Sign In

A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.

In This Article

  • Summary
  • Abstract
  • Introduction
  • Protocol
  • Representative Results
  • Discussion
  • Disclosures
  • Acknowledgements
  • Materials
  • References
  • Reprints and Permissions

Summary

Questo protocollo descrive un saggio di giunzione delle estremità extracromosomiche non omologhe (NHEJ) e un saggio di ricombinazione omologa (HR) per quantificare l'efficienza di NHEJ e HR nelle cellule HEK-293T.

Abstract

Le rotture del doppio filamento del DNA (DSB) rappresentano le lesioni del DNA più pericolose, in grado di indurre una sostanziale perdita di informazioni genetiche e la morte cellulare. In risposta, le cellule impiegano due meccanismi primari per la riparazione del DSB: l'unione delle estremità non omologa (NHEJ) e la ricombinazione omologa (HR). Quantificare separatamente l'efficienza di NHEJ e HR è fondamentale per esplorare i meccanismi e i fattori rilevanti associati a ciascuno. Il test NHEJ e il test HR sono metodi consolidati utilizzati per misurare l'efficienza dei rispettivi percorsi di riparazione. Questi metodi si basano su plasmidi meticolosamente progettati contenenti un gene della proteina fluorescente verde (GFP) interrotto con siti di riconoscimento per l'endonucleasi I-SceI, che induce DSB. Qui, descriviamo il saggio NHEJ extracromosomico e il saggio HR, che comportano la co-trasfezione di cellule HEK-293T con plasmidi EJ5-GFP/DR-GFP, un plasmide che esprime I-SceI e un plasmide che esprime mCherry. I risultati quantitativi dell'efficienza NHEJ e HR si ottengono calcolando il rapporto tra le cellule GFP-positive e le cellule mCherry-positive, come contato mediante citometria a flusso. A differenza dei saggi cromosomicamente integrati, questi saggi extracromosomici sono più adatti per condurre indagini comparative che coinvolgono più linee cellulari stabili stabili.

Introduction

Una rottura del doppio filamento di DNA (DSB) è la forma più deleteria di danno al DNA, che può portare a instabilità del genoma, riarrangiamenti cromosomici, senescenza cellulare e morte cellulare se non riparata prontamente1. Due vie ben consolidate, l'unione delle estremità non omologhe (NHEJ) e la ricombinazione omologa (HR), sono riconosciute per la loro efficacia nell'affrontare i DSBdel DNA 2,3. L'HR è considerato un meccanismo privo di errori per la riparazione del DSB, utilizzando sequenze omologhe nel cromatide fratello come modello per ripristinare la co....

Protocol

1. Isolamento plasmidico

  1. Trasformare E. coli competente con i plasmidi EJ5-GFP, DR-GFP, pCBASceI (plasmide che esprime I-Sce I) e PCI2-HA-mCherry (plasmide che esprime mCherry) (vedi Tabella dei materiali) seguendo il protocollo di trasformazione standard20.
    NOTA: PCI2-HA-mCherry può essere sostituito con altri plasmidi che esprimono mCherry o DsRed.
  2. Coltivare l'E. coli trasformato in 500 mL di terreno LB liquido .......

Representative Results

Per garantire l'accuratezza dell'analisi NHEJ e HR, è necessaria l'implementazione di un'adeguata strategia di adeguamento retributivo e di gating. Tipicamente, la fluorescenza di mCherry non si manifesta nel rivelatore GFP quando si utilizza un filtro da 530 nm. Tuttavia, nei casi di cellule che presentano un'espressione estremamente elevata di GFP, la fluorescenza GFP può contaminare il rivelatore mCherry quando si utilizza un filtro a 575 nm. Per affrontare queste preoccupazioni, sono stati utilizzati campioni di co.......

Discussion

Il metodo qui descritto è stato impiegato in diversi articoli per valutare l'efficienza NHEJ e l'efficienza HR 9,10,11,12,13,14,16,17,18,19. Questo metodo è pertinente per chiarire i me.......

Disclosures

Non ci sono conflitti di interesse da divulgare.

Acknowledgements

Questa ricerca è stata finanziata dalla Natural Science Foundation della provincia cinese di Heilongjiang (YQ2022C036) e dalla Graduate Innovation Foundation della Qiqihar Medical University (QYYCX2022-06). Figura 1 prodotta utilizzando MedPeer.

....

Materials

NameCompanyCatalog NumberComments
6 cm dishes BBIF611202-9001
6 well platesCorning3516
AmpicillinBeyotimeST007Working concentration: 100 μg/mL
DH5α Competent CellsTIANGENCB101
DMEMHycloneSH30022.01
DR-GFPAddgene26475
EJ5-GFPAddgene44026
EndoFree Maxi Plasmid  kitTIANGENDP117alternative endotoxin-free plasmid extraction kit can be used
FACS tubesFALCON352054
Fetal bovine serumCLARKFB25015
Flow cytometerBD BiosciencesBD FACSCalibur
FlowJo V.10.1Treestaralternative analysis software can be used
HEK-293T cellsNational Infrastructure of Cell Line Resource1101HUM-PUMC000091
Lipo3000InvitrogenL3000015alternative transfection regents can be used
PBSBiosharpBL601A
pCBASceIAddgene26477I-SceI expressing plasmid
PCI2-HA-mCherryalternative plasmids containing DsRed can be used
TrypsinGibco25200-056

References

  1. Huang, R., Zhou, P. K. DNA damage repair: historical perspectives, mechanistic pathways and clinical translation for targeted cancer therapy. Signal Transduct Target Ther. 6 (1), 254 (2021).
  2. Pannunzio, N. R., Watanabe, G., Lieber, M. R.

Reprints and Permissions

Request permission to reuse the text or figures of this JoVE article

Request Permission

Explore More Articles

NHEJRicombinazione omologaRotture del DNA a doppio filamentoSistema reporter GFPCellule HEK 293TCitometria a flussoSaggio extracromosomicoEndonucleasi I SceI

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Privacy

Terms of Use

Policies

Research

Education

ABOUT JoVE

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved