Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati Rappresentativi
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Qui, descriviamo un metodo di omogeneizzazione ad alta velocità assistita da separazione magnetica per la produzione su larga scala di nanovescicole derivate dall'endosoma come un nuovo tipo di mimici degli esosomi (EM) che condividono la stessa origine biologica e struttura, morfologia e composizione proteica simili delle vescicole extracellulari (EV) native.

Abstract

Le vescicole extracellulari (EV) hanno attirato un'attenzione significativa nella ricerca fisiologica e patologica, nella diagnosi e nel trattamento delle malattie; Tuttavia, la loro traduzione clinica è stata limitata dalla mancanza di approcci di produzione su larga scala. Pertanto, questo protocollo fornisce un metodo di omogeneizzazione ad alta velocità assistito da separazione magnetica per la produzione su larga scala di nanovescicole derivate da endosomi come un nuovo tipo di mimici degli esosomi (EM) derivati dagli endosomi, che hanno una resa circa 100 volte superiore rispetto al metodo di ultracentrifugazione convenzionale. In questo metodo, le nanoparticelle magnetiche (MNP) sono state internalizzate dalle cellule parentali tramite endocitosi e sono state successivamente accumulate all'interno dei loro endosomi. Quindi, gli endosomi caricati con MNPs sono stati raccolti e purificati mediante trattamento ipotonico e separazione magnetica. Un omogeneizzatore ad alta velocità è stato utilizzato per rompere gli endosomi caricati con MNP in nanovescicole monodisperse. Le vescicole derivate dall'endosoma risultanti presentano la stessa origine biologica e struttura, caratterizzate dall'analisi del tracciamento delle nanoparticelle, dal microscopio elettronico a trasmissione e dal western blotting. La loro morfologia e composizione proteica sono simili a quelle delle vescicole extracellulari native, il che indica che le vescicole extracellulari possono potenzialmente fungere da surrogato a basso costo e ad alto rendimento delle vescicole extracellulari native per le traduzioni cliniche.

Introduzione

Le vescicole extracellulari (EV) sono piccole vescicole secrete da quasi tutte le cellule con una gamma di dimensioni comprese tra 30 e 150 nm, contenenti abbondanti sostanze bioattive. A seconda della cellula di origine, le vescicole extracellulari mostrano un'elevata eterogeneità, possedendo più componenti specifiche per le cellule madri1. Le vescicole extracellulari vengono rilasciate nei fluidi corporei e trasportate in siti distanti dove vengono assorbite dalle cellule bersaglio per l'azione2, che può essere utilizzata per fornire un'ampia gamma di molecole bioattive e farmaci per la riparazione dei tessuti, la diag....

Protocollo

NOTA: Uno schema del metodo è mostrato nella Figura 1.

1. Preparazione e isolamento EM

  1. Internalizzazione cellulare delle MNP
    1. Colture cellulari
      1. Sospendere 1 ×10 6 cellule staminali mesenchimali (BMSC) del midollo osseo di ratto, cellule 293T o cellule di carcinoma epiteliale ovarico di topo (ID8) in terreno completo DMEM con il 10% di siero fetale bovino (FBS) e il 5% di soluzione di penicillina-streptomicina (P/S) in 2 mL per piastra a sei pozzetti (vedere Tabella dei materiali).
      2. Coltivare le cellule per una notte a 37 °C e al 5% d....

Risultati Rappresentativi

Il flusso di lavoro della preparazione EM mediante omogeneizzazione ad alta velocità assistita da separazione magnetica è mostrato nella Figura 1. Le cellule internalizzano IONP modificati con polilisina da 10 nm, che sono specificamente accumulati negli endosomi tramite endocitosi (Figura 3A). Dopo essere stati trattati con tampone ipotonico e omogeneizzati, gli endosomi caricati con IONP vengono rilasciati dalle cellule e successivamente raccolti mediante se.......

Discussione

Come surrogato della terapia cell-free e di un sistema di somministrazione di farmaci su scala nanometrica, le vescicole extracellulari devono ancora soddisfare le loro aspettative cliniche e un ostacolo principale è la mancanza di metodi di produzione e purificazione scalabili e riproducibili6. Pertanto, vari tipi di EM sono stati sviluppati come analoghi delle EV con complessità biologica simile14. Ad oggi, l'esempio EM più comunemente usato sono le nanovescicole deriv.......

Divulgazioni

D.W. e P.G. sono co-inventori di una domanda di brevetto depositata dall'Istituto di Medicina di Base e Cancro (IBMC), Accademia Cinese delle Scienze. L'altro autore dichiara di non avere conflitti di interesse.

Riconoscimenti

Gli autori riconoscono l'uso di strumenti presso la Shared Instrumentation Core Facility presso l'Istituto di Medicina di Base e Cancro (IBMC), Accademia Cinese delle Scienze. Questo studio è stato sostenuto dalla National Natural Science Foundation of China (NSFC; 82172598), dalla Natural Science Foundation della provincia di Zhejiang, Cina (LZ22H310001), dal 551 Health Talent Training Project della Health Commission of Zhejiang Province, Cina, dal Progetto di ricerca sullo sviluppo agricolo e sociale dell'Ufficio municipale per la scienza e la tecnologia di Hangzhou (2022ZDSJ0474) e dalla sovvenzione di ricerca interdisciplinare Qiantang.

....

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Annexin antibodyABclonalA11235Western blotting
BCA assay kitBeyotimeP0012Protein concentration assay
CalnexinGeneTexHL1598Western blotting
CD63 antibodyABclonalA19023Western blotting
Cell lysis buffer for Western and IPBeyotimeP0013Western blotting
CentrifugeBeckmanAllegra X-30RCell centrifuge
CO2 incubatorThermoCell culture
Confocal laser scanning fluorescence microscopyNIKONA1 HD25Photo the fluorescence picture
DMEM basic (1x)GIBCOC11995500BTCell culture
Dynamic light scattering (DLS)MalvernZetasizer Nano ZS ZEN3600Diameter analysis
Electric glass homogenizerSCIENTZ(Ningbo, China)DY89-IILow-speed homogenization
Exosome-depleted FBSsystem BioscienceEXO-FBS-50A-1Cell culture
High-speed homogenizerSCIENTZ(Ningbo, China)XHF-DYHigh-speed homogenization
Magnetic grateTuohe Electromechanical Technology (Shanghai, China)NAMagnetic separation
PKH26 Red Fluorescent Cell Linker Kit for General Cell Membrane LabelingSigma-AldrichPKH26GL-1KTThe kit contains PKH26 cell linker in ethanol and Diluent C
Polylysine-modified iron oxide nanoparticles (IONPs)Zhongke Leiming Technology (Beijing, China)Mag1100-10Cell culture
Potassium chlorideAladdin7447-40-7Cell hypotonic treatment
Protease inhibitor cocktailBeyotimeP1030Proteinase inhibitor
Sodium citrateAladdin7447-40-7Cell hypotonic treatment
Transmission electron microscopy (TEM)JEOLJEM-2100plusMorphology image
UltracentrifugeBeckmanOptima XPN-100Exosome centrifuge
ZetaView nanoparticle  tracking analyzersParticle MetrixPMX120Nanoparticle tracking analysis

Riferimenti

  1. Kalluri, R., LeBleu, V. S. The biology, function, and biomedical applications of exosomes. Science. 367 (6478), eaau6977 (2020).
  2. Hyenne, V., et al. RAL-1 controls multivesicular body biogenesis and exosome secretion. <....

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Questo mese in JoVEnumero 203

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati