JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

È stato sviluppato un metodo criogenico di polverizzazione per la trattamento delle zampe murine utilizzando un congelatore liquido congelatore di azoto per migliorare la resa e la qualità dell'RNA o delle proteine estratte dai tessuti e consentire l'analisi dei profili molecolari associati agli infiammatori Risposte.

Abstract

Profilare i cambiamenti molecolari nei tessuti locali è fondamentale per comprendere i meccanismi di azione dei candidati terapeutici in vivo. Nel campo della ricerca sull'artrite, molti studi si concentrano sulle articolazioni infiammate che sono composte da una complessa miscela di ossa, cartilagine, muscoli, cellule stromali e cellule immunitarie. Qui, abbiamo stabilito un metodo meccanico affidabile e robusto per interrompere le zampe di topo infiammate in campioni polverizzati omogenei in un ambiente controllato criogenicamente. Le proteine e i lysati di RNA sono stati elaborati per consentire gli endpoint proteomici e trascrittivi e la caratterizzazione molecolare delle vie di malattia rilevanti nel tessuto locale.

Introduzione

L'artrite reumatoide (RA) è una malattia infiammatoria sistemica cronica con sinovite simmetriche persistenti nelle articolazioni e coinvolgimento extra articolare di organi come la pelle, il cuore, i polmoni e gli occhi1. Anche se le manifestazioni sistemiche della risposta immunitaria sono evidenti nei pazienti umani, uno dei segni distintivi della patologia RA è l'infiltrazione delle cellule immunitarie nel tessuto sinoviale e la proliferazione delle cellule fibroblaste sinoviali2.

Simile all'AR umana, il modello di artrite indotta dal collagene di topo (CIA) suscita una forte infiammazione tissutale con risposte immunitarie attive nei tessuti sinoviali e nei compartimenti sistemici. La suscettibilità di diversi ceppi di mouse al modello CIA si collega all'aplotipo del complesso di istocompatibilità maggiore (MHC) e alle interazioni specifiche delle cellule T e delle cellule B3,4. Inoltre, molte vie patogene nell'AR umana, tra cui la produzione di autoanticorpi, deposizione del complesso immunitario, attivazione delle cellule mieloidi, manifestazioni poliuacolari e formazione di pannus con infiltrazione immunitaria sinoviale, sono anche evidenti in questo modello 5,6. Gli investigatori hanno impiegato questo modello ben consolidato CIA per studiare gli effetti dei trattamenti citochini antinfiammatori7. Molti biologici omologati per le malattie autoimmuni o infiammatorie, come anti-TNF e anti-IL-6, sono trovati per essere efficace nel modello CIA8,9.

Profilare le interazioni del sistema immunitario nel tessuto sinoviale è fondamentale per chiarire i meccanismi molecolari associati alla patogenesi dell'AR. Nell'ambiente clinico umano, una pratica comune è quella di eseguire biopsie sinoviali dell'ago sotto la guida dell'imaging a ultrasuoni. Negli ambienti preclinici, l'architettura più piccola delle articolazioni murine rende le procedure di biopsia molto più difficili se non impossibili. Recentemente, abbiamo dimostrato l'utilizzo del modello murine CIA per valutare combinazioni di farmaci per influenzare diversi endpoint e risolvere la malattia in un approccio combinatorio10. È stato utilizzato un metodo di polverizzazione criogenico basato sul mulino a congelatore per elaborare le zampe murine infiammate in polveri fini omogenee e stabilire processi a valle per estrarre RNA e proteine. Questo metodo protegge l'RNA e le proteine dai processi degrativi enzimatici e chimici e ci consente di applicare più metodi analitici a una singola fonte di campione omogenea.

Protocollo

Tutti gli esperimenti sugli animali sono stati condotti secondo le politiche del Comitato istituzionale per la cura e l'uso degli animali (IACUC) della R&S di Janssen.

1. Metodo di pulverizzazione criogenico basato sul mulino congelatore

  1. Al termine dello studio della CIA, sacrificare i topi con 1.5% isoflurane seguiti da lussazione cervicale.
  2. Il giorno della lavorazione dei tessuti, preraffreddare tutti gli strumenti (spatole, fiale di macinazione, ecc.) sul ghiaccio secco per un minimo di 10 min. Indossare guanti termici per evitare danni da congelamento.
  3. Tagliare le zampe posteriori con una forbice alla linea di pelliccia come raffigurato nella Figura 1A.
  4. Trasferire ogni zampa in un tubo di microcentrifuga da 1,5 ml, congelare immediatamente in azoto liquido e conservare le zampe congelate a -80 gradi centigradi. Non tenere i campioni congelati per più di una settimana.
  5. Riempire il mulino congelatore con azoto liquido come mostrato nella Figura 1B e lasciare che sia equilibrato per almeno 10 min.
  6. Conservare il campione non lavorato sul ghiaccio secco ed evitare cicli di congelamento-scongelamento.
  7. Trasferire una zampa posteriore in una grande fiala di macinazione in policarbonato preraffreddata con una spina d'acciaio inferiore, inserire l'impattore in acciaio pre-raffreddato e chiudere la fiala di macinazione in policarbonato con la spina in acciaio superiore pre-raffreddato (Figura 1C).
  8. Trasferire grandi fiale di macinazione in policarbonato con i campioni nel congelatore pre-riempito con liquido e chiudere il coperchio con la chiusura di gomma trovata nella parte anteriore dello strumento.
  9. Lasciare raffreddare i campioni in azoto liquido per 1 minuto.
  10. Impostare il mulino del congelatore sul programma di 1 minuto con 10 cicli al secondo e premere il pulsante di avvio. Attendere che il congelatore completi il ciclo.
    NOT: La macchina emette un suono di batteria mentre l'impatto in acciaio si muove avanti e indietro. Utilizzare tappi per le orecchie per evitare la perdita dell'udito.
  11. Aprire il coperchio del congelatore, estrarre la grande fiala di macinazione in policarbonato e metterla in un estrattore come raffigurato nella Figura 1D. Rimuovere la spina di acciaio superiore posizionando la pressione verso il basso sulla maniglia nera fino a quando il tappo in acciaio scivola fuori dal tubo in policarbonato.
  12. Trasferire la grande fiala di macinazione in policarbonato aperta sul ghiaccio secco. Rimuovere l'impatto dell'acciaio con pinze pre-raffreddamento.
  13. Trasferire la polvere congelata in un tubo conico pre-raffreddato da 50 mL.
  14. Peso 30-50 mg di polvere congelata in un tubo di microcentrifuga congelato in tarata da 1,5 mL per l'estrazione dell'RNA e 100-200 mg di polvere congelata per l'estrazione di proteine.
    NOT: La polvere congelata dovrebbe apparire come sabbia fine bianco o rosa chiaro come raffigurato in Figura 1E.
  15. Conservare campioni polverizzati a -80 gradi centigradi e procedere all'isolamento di RNA e proteine entro 24 h.

2. Estrazione dell'RNA

  1. Aggiungere 10 L di mercaptoetanolo (z-ME) per 1 mL di buffer RLT.
  2. Calcolare il volume di RLT Buffer corrispondente a un rapporto di 23,3 mL/mg di tessuto e aggiungere il volume appropriato di RLT Buffer con z-ME al tubo con polvere congelata. Questo rapporto era empiricamente determinato per essere ideale per le zampe dei topi.
  3. Vorticare il campione a 3.000 RPM per 10 s.
  4. Mescolare bene conilare su e giù 10 volte vigorosamente con un pipettor 1 mL.
  5. Vorticare il campione di nuovo a 3.000 RPM per 20 s.
  6. Centrifugare il tubo a 13.000 x g per 2 min.
  7. Trasferire 700 l di z L dei supernatanti in un tubo fresco e aggiungere 700 lun del 70% di etanolo.
  8. Caricare 700 -L del campione su una colonna di purificazione dell'RNA.
  9. Centrifugare il tubo a 10.000 dollari x g per 30 s.
  10. Eliminare il flow-through e caricare la parte rimanente del campione nella colonna RNeasy.
  11. Centrifugare il tubo a 10.000 dollari x g per 30 s.
  12. Scartare il flusso e lavare la colonna aggiungendo 700 luna di tampone RW1 con centrifugazione di 10.000 x g per 30 s. Se si esegue l'opzione di digestione DNASE, viene aggiunto 350 L di RW1 prima del trattamento DNASE.  E dopo il trattamento DNASE vengono aggiunti altri 350 luna di RW1.
  13. Facoltativo) Eseguire un passaggio di digestione DNase seguire le istruzioni del produttore.
  14. Lavare il tubo due volte aggiungendo 500 L di tampone RPE seguito da centrifugazione a 10.000 dollari x g per 30 s. Scartare il flusso attraverso ogni volta.
  15. Asciugare la colonna per centrifugazione a 10.000 dollari x g per 2 min.
  16. Elute RNA aggiungendo 50 o più acqua con centrifugazione a 10.000 dollari x g per 2 min. Raccogliere il flusso attraverso e trasferire in un nuovo tubo da 1,5 mL.
  17. Determinare la quantità di RNA utilizzando il metodo di scelta del ricercatore e conservare a -80 gradi centigradi prima di ulteriori analisi.

3. Estrazione di proteine

  1. Diluire la soluzione di stock di lisi 10x cellule in 1x soluzione di stock di lisi 1x cella utilizzando acqua di grado coltura cellulare.
  2. Ricostituire il Protease Inhibitor Cocktail Set I con 1 mL di acqua per fare uno stock di inibitori proteasi 100x.
  3. Aggiungere 100 l di inibitore della proteasi a 9,9 mL di lisi 1x Cell per fare una soluzione di stock finale 1x.
  4. Aggiungere 4 - L di ghiaccio freddo 1x Cell Lysis Buffer per mg tessuto in polvere (ad esempio, 800 L di lisi tampone a 200 mg di polvere di tessuto).
  5. Aggiungere una perlina in acciaio inossidabile di 5 mm al tubo.
  6. Vorticare il tubo a 3.000 giri/min per 60 s. Trasferire il tubo sul ghiaccio bagnato e continuare fino al campione successivo.
  7. Mettere tutti i tubi campione in una scatola e agitare la scatola di centrifuga su un rocker a 1.000 giri/ hanno 1,000 giri/min, 4 gradi centigradi per 1 h.
    NOT: I ricercatori possono scoprire che il posizionamento della scatola verticale può facilitare una migliore miscelazione con il tallone.
  8. Centrifugare i tubi a 10.000 x g e 4 gradi centigradi per 15 min.
  9. Trasferire i supernatanti in un tubo fresco ed evitare lo strato di grasso sulla parte superiore.
  10. Determinare la concentrazione totale di proteine. Da 10 a 30 volte diluizioni di proteine lisate sono ideali per un test BCA.
  11. Aliquota il campione in tubi di microcentrismo da 1,5 ml e conservatelo a -80 gradi centigradi prima di ulteriori analisi.

Risultati

Qui, mostriamo una visualizzazione dell'immagine gel rappresentativa dell'RNA estratta dalle zampe anteriori dei topi della CIA in Figura 2A. Il rRNA 28S e la banda 18S di rRNA indicano che tutti i campioni hanno una quantità sufficiente di RNA intatto. Successivamente, mostriamo un grafico a dispersione rappresentativa delle concentrazioni totali di proteine sulla base dell'analisi della proteina BCA nella figura 2

Discussione

Anche se c'è una forte logica scientifica per valutare le vie molecolari nei tessuti sinoviali, molte segnalazioni sulla profilazione immunitaria del modello della CIA murina erano focalizzate sul sangue periferico, mentre i dati di analisi delle proteine e dell'RNA delle zampe infiammate sono piuttosto limitati. Ci sono diverse possibili ragioni per questo pregiudizio: le articolazioni della caviglia murina non sono più grandi di 2 cm; le aree colpite sono costituite da tessuti cutanei, ossei e connettivi che sono spe...

Divulgazioni

Gli autori BJ, SH, ML, RM, ML, TO e FS sono dipendenti di Janssen Research & Development Inc e sono azionisti della società madre, Johnson & Johnson, Inc.

Riconoscimenti

Gli autori desiderano ringraziare Edith Janssen per la revisione critica del manoscritto e Navin Rao e Jennifer Towne per il loro sostegno alla pubblicazione di questo manoscritto.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
5 mm stainless steel beadQiagen69989
beta-mercaptoethanolSigmaM6250Sample reducing agent that inhibits RNASE enzymes
Bioanalyzer KitAgilent5067-1511RNA qualification kit
b-mercaptoethanolSigmaM6250
Cell Culture Grade WaterCorning25-055-CIWater
Cell lysis stock solutionCell Signaling9803
Eppendorf TubeEppendorf22363204Microfuge tubes
Eppendorf tube centrifuge boxNalgene5055Box for holding eppendorf tubes in horizontal tube arrangement
Everlast 247 Variable Speed RockerBenchmark ScientificBR5000
Freezer MillSpex Sample Prep6875Freezer/Mill for processing paws into pulverized powder
Grinding VialSpex Sample Prep6801Polycarbonate vial for processing paws into pulverized powder
Pierce BCA kitPierce23225Kit for Total Protein Quantification
Protease Inhibitor Cocktail set 1Calbiochem539131Protease Inhibitors
Protein BCA KitPierce23225
Quantigene KitThermofisherQP1013bDNA analysis Kit
Refrigerated microcentrifugeEppendorf5417RCentrifugation
RLT BufferQiagen79216RNA extraction buffer
RNeasy mini kitQiagen74104including RNeasy column, RLT Buffer and RW1 Buffer
ShakerBenchmark ScientificBR5000Rocker/Shaker
SpatulaVWR10806-412Spatula for powder transfer
Stainless Steel BeadQiagen69989Bead for mixing during protein extraction
Tube ExtractorSpex Sample Prep6884Extractor for removing the top of grinding vial
VortexerVWR10153-838Sample mixing

Riferimenti

  1. Firestein, G. S. Immunologic mechanisms in the pathogenesis of rheumatoid arthritis. Journal of Clinical Rheumatology. 11, S39-S44 (2005).
  2. McInnes, I. B., Schett, G. The pathogenesis of rheumatoid arthritis. New England Journal of Medicine. 365, 2205-2219 (2011).
  3. Ahlqvist, E., Hultqvist, M., Holmdahl, R. The value of animal models in predicting genetic susceptibility to complex diseases such as rheumatoid arthritis. Arthritis Research and Therapy. 11, 226 (2009).
  4. David, C. S., Taneja, V. Role of major histocompatibility complex genes in murine collagen-induced arthritis: a model for human rheumatoid arthritis. American Journal of the Medical Sciences. 327, 180-187 (2004).
  5. Tarkowski, A., Holmdahl, R., Klareskog, L. Rheumatoid factors in mice. Monographs in Allergy. 26, 214-229 (1989).
  6. Schurgers, E., Billiau, A., Matthys, P. Collagen-induced arthritis as an animal model for rheumatoid arthritis: focus on interferon-gamma. Journal of Interferon & Cytokine Research. 31, 917-926 (2011).
  7. Joosten, L. A., Helsen, M. M., van de Loo, F. A., van den Berg, W. B. Anticytokine treatment of established type II collagen-induced arthritis in DBA/1 mice. A comparative study using anti-TNF alpha anti-IL-1 alpha/beta, and IL-1Ra. Arthritis & Rheumatology. 39, 797-809 (1996).
  8. Asquith, D. L., Miller, A. M., McInnes, I. B., Liew, F. Y. Animal models of rheumatoid arthritis. European Journal of Immunology. 39, 2040-2044 (2009).
  9. Williams, R. O. Collagen-induced arthritis as a model for rheumatoid arthritis. Methods in Molecular Medicine. 98, 207-216 (2004).
  10. Shen, F., et al. Combined Blockade of TNF-alpha and IL-17A Alleviates Progression of Collagen-Induced Arthritis without Causing Serious Infections in Mice. Journal of Immunology. 202, 2017-2026 (2019).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Immunologia e infezioneNumero 152Artrite indotta dal collagenetessuto articolareinfiammazionecriopulverizzazioneproteinaRNALuminexMicroarray

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati