È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Questo protocollo presenta un modello tumore-on-a-chip fisiologicamente rilevante per eseguire ricerche di base e traslazionali sul cancro umano ad alto rendimento, facendo progredire lo screening dei farmaci, la modellazione delle malattie e gli approcci di medicina personalizzata con una descrizione delle procedure di carico, manutenzione e valutazione.
La mancanza di modelli tumorali convalidati che ricapitolino il microambiente tumorale dei tumori solidi in vitro rimane un collo di bottiglia significativo per la ricerca preclinica sul cancro e lo sviluppo terapeutico. Per ovviare a questo problema, abbiamo sviluppato il microtumore vascolarizzato (VMT), o chip tumorale, un sistema microfisiologico che modella realisticamente il complesso microambiente tumorale umano. Il VMT si forma de novo all'interno di una piattaforma microfluidica mediante co-coltura di più tipi di cellule umane in condizioni di flusso dinamico e fisiologico. Questo costrutto microtumorale di ingegneria tissutale incorpora una rete vascolare perfusa vivente che supporta la massa tumorale in crescita proprio come fanno i vasi neoformati in vivo. È importante sottolineare che i farmaci e le cellule immunitarie devono attraversare lo strato endoteliale per raggiungere il tumore, modellando in vivo le barriere fisiologiche alla somministrazione e all'efficacia terapeutica. Poiché la piattaforma VMT è otticamente trasparente, è possibile ottenere l'imaging ad alta risoluzione di processi dinamici come lo stravaso di cellule immunitarie e le metastasi con la visualizzazione diretta delle cellule marcate con fluorescenza all'interno del tessuto. Inoltre, il VMT mantiene l'eterogeneità tumorale in vivo , le firme di espressione genica e le risposte ai farmaci. Praticamente qualsiasi tipo di tumore può essere adattato alla piattaforma e le cellule primarie dei tessuti chirurgici freschi crescono e rispondono al trattamento farmacologico nella VMT, aprendo la strada a una medicina veramente personalizzata. Qui vengono delineati i metodi per stabilire la VMT e utilizzarla per la ricerca oncologica. Questo approccio innovativo apre nuove possibilità per lo studio dei tumori e delle risposte ai farmaci, fornendo ai ricercatori un potente strumento per far progredire la ricerca sul cancro.
Il cancro rimane una delle principali preoccupazioni per la salute in tutto il mondo ed è la seconda causa di morte negli Stati Uniti. Solo per l'anno 2023, il National Center for Health Statistics prevede più di 1,9 milioni di nuovi casi di cancro e oltre 600.000 decessi per cancro negli Stati Uniti1, evidenziando l'urgente necessità di approcci terapeutici efficaci. Tuttavia, attualmente, solo il 5,1% delle terapie antitumorali che entrano negli studi clinici alla fine ottiene l'approvazione della FDA. L'incapacità dei candidati promettenti di progredire con successo negli studi clinici può essere in parte attribuita all'uso di sistemi modell....
1. Progettazione e fabbricazione
Seguendo i protocolli qui descritti, i VMO e i VMT sono stati stabiliti utilizzando EC, NHLF e, per VMT, la linea cellulare di carcinoma mammario triplo negativo MDA-MB-231 acquistata commercialmente. I VMO stabiliti sono stati anche perfusi con cellule tumorali per imitare le metastasi. In ogni modello, entro il 5° giorno di co-coltura, una rete vascolare si auto-assembla in risposta al flusso guidato dalla gravità attraverso la camera tissutale, fungendo da condotto per la consegna in vivo di nutrienti, tera.......
Quasi tutti i tessuti del corpo ricevono sostanze nutritive e ossigeno attraverso la vascolarizzazione, rendendolo un componente fondamentale per la modellazione realistica delle malattie e lo screening dei farmaci in vitro. Inoltre, diverse neoplasie maligne e stati patologici sono definiti dalla disfunzione endoteliale vascolare e dall'iperpermeabilità3. In particolare, nel cancro, la vascolarizzazione associata al tumore è spesso mal perfusa, interrotta e permeabile, agendo così com.......
CCWH ha una partecipazione azionaria in Aracari Biosciences, Inc., che sta commercializzando una versione della tecnologia descritta in questo documento. I termini di questo accordo sono stati esaminati e approvati dall'Università della California, Irvine, in conformità con le sue politiche sul conflitto di interessi. Non ci sono altri conflitti di interesse.
Ringraziamo i membri del laboratorio del Dr. Christopher Hughes per il loro prezioso contributo alle procedure descritte, così come i nostri collaboratori del laboratorio del Dr. Abraham Lee per la loro assistenza nella progettazione e fabbricazione della piattaforma. Questo lavoro è stato sostenuto dalle seguenti sovvenzioni: UG3/UH3 TR002137, R61/R33 HL154307, 1R01CA244571, 1R01 HL149748, U54 CA217378 (CCWH) e TL1 TR001415 e W81XWH2110393 (SJH).
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
Fabrication | |||
(3-Mercaptopropyl)trimethoxysilane, 95% | Sigma-Aldrich | 175617-100G | |
Greiner Bio-One μClear Bottom 96-well Polystyrene Microplates | Greiner Bio-One | 655096 | |
Methanol ≥99.8% ACS | VWR Chemicals BDH | BDH1135-1LP | |
MILTEX Sterile Disposable Biopsy Punch with Plunger, 1mm diameter, | Integra Miltex | 33-31AA-P/25 | |
PDMS membrane | PAX Industries | HT-6240 | |
Plasma Cleaner PDC-001 | Harrick Plasma | N/A | |
Smooth-Cast 385 | Smooth-On | N/A | |
SP Bel-Art Lab Companion Clear Polycarbonate Cabinet Style Vacuum Desiccator | Bel-Art | F42400-4031 | |
Standard Lids with Condensation Rings, 96-well plate | VWR | 82050-827 | |
SYLGARD 184 Silicone Elastomer Kit (PDMS) | Dow | 4019862 | |
Cell culture/Loading | |||
BioTek Lionheart FX Automated Microscope | Agilent | CYT5MFAW | |
CELLvo Human Endothelial Progenitor Cells | StemBioSys | N/A | |
Collagen I, rat tail | Enzo Life Sciences | ||
Collagenase from Clostridium histolyticum (type 4) | Sigma-Aldrich | C5138 | |
Corning Hank’s Balanced Salt Solution, 1X without calcium and magnesium | Corning | 21-021-CV | |
Corning DMEM with L-Glutamine, 4.5g/L Glucose and Sodium Pyruvate | Corning | 10013CV | |
DAPI | Sigma-Aldrich | D9542 | |
DPBS, no calcium, no magnesium | Gibco | 14190144 | |
EGM-2 Endothelial Cell Growth Medium-2 BulletKit | Lonza | CC-3162 | |
Fibrinogen from bovine plasma | Neta Scientific | SIAL-341573 | |
Fibronectin human plasma | Sigma-Aldrich | F0895 | |
Fluorescein isothiocyanate–dextran (70kDa) | Sigma-Aldrich | FD70S-1G | |
Gelatin from porcine skin | Sigma-Aldrich | G1890 | |
Hyaluronidase from sheep testes (type 4) | Sigma-Aldrich | H6254 | |
Laminin Mouse Protein | Gibco | 23017015 | |
Leica TCS SP8 | Leica | N/A | |
MDA-MB-231 | ATCC | HTB-26 | |
NHLF – Normal Human Lung Fibroblasts | Lonza | CC-2512 | |
Nikon Eclipse Ti | Nikon | N/A | |
Paraformaldehyde 4% in 0.1M Phosphate BufferSaline, pH 7.4 | Electron Microscopy Sciences | 15735-90-1L | |
PBMCs - Peripheral blood mononuclear cells | Lonza | CC-2702 | |
PBS, pH 7.4 | Gibco | 10010049 | |
Premium Grade Fetal Bovine Serum (FBS), Heat Inactivated | Avantor Seradigm | 97068-091 | |
ProLong Gold Antifade Mountant | Invitrogen | P10144 | |
Quick-RNA Microprep Kit | Zymo Research | R1051 | |
Thrombin from bovine plasma | Sigma-Aldrich | T4648 | |
Triton X-100 (Electrophoresis), | Fisher BioReagents | BP151-100 | |
TrypLE Express Enzyme (1X), phenol red | Gibco | 12605028 | |
Trypsin-EDTA (0.05%), phenol red | Gibco | 25300062 | |
Vasculife | Lifeline Cell Technology | LL-0003 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneEsplora altri articoli
This article has been published
Video Coming Soon