JoVE Logo

Accedi

I recettori legati all'enzima sono proteine che agiscono sia come recettore che come enzima, attivando più segnali intracellulari. Questo è un grande gruppo di recettori che includono la famiglia di chinasi della tirosina recettore (RTK). Molti fattori di crescita e ormoni si legano e attivano gli RTK.

Gli RTK sono anche chiamati recettori neurotrofiina (NT) perché legano il fattore di crescita del nervo (NGF), fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF), NT-3, NT-4/5, NT-6 e NT-7. I fattori di crescita in genere si legano a una sottofamiglia RTK di recettori della chinasi correlati alla tropomiosina (Trk): Trk A, Trk B e Trk C. Trk A è specifico per NGF, NT-6 e NT-7. Trk B lega BDNF e NT-4/5, mentre Trk C è specifico per NT-3. NT-3 può anche legarsi con bassa affinità a Trk A e TrkB.

I recettori Trk hanno un singolo dominio transmembrana, con un sito di legame del fattore di crescita sulla porzione extracellulare e un sito di attivazione degli enzimi intracellulare. I recettori Trk possono essere monomerici o simerizzati, dove due recettori Trk sono legati insieme. Per attivare il recettore, una singola molecola del fattore di crescita lega due recettori monomerici, causandoloro la dimerificazione, o lega entrambi i siti su un recettore pre-dimerizzato.

Una volta che i recettori sono legati, la tirosofa fosforalato tirando fosfati da ATP e donandoli l'un l'altro, un processo chiamato "autofosfororilazione". Questo apre i siti di attracco lungo il dominio intracellulare del recettore. Ogni sito di attracco è specifico per diverse proteine di segnalazione. Questo aumenta la varietà di effetti a valle questi recettori regolano.

L'interazione tra NGF e Trk A ha attirato l'attenzione per il loro ruolo nella progressione del morbo di Alzheimer. In questo disturbo, i neuroni sviluppano placche amiloidi. Amiloid-beta è un frammento citotossico della proteina precursore dell'amiloide, o APP. Si ipotizza che legare NGF al suo recettore Trk A diminuisce la generazione di amiloide-beta unendo APP al recettore Trk A. Questo elimina la capacità di beta-secretasi 1 (BACE1) di fendere APP in amiloide-beta. Inoltre, il recettore Trk A può shuttle APP al Golgi dove gli enzimi BACE1 sono rari. Nel cervello dei pazienti affetti da Alzheimer, il complesso Trk A/APP è regolato in aree importanti per l'apprendimento e la memoria, come l'ippocampo.

Tags

Dal capitolo 14:

article

Now Playing

14.14 : Enzyme-linked Receptors

Vie di segnalazione cellulare

76.3K Visualizzazioni

article

14.1 : Via di segnalazione di Notch

Vie di segnalazione cellulare

4.1K Visualizzazioni

article

14.2 : Via di segnalazione canonica di Wnt

Vie di segnalazione cellulare

8.6K Visualizzazioni

article

14.3 : Via di segnalazione di Hedgehog

Vie di segnalazione cellulare

7.3K Visualizzazioni

article

14.4 : Via di segnalazione NF-κB-dipendente

Vie di segnalazione cellulare

7.2K Visualizzazioni

article

14.5 : Recettori intracellulari

Vie di segnalazione cellulare

2.8K Visualizzazioni

article

14.6 : Ritmi circadiani e regolazione genica

Vie di segnalazione cellulare

4.0K Visualizzazioni

article

14.7 : Cos'è la segnalazione cellulare?

Vie di segnalazione cellulare

5.9K Visualizzazioni

article

14.8 : Segnalazione autocrina

Vie di segnalazione cellulare

3.1K Visualizzazioni

article

14.9 : Segnalazione paracrina

Vie di segnalazione cellulare

2.6K Visualizzazioni

article

14.10 : Segnalazione endocrina

Vie di segnalazione cellulare

5.4K Visualizzazioni

article

14.11 : Cosa sono i secondi messaggeri?

Vie di segnalazione cellulare

3.5K Visualizzazioni

article

14.12 : Cascate di segnalazione intracellulare

Vie di segnalazione cellulare

27.8K Visualizzazioni

article

14.13 : Recettori accoppiati a proteine G

Vie di segnalazione cellulare

5.2K Visualizzazioni

article

14.15 : Via di segnalazione non-canonica di Wnt

Vie di segnalazione cellulare

7.2K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati