Sign In

A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.

In This Article

  • Summary
  • Abstract
  • Introduction
  • Protocol
  • Representative Results
  • Discussion
  • Acknowledgements
  • Materials
  • References
  • Reprints and Permissions

Summary

Il presente protocollo descrive l'analisi di residui di pesticidi multiclasse nelle varietà di avocado utilizzando il metodo Quick-E asy-Ch eap-E ffective-R ugged-S afe (QuEChERS) con formiato di ammonio, seguito da gascromatografia-spettrometria di massa tandem.

Abstract

La gascromatografia (GC) e la spettrometria di massa tandem (MS/MS) sono uno strumento analitico preminente ampiamente impiegato per la sorveglianza dei residui di pesticidi negli alimenti. Tuttavia, questi metodi sono vulnerabili agli effetti matrice (ME), che possono potenzialmente influire su una quantificazione accurata a seconda della specifica combinazione di analita e matrice. Tra le varie strategie per mitigare le ME, la calibrazione a matrice abbinata rappresenta l'approccio prevalente nelle applicazioni di residui di pesticidi grazie alla sua efficacia in termini di costi e alla semplice implementazione. In questo studio, un totale di 45 pesticidi rappresentativi sono stati analizzati in tre diverse varietà di avocado (ad esempio, Criollo, Hass e Lorena) utilizzando il metodo Quick-E asy-Ch eap-E ffective-R ugged-S afe (QuEChERS) con formiato di ammonio e GC-MS/MS.

A tale scopo, sono stati estratti 5 g del campione di avocado con 10 ml di acetonitrile, quindi sono stati aggiunti 2,5 g di formiato di ammonio per indurre la separazione di fase. Successivamente, il surnatante è stato sottoposto a un processo di purificazione mediante estrazione dispersiva in fase solida utilizzando 150 mg di MgSO4 anidro, 50 mg di ammina primaria-secondaria, 50 mg di ottadecilsilano, 10 mg di nerofumo grafitato e 60 mg di un assorbente a base di ossido di zirconio (Z-Sep+). L'analisi GC-MS/MS è stata eseguita con successo in meno di 25 minuti. Sono stati condotti rigorosi esperimenti di convalida per valutare le prestazioni del metodo. L'esame di una curva di calibrazione a matrice per ciascuna varietà di avocado ha rivelato che l'EM è rimasto relativamente costante e inferiore al 20% (considerato come un ME morbido) per la maggior parte delle combinazioni di pesticidi/varietà. Inoltre, i limiti di quantificazione del metodo erano inferiori a 5 μg/kg per tutte e tre le varietà. Infine, i valori di recupero per la maggior parte dei pesticidi sono rientrati nell'intervallo accettabile del 70-120%, con valori di deviazione standard relativi inferiori al 20%.

Introduction

Nell'analisi chimica, l'effetto matrice (ME) può essere definito in vari modi, ma una definizione generale ampiamente accettata è la seguente: si riferisce alla variazione del segnale, in particolare a una variazione della pendenza della curva di calibrazione quando la matrice del campione o parte di essa è presente durante l'analisi di uno specifico analita. Come aspetto critico, la ME richiede un'indagine approfondita durante il processo di convalida di qualsiasi metodo analitico, in quanto influisce direttamente sull'accuratezza della misurazione quantitativa per gli analiti target1. Idealmente, una procedura di pretrattamento del campione d....

Protocol

1. Preparazione dell'impasto e soluzioni di lavoro

NOTA: Per motivi di sicurezza, si consiglia di indossare guanti in nitrile, camice da laboratorio e occhiali di sicurezza per tutta la durata del protocollo.

  1. Preparare soluzioni madre individuali di ciascuno dei 45 standard commerciali di pesticidi (vedere la Tabella dei materiali) a circa 1.000 mg/L in acetonitrile in matracci tarati da 10 mL.
  2. Combinare le singole soluzioni madre di cui so.......

Representative Results

La convalida completa del metodo analitico è stata condotta secondo le linee guida SANTE/11312/20216, che comprendono valutazioni di linearità, ME, recupero e ripetibilità.

Per la valutazione della linearità, sono state costruite curve di calibrazione abbinate a matrice utilizzando campioni bianchi con punte a diversi livelli di concentrazione (da 5 a 600 μg/kg). I coefficienti di determinazione (R2) per la maggior parte dei pesticidi selezionati sono ri.......

Discussion

La limitazione principale associata alla calibrazione con corrispondenza a matrice deriva dall'uso di campioni bianchi come standard di calibrazione. Ciò comporta un aumento del numero di campioni da elaborare per l'analisi e una maggiore iniezione di componenti della matrice in ciascuna sequenza analitica, con potenziali esigenze di manutenzione dello strumento. Tuttavia, questa strategia è più adatta dell'addizione standard, che genererebbe un numero molto maggiore di campioni da iniettare a causa della necessità d.......

Acknowledgements

Ringraziamo l'Università EAN e l'Università di La Laguna.

....

Materials

NameCompanyCatalog NumberComments
3-Ethoxy-1,2-propanediolSigma Aldrich260428-1G
AcetonitrileMerk1006652500
Ammonium formateSigma Aldrich156264-1KG
AOAC 20i/s autosamplerShimadzu221-723115-58
Automatic shaker MX-T6-PROSCILOGEX8.23222E+11
BalanceOHAUSPA224
Centrifuge tubes, 15 mLNest601002
Centrifuge tubes, 2 mLEppendorf4610-1815
Centrifuge tubes, 50 mLNest602002
Centrifuge Z206AMERMLE6019500118
Choper 2LOster2114111
Column SH-Rxi-5sil MS, 30 m x 0.25 mm, 0.25 µmShimadzu221-75954-30MS GC column 
Dispensette 5-50 mLBRAND4600361
DSC-18Sigma Aldrich52600-U
D-SorbitolSigma Aldrich240850-5G
Ethyl acetateMerk1313181212
GCMS-TQ8040 Shimadzu211552
Graphitized carbon blackSigma Aldrich57210-U
Injection syringeShimadzuLC2213461800
L-Gulonic acid γ-lactoneSigma Aldrich310301-5G
Linner splitlessShimadzu221-4887-02
Magnesium sulfate anhydrusSigma AldrichM7506-2KG
MethanolPanreac131091.12.12
Milli-Q ultrapure (type 1) waterMilliporeF4H4783518
Pipette tips 10 - 100 µLBiologix200010
Pipette tips 100 - 1000 µLBrand541287
Pipette tips 20 - 200 µLBrand732028
Pipettes PasteurNORMAX5426023
Pippette Transferpette S variabel 10 - 100 µLBRAND704774
Pippette Transferpette S variabel 100 - 1000 µLBRAND704780
Pippette Transferpette S variabel 20 - 200 µLSCILOGEX7.12111E+11
Primary-secondary amineSigma Aldrich52738-U
Shikimic acidSigma AldrichS5375-1G
Syringe Filter PTFE/L 25 mm, 0.45 µmNORMAXFE2545I
Triphenyl phosphate (QC)Sigma Aldrich241288-50G
Vials with fused-in insertSigma Aldrich29398-U
Z-SEP+Sigma Aldrich55299-Uzirconium oxide-based sorbent
PesticidesCAS registry number
4,4´-DDDSigma Aldrich35486-250MG72-54-8
4,4´-DDESigma Aldrich35487-100MG72-55-9
4,4´-DDTSigma Aldrich31041-100MG50-29-3
AlachlorSigma Aldrich45316-250MG15972-60-8
AldrinSigma Aldrich36666-25MG309-00-2
AtrazineSigma Aldrich45330-250MG-R1912-24-9
Atrazine-d5 (IS)Sigma Aldrich34053-10MG-R163165-75-1
BuprofezinSigma Aldrich37886-100MG69327-76-0
CarbofuranSigma Aldrich32056-250-MG1563-66-2
ChlorprophamSigma Aldrich45393-250MG101-21-3
ChlorpyrifosSigma Aldrich45395-100MG2921-88-2
Chlorpyrifos-methylSigma Aldrich45396-250MG5598-13-0
DeltamethrinSigma Aldrich45423-250MG52918-63-5
DichloranSigma Aldrich45435-250MG99-30-9
DichlorvosSigma Aldrich45441-250MG62-73-7
DieldrinSigma Aldrich33491-100MG-R60-57-1
DiphenylamineSigma Aldrich45456-250MG122-39--4
Endosulfan ASigma Aldrich32015-250MG115-29-7
EndrinSigma Aldrich32014-250MG72-20-8
EPNSigma Aldrich36503-100MG2104-64-5
EsfenvalerateSigma Aldrich46277-100MG66230-04-4
EthionSigma Aldrich45477-250MG563-12-2
FenamiphosSigma Aldrich45483-250MG22224-92-6
FenitrothionSigma Aldrich45487-250MG122-14-5
FenthionSigma Aldrich36552-250MG55-38-9
FenvalerateSigma Aldrich45495-250MG51630-58-1
HCBSigma Aldrich45522-250MG118-74-1
IprodioneSigma Aldrich36132-100MG36734-19-7
LindaneSigma Aldrich45548-250MG58-89-9
MalathionSigma Aldrich36143-100MG121-75-5
MetalaxylSigma Aldrich32012-100MG57837-19-1
MethidathionSigma Aldrich36158-100MG950-37-8
MyclobutanilSigma Aldrich34360-100MG88671-89-0
OxyfluorfenSigma Aldrich35031-100MG42874-03-3
Parathion-methylSigma Aldrich36187-100MG298-00-0
PenconazolSigma Aldrich36189-100MG66246-88-6
Pirimiphos-methylSigma Aldrich32058-250MG29232-93-7
PropiconazoleSigma Aldrich45642-250MG60207-90-1
PropoxurSigma Aldrich45644-250MG114-26-1
PropyzamideSigma Aldrich45645-250MG23850-58-5
PyriproxifenSigma Aldrich34174-100MG95737-68-1
Tolclofos-methylSigma Aldrich31209-250MG5701804-9
TriadimefonSigma Aldrich45693-250MG43121-43-3
TriflumizoleSigma Aldrich32611-100MG68694-11-1
α-HCHSigma Aldrich33377-50MG319-86-8
β-HCHSigma Aldrich33376-100MG319-85-7

References

  1. Raposo, F., Barceló, D. Challenges and strategies of matrix effects using chromatography-mass spectrometry: An overview from research versus regulatory viewpoints. Trends Analyt Chem. 134, 116068 (2021).
  2. Rahman, M. M., Abd El-Aty, A. M., Shim, J. H.

Explore More Articles

Parole chiave QuEChERSgascromatografia spettrometria di massa tandem GC MS MSresidui di pesticidiavocadoeffetti matriceconvalida del metodo

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Privacy

Terms of Use

Policies

Research

Education

ABOUT JoVE

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved