniPreparazione del cervello larvaleTrasporto del lattatoTrasportatori di monocarbossilatiAttivit neuronaleCambiamenti dei metabolitiTessuti viventi

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Privacy

Terms of Use

Policies

Research

Education

ABOUT JoVE

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved