A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.
Abbiamo studiato il tessuto muscolare scheletrico in Bos indicus e tori incrociati per spiegare le differenze nei tratti di qualità della carne. La forza di taglio di Warner-Bratzler (WBSF) è risultata compresa tra 4,7 kg e 4,2 kg. Le isoforme della catena pesante della miosina hanno rivelato differenze tra gli animali e l'indice di frammentazione delle miofibrille ha fornito ulteriori informazioni sulle variazioni di dolorabilità (WBSF).
Questo studio ha studiato il tessuto muscolare nei tori Bos indicus e incrociati per spiegare le differenze nei tratti di qualità della carne. Vengono descritti i caratteri della carcassa, i parametri di qualità della carne e le indagini biochimiche e molecolari delle proteine miofibrillari. Sono stati delineati i metodi per valutare il pH, il grasso intramuscolare (IMF), il colore della carne (L*, a*, b*), le perdite d'acqua, la tenerezza e i saggi di biologia molecolare. Vengono descritte le procedure specifiche che descrivono in dettaglio la calibrazione, la preparazione del campione e l'analisi dei dati per ciascun metodo. Queste includono tecniche come la spettroscopia infrarossa per il contenuto di IMF, la valutazione oggettiva della dolorabilità e la separazione elettroforetica delle isoforme di MyHC.
I parametri del colore sono stati evidenziati come potenziali strumenti per prevedere la tenerezza della carne bovina, un tratto qualitativo cruciale che influenza le decisioni dei consumatori. Lo studio ha utilizzato il metodo della forza di taglio di Warner-Bratzler (WBSF), rivelando valori di 4,68 e 4,23 kg rispettivamente per Nellore e Angus-Nellore (P < 0,01). Le perdite totali di cottura e le analisi biochimiche, compreso l'indice di frammentazione delle miofibrille (MFI), hanno fornito informazioni sulle variazioni di dolorabilità. Sono stati studiati i tipi di fibre muscolari, in particolare le isoforme della catena pesante della miosina (MyHC), con una notevole assenza dell'isoforma MyHC-IIb negli animali Zebù studiati. La relazione tra MyHC-I e tenerezza della carne ha rivelato risultati divergenti in letteratura, evidenziando la complessità di questa associazione. Nel complesso, lo studio fornisce informazioni complete sui fattori che influenzano la qualità della carne nei tori Bos indicus e incrociati (Bos taurus × Bos indicus), offrendo informazioni preziose per l'industria della carne bovina.
Il Brasile ha la più grande mandria di bovini commerciali a livello globale, con circa 220 milioni di capi e si classifica come il secondo produttore di carne, con una produzione di oltre 9 milioni di tonnellate di carcasse equivalenti all'anno. Il settore della produzione di bovini da carne contribuisce in modo significativo al sistema agricolo nazionale, con un fatturato annuo totale che supera i 55 miliardi di R$. Dal 2004, il Brasile è stato un attore chiave nel commercio globale di carne, esportando in oltre 180 paesi, che rappresentano ~50% del commercio mondiale di carne2.
La tenerezza ....
Tutte le procedure con gli animali sono state conformi agli standard etici di ricerca stabiliti dal Comitato Etico per l'Uso degli Animali (CEUA) della "Universidade Estadual Paulista Júlio de Mesquita Filho" - UNESP Botucatu Campus, ai sensi del protocollo 0171/2018.
1. Animali da esperimento
La Tabella 1 mostra i tratti della carcassa dei due gruppi genetici indagati in questo studio. In particolare, sono state identificate differenze (P < 0,01) in HCW, REA e BFT, con animali incrociati che mostravano valori maggiori, suggerendo un effetto eterosi.
Variabile¹ | Nellore | F1 Angus x Nellore | SEM | Valore P |
....... |
Durante la valutazione della carcassa, è fondamentale misurare con precisione i caratteri di crescita e qualità dopo un periodo di raffreddamento di 48 ore per ottenere dati coerenti e comparabili. I due modelli biologici hanno mostrato tratti divergenti della carcassa, in particolare HCW, REA e BFT, che sono coerenti con i risultati riportati in altri studi. L'HCW medio dei tori Nellore è in linea con le preferenze del mercato brasiliano, che dà la priorità a una maggiore produzione di carne per unità animale con .......
Questa ricerca è stata finanziata da FAPESP (sovvenzioni 2023/05002-3; 2023/02662-2 e 2024/09871-9), CAPES (codice finanziario 001), CNPq (304158/2022-4) e da PROPE (sovvenzione IEPe-RC numero 149) della Scuola di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell'Università Statale di San Paolo.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Acetone | Merk, Darmstadt, Germany | CAS 67-64-1 | 100014 | solutions used for the electrophoretic separations |
Anti-MYH-1 Antibody | Merk, Darmstadt, Germany | MABT846 | Rat soleus |
Anti-Myosin antibody | Abcam, Massachusetts, United States | ab37484 | Myosin heavy chain |
Anti-Myosin-2 (MYH2) Antibody | Merk, Darmstadt, Germany | MABT840 | Extensor digitorum longus (EDL) |
Biological oxygen demand (BOD) incubator | TECNAL, São Paulo, Brazil | TE-371/240L | Meat aging |
Chloroform; absolute analytical reagent | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | 67-66-3 | Intramuscular fat |
CIELab system | Konica Minolta Sensing, Tokyo, Japan | CR-400 colorimeter | Meat color |
Coomassie Blue | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | C.I. 42655) | Myosin heavy chain |
Electric oven | Venâncio Aires, Rio Grande do Sul, Brazil | Meat tenderness | |
Ethanol | Merk, Darmstadt, Germany | 64-17-5 | solutions used for the electrophoretic separations |
Ethylenediaminetetraacetic acid | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | 60-00-4 | Post-mortem proteolysis |
Glass flasks | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | solutions used for the electrophoretic separations | |
Glycine | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | G6761 | Myosin heavy chain |
Infrared spectroscopy - FoodScan | Foss NIRSystems, Madson, United States | FoodScan™ 2 | Intramuscular fat |
Magnesium chloride | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | 7786-30-3 | Post-mortem proteolysis |
Mercaptoetanol | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | M6250 | Myosin heavy chain |
Methanol, absolute analytical reagent | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | 67-56-1 | Intramuscular fat |
pH meter | LineLab, São Paulo, Brazil | AKLA 71980 | Meat pH |
PlusOne 2-D Quant Kit | GE Healthcare Product | Code 80-6483-56 | Post-mortem proteolysis |
Polypropylene | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | solutions used for the electrophoretic separations | |
Potassium chloride | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | 7447-40-7 | Post-mortem proteolysis |
Potassium phosphate | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | P0662 | Post-mortem proteolysis |
R software | Vienna, Austria | version 3.6.2 | Data analysis |
Sodium azide | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | 26628-22-8 | Post-mortem proteolysis |
Sodium dodecyl sulfate (SDS) | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | 822050 | Myosin heavy chain |
Spectrophotometer | Perkin Elmer, Shelton, United States | Perkin Elmer Lambda 25 UV/Vis | Post-mortem proteolysis |
Statistical Analysis System | SAS, Cary, North Carolina, United States | version 9.1, | Data analysis |
Texture Analyzer | AMETEK Brookfield, Massachusetts, United States | CTX | Meat tenderness |
Tris(hydroxymethyl)aminomethane | Sigma-Aldrich, Missouri, United States | 77-86-1 | Myosin heavy chain |
Ultrafreezer | Indrel Scientific, Londrina, Paraná, Brazil. | INDREL IULT 335 D - LCD | Sample storage |
Ultrapure water | Elga PURELAB Ultra Ionic system | solutions used for the electrophoretic separations | |
Ultra-Turrax high shear mixer | Marconi – MA102/E, Piracicaba, São Paulo, Brazil | Post-mortem proteolysis |
Explore More Articles
This article has been published
Video Coming Soon
ABOUT JoVE
Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved