Accedi

La riproduzione asessuata consente alle piante di riprodursi senza coltivare fiori, attirando impollinatori o disperando semi. I figli sono geneticamente identici al genitore e prodotti senza la fusione di gameti maschili e femminili.

La riproduzione vegetativa è un tipo comune di riproduzione asessuata, in cui frammenti staccati, come steli, radici o foglie, da singole piante si sviluppano in organismi completi. I dandelions del genere Taraxacum utilizzano un metodo di riproduzione asessuata chiamata apomissia, che produce semi senza impollinazione o fecondazione.

Gli allevatori utilizzano anche metodi artificiali di riproduzione asessuata, tra cui taglio, innesto, stratificazione e micropropagazione.

Alcune piante possono essere propagate semplicemente posizionando tagli di stelo che contengono nodi in terreno umido e permettendo loro di radicare.

L'innesto può essere utilizzato per combinare i tratti desiderabili di diverse piante. Un segmento di stelo (il scione) di una pianta viene innestato, o attaccato, a una sezione radice (la madre) di un'altra pianta. Nel corso del tempo, i sistemi vascolari delle due piante si fondono, formando un innesto. Il scione cresce, producendo nuovi germogli e, infine, fiori e frutta. L'innesto è tipicamente usato per produrre diverse varietà di uva, rose e agrumi, tra le altre specie.

La stratificazione comporta la piegatura di un giovane stelo di una pianta e la copertura del gambo con il suolo. Ormoni radicano possono anche essere applicati. Quando appaiono radici, la nuova pianta può essere trapiantata in un'area diversa.

La micropropagazione produce rapidamente diverse piante da una singola pianta utilizzando metodi di coltura dei tessuti vegetali. Queste tecniche sono utili per propagare specie rare o in via di estinzione che sono difficili da coltivare in condizioni naturali.

Mentre la riproduzione asessuata conferisce diversi vantaggi, le specie strettamente asessualmente riproducenti sono ad un aumentato rischio di estinzione. La riproduzione asessuata può ridurre la variabilità genetica, limitando la capacità di un organismo di adattarsi alle mutevoli condizioni ambientali.

Tags

Asexual ReproductionPlantsVegetative ReproductionNatural MechanismsArtificial MechanismsVegetative PropagationDetached RootStem FragmentsNew PlantPotato EyeDandelionsApomixisHybrid PlantsSterilityBreedersGraftingCuttingLayeringMicropropagationNovel Plant VarietiesGrapes

PLAYLIST

Loading...
JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati