È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Questo protocollo fornisce una procedura passo-passo per l'esecuzione della somministrazione di dosi multiple in bolo endovenoso e il monitoraggio emodinamico invasivo nei topi. I ricercatori possono utilizzare questo protocollo per il futuro screening dei composti terapeutici per l'ipertensione arteriosa polmonare.
L'ipertensione arteriosa polmonare (PAH) è una malattia progressiva potenzialmente letale, che colpisce principalmente le piccole arteriole polmonari del polmone. Attualmente, non esiste una cura per la PAH. È importante scoprire nuovi composti che possono essere utilizzati per trattare la PAH. Il modello di PAH indotto dall'ipossia murina è un modello ampiamente utilizzato per la ricerca sulla PAH. Questo modello riassume le manifestazioni cliniche umane della malattia PAH di gruppo 3 ed è un importante strumento di ricerca per valutare l'efficacia di nuove terapie sperimentali per la PAH. La ricerca che utilizza questo modello richiede spesso la somministrazione di composti nei topi. Per un composto che deve essere somministrato direttamente nel flusso sanguigno, l'ottimizzazione della somministrazione endovenosa (IV) è una parte fondamentale delle procedure sperimentali. Idealmente, il sistema di iniezione endovenosa dovrebbe consentire più iniezioni in un determinato periodo di tempo. Sebbene il modello di PAH indotto dall'ipossia murina sia molto popolare in molti laboratori, è tecnicamente difficile eseguire il dosaggio di più boli endovenosi e la valutazione emodinamica invasiva in questo modello. In questo protocollo, presentiamo istruzioni passo-passo su come eseguire il dosaggio di boli endovenosi multipli attraverso la vena giugulare di topo ed eseguire il cateterismo arterioso e del ventricolo destro per la valutazione emodinamica nel modello di PAH indotto dall'ipossia del topo.
L'ipertensione arteriosa polmonare (PAH) è definita da una pressione sistolica media dell'arteria polmonare superiore a 20 mmHg a riposo 1,2. Si tratta di una malattia progressiva e fatale, caratterizzata da un aumento prolungato della pressione arteriosa polmonare, che porta al sovraccarico del ventricolo destro e, infine, alla morte per insufficienza ventricolare destra1. Attualmente, non esiste una cura per la PAH.
L'uso di modelli animali di ipertensione polmonare è importante per testare l'efficacia delle terapie sperimentali per la PAH. Tra questi modelli, il modello di PAH indotto dall'ipossia del topo ha fornito informazioni chiave sullo sviluppo della malattia PAH umana di gruppo 3 3,4. La ricerca che utilizza questo modello spesso richiede la somministrazione di composti nei topi per valutare l'efficacia e la sicurezza del nuovo composto. Pertanto, i ricercatori hanno bisogno di una procedura sperimentale dettagliata per il dosaggio dei composti e le misurazioni emodinamiche per garantire la coerenza dell'iniezione e la riproducibilità della misurazione della pressione sanguigna dall'inizio alla fine.
I metodi per l'iniezione endovenosa (IV) e la misurazione della pressione arteriosa sono stati riportati in letteratura 5,6. Tuttavia, la metodologia manca di un'illustrazione visiva e di una descrizione dettagliata. Qui illustriamo i passaggi chiave per un'iniezione endovenosa in bolo e per una misurazione e registrazione accurata della pressione arteriosa sistemica e del ventricolo destro. Le procedure qui presentate sono una risorsa importante per i ricercatori interessati alla piattaforma di somministrazione di composti per via endovenosa per sviluppare un trattamento per la PAH.
Tutte le procedure sugli animali sono state eseguite secondo i protocolli approvati dai Comitati Istituzionali per la Cura e l'Uso degli Animali dell'Università di Yale.
1. Preparazione di animali, strumenti, apparecchiature per la misurazione della pressione sanguigna e camera di ipossia
2. Iniezione endovenosa in bolo attraverso la vena giugulare
3. Misurazione della pressione arteriosa
4. Analisi dei dati della pressione sanguigna
L'anestesia spesso riduce la pressione sanguigna. Pertanto, è stata utilizzata una dose minima di anestesia per abolire i movimenti in risposta a uno stimolo nocivo. L'accesso riuscito alla camera ventricolare destra può essere visualizzato mentre la forma d'onda emodinamica cambia in diverse regioni dei sistemi venosi (Figura 8).
In questo studio, i topi sono stati assegnati in modo casuale al gruppo normossico (21% O2 ) (n = 10), al gruppo ipossia (...
Diversi modelli animali di ipertensione polmonare sono stati stabiliti per imitare gli eventi di elevata resistenza vascolare polmonare nei soggetti umani. Tra questi, il modello di PAH indotto dall'ipossia del topo è stato ampiamente utilizzato per valutare l'efficacia di nuove terapie sperimentali per la PAH. La ricerca che utilizza questo modello richiede spesso la somministrazione di composti ai topi. Rispetto ad altri protocolli pubblicati per l'iniezione endovenosa (IV) e la valutazione emodinamica invasiva, quest...
K Zsebo, M Simons e P-Y Chen sono fondatori scientifici e azionisti di VasoRx, Inc. M Simons è membro del comitato consultivo scientifico di VasoRx, Inc. HJ Duckers è un dipendente e azionista di VasoRx. Gli altri autori dichiarano di non avere interessi contrastanti.
Questo lavoro è stato sostenuto, in parte, da un Joint Biology Consortium Microgrant fornito nell'ambito della sovvenzione NIH P30AR070253 (PYC), del Fondo per l'educazione alla ricerca medica cardiovascolare (PYC), del VasoRx, Inc. Fund (MS) e delle sovvenzioni NIH HL135582 (MS), HL152197 (MS).
Name | Company | Catalog Number | Comments |
5-0 prolene suture pack | Ethicon | 8698G | for incision closure |
8-0 nylon suture pack | AROSurgical Instruments | T06A08N14-13 | for ligation |
Anesthesia induction chamber | VETEQUIP | #941444 | Holds the animal during anesthesia exposure |
Catheter Interface Cable PEC-4D | Millar | for connecting Millar Mikro-Tip catheter to PCU-2000 | |
Charcoal canister filters | VETEQUIP | #931401 | to help remove waste anesthetic gases |
Cotton swabs | McKesson | 24-106 | for applying pressure to the injection site to prevent bleeding |
Fine scissors | Fine Science Tools | 14059-11 | Surgical tools |
Insulin syringe 28 G | EXEL | 26027 | for jugular vein IV injection |
Isoflurane | COVETRUS | #029405 | for mouse anesthesia |
LabChart 8 Software | ADInstruments | for data analysis | |
Mikro-Tip Pressure Catheter SPR-1000 (1.0 F) | Millar | for invasive blood pressure measurement | |
Needle-25 G | BD | 305124 | for making a samll hole in a vessel |
Oxygen controller ProOx Oxygen Sensor | BioSpherix | E702 | for oxygen concentration monitoring |
PCU-2000 Pressure Control Unit | Millar | for connecting Millar Mikro-Tip catheter to PowerLab 4/35 | |
PowerLab 4/35 | ADInstruments | for Data Acquisition. Investigator needs to connect the PowerLab 4/35 to a personal laptop containing LabChart 8 software for operation. | |
Prism 8 | GraphPad | for statistics and scientific graphing | |
Semisealable hypoxia chamber | BioSpherix | an artificial environment that simulates high-altitude conditions for animals | |
Spring Scissors | Fine Science Tools | 15021-15 | Surgical tools |
Tweezer Style 4 | Electron Microscopy Sciences | 0302-4-PO | Surgical tools |
VasoRx compound 7C1/let-7 miRNA | VasoRx, Inc. | Lot# B2-L-16Apr | IV injection compound |
VIP 3000 Veterinary Vaporizer | COLONIAL MEDICAL SUPPLY CO., INC. | for accurate anesthesia delivery |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon