A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.
* These authors contributed equally
Le vescicole extracellulari sono estremamente promettenti per le applicazioni biomediche, ma gli attuali metodi di isolamento richiedono molto tempo e non sono pratici per l'uso clinico. In questo studio, presentiamo un dispositivo microfluidico che consente l'isolamento diretto di vescicole extracellulari da grandi volumi di biofluidi in modo continuo con passaggi minimi.
Le vescicole extracellulari (EV) hanno un immenso potenziale per varie applicazioni biomediche, tra cui la diagnostica, la somministrazione di farmaci e la medicina rigenerativa. Tuttavia, le attuali metodologie per isolare i veicoli elettrici presentano sfide significative, come la complessità, il consumo di tempo e la necessità di apparecchiature ingombranti, che ostacolano la loro traduzione clinica. Per affrontare queste limitazioni, abbiamo mirato a sviluppare un innovativo sistema microfluidico basato su copolimero olefinico ciclico fuori stechiometria tiolo-ene (COC-OSTE) per l'isolamento efficiente di EV da campioni di grandi volumi in modo continuo. Utilizzando la separazione basata sulle dimensioni e sulla galleggiabilità, la tecnologia utilizzata in questo studio ha ottenuto una distribuzione dimensionale significativamente più stretta rispetto agli approcci esistenti da campioni di urina e terreni cellulari, consentendo il targeting di specifiche frazioni di dimensioni EV in applicazioni future. Il nostro innovativo design del dispositivo microfluidico COC-OSTE, che utilizza la tecnologia di frazionamento del flusso di campo a flusso asimmetrico biforcato, offre un approccio di isolamento EV semplice e continuo per campioni di grandi volumi. Inoltre, il potenziale per la produzione di massa di questo dispositivo microfluidico offre scalabilità e coerenza, rendendo fattibile l'integrazione dell'isolamento delle vescicole extracellulari nella diagnostica clinica di routine e nei processi industriali, dove l'elevata coerenza e produttività sono requisiti essenziali.
Le vescicole extracellulari (EV) sono particelle legate alla membrana derivate dalle cellule che comprendono due tipi principali: esosomi (30-200 nm) e microvescicole (200-1000 nm)1. Gli esosomi si formano attraverso la gemmazione verso l'interno della membrana endosomiale all'interno di un corpo multivescicolare (MVB), rilasciando vescicole intraluminali (ILV) nello spazio extracellulare dopo la fusione con la membrana plasmatica1. Al contrario, le microvescicole sono generate dalla gemmazione verso l'esterno e dalla fissione della membrana cellulare2. Le vescicole extracellulari svolgono un ruol....
La raccolta dei campioni è stata approvata dal Comitato etico per la ricerca sulle scienze mediche e della vita dell'Università lettone (decisione N0-71-35/54)
NOTA: I materiali utilizzati in questo studio sono inclusi nel file Tabella dei materiali .
1. Fabbricazione di stampi stampati tridimensionali (3D)
Abbiamo fabbricato un dispositivo microfluidico utilizzando uno stampo a doppio negativo stampato in 3D (Figura 1) tramite litografia morbida (Figura 2A) per la separazione di EV ad alta produttività basata sul principio A4F biforcato (Figura 2B,C). La configurazione richiede una pompa e una stazione di flusso, come si può vedere nella Figura 3, per l'isolamento dei veicoli elettrici .......
Il dispositivo microfluidico presentato offre un metodo promettente per l'isolamento e l'estrazione di vescicole extracellulari da fluidi biologici, affrontando alcuni dei limiti critici dei metodi gold standard esistenti come UC e SEC12. UC e SEC sono noti per essere laboriosi, dispendiosi in termini di tempo e soffrono di un basso rendimento, il che li rende meno adatti per applicazioni ad alto rendimento in cui sono necessarie grandi quantità di veicoli elettrici21,22
Ringraziamo tutti i donatori che hanno partecipato a questo studio, il personale del database del genoma lettone per aver fornito i campioni. L'Istituto di Fisica dello Stato Solido dell'Università della Lettonia come Centro di Eccellenza ha ricevuto finanziamenti dal Programma Quadro Horizon 2020 H2020-WIDESPREAD-01-2016-2017-TeamongPhase2 dell'Unione Europea nell'ambito dell'accordo di sovvenzione n. 739508, progetto CAMART2. Questo lavoro è stato sostenuto dal Progetto n. lzp-2019/1-0142 e progetto n.: lzp-2022/1-0373.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
0.1 µm carboxylate FluoSpheres | Invitrogen | #F8803 | Stock concentration: 3.6 x 1013 beads/mL (LOT dependent) |
0.5 mL microcentrifuge tubes | Starstedt | 72.704 | |
1 mL Luer cone syringe single use without needle | RAYS | TUB1ML | |
1.0 µm polystyrene FluoSpheres | Invitrogen | #F13083 | Stock concentration: 1 x 1010 beads/mL (LOT dependent) |
10 mL Serological pipettes | Sarstedt | 86.1254.001 | |
15 mL (100k) Amicon Ultra centrifugal filters | Merck Millipore | UFC910024 | |
2.0 mL Protein LoBind tubes | Eppendorf | 30108132 | |
20 mL syringes | BD PlastikPak | 10569215 | |
250 µm ID polyether ether ketone tubing | Darwin Microfluidics | CIL-1581 | |
3 kDa MWCO centrifugal filter units | Merck Millipore, | UFC200324 | |
5 mL Medical Syringe without Needle | Anhui Hongyu Wuzhou Medical | 159646 | |
50 mL conical tubes | Sarstedt | 62.547.254 | |
70 Ti fixed angle ultracentrifuge rotor | Beckman Coulter | 337922 | |
800 µm ID polytetrafluoroethylene tubing | Darwin Microfluidics | LVF-KTU-15 | |
96 well microplate, f-bottom, med. binding | Greiner Bio-One | 655001 | ELISA plate |
B-27 Supplement (50x), serum free | Thermo Fisher Scientific | 17504044 | |
Bovine serum albumin | SigmaAldrich | A7906-100G | |
COC Topas microscopy slide platform | Microfluidic Chipshop | 10000002 | |
COC Topas microscopy slide platform 2 x 16 Mini Luer | Microfluidic Chipshop | 10000387 | |
Elveflow OB1 pressure controller | Elvesys Group | ||
Luer connectors | Darwin Microfluidics | CS-10000095 | |
Mask aligner Suss MA/BA6 | SUSS MicroTec Group | ||
Mixer Thinky ARE-250 | Thinky Corporation | ||
NanoSight NS300 | Malvern Panalytical | NS300 | nanoparticle analyzer |
Optical microscope Nikon Eclipse LV150N | Nikon Metrology NV | ||
OSTE 322 Crystal Clear | Mercene Labs | ||
PBS TABLETS.Ca/Mg free. Fisher Bioreagents. 100 g | Fisher Scientific | BP2944-100 | |
PC membrane (50 nm pore diameter, 11.8% density) | it4ip S.A., Louvain-La Neuve, Belgium | ||
Petri dishes, sterile | Sarstedt | 82.1472.001 | |
Plasma Asher GIGAbatch 360 M | PVA TePla America, LLC | ||
qEVoriginal/35 nm column | Izon | SP5 | SEC column |
QSIL 216 Silicone Elastomer Kit | PP&S | ||
Resin Tough Black | Zortrax | ||
SW40 Ti swing ultracentrifuge rotor | Beckman Coulter | 331301 | |
Syringe pump | DK Infusetek | ISPLab002 | |
T175 suspension flask | Sarstedt | 83.3912.502 | |
TIM4-Fc protein | Adipogen LifeSciences | AG-40B-0180B-3010 | |
TMB (3,3',5,5'-tetramethylbenzidine) | SigmaAldrich | T0440-100ML | Horseradish peroxidase substrate |
Tween20 | SigmaAldrich | P1379-100ML | |
Ultracentrifuge Optima L100XP | Beckman Coulter | ||
Ultrasonic cleaning unit P 60 H | Elma Schmidbauer GmbH | ||
Universal Microplate Spectrophotometer | Bio-Tek instruments | 71777-1 | |
Urine collection cup, 150mL, sterile | APTACA | 2120_SG | |
Whatman Anotop 25 Syringe Filter | SigmaAldrich | 68092002 | |
Zetasizer Nano ZS | Malvern Panalytical | dynamic light scattering (DLS) system | |
Zortrax Inkspire | Zortrax |
Explore More Articles
This article has been published
Video Coming Soon
ABOUT JoVE
Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved