Per iniziare, istruire il paziente a digiunare durante la notte prima della raccolta del campione. Il giorno successivo, apri il kit di test delle stringhe. Prendi la capsula e tieni premuto il cappio alla fine della corda.
Fissare la corda sulla guancia del paziente. Quindi guidare il paziente a posizionare la capsula sulla lingua vicino alla parte posteriore della gola e deglutirla con un sorso d'acqua. Dopo che la capsula è stata sciolta nello stomaco del paziente per un'ora, istruire un assistente addestrato a estrarre con cura la corda dal paziente.
Quindi posizionare l'estremità imbevuta del liquido gastrico in una soluzione di conservazione del campione di TSE e tagliare l'estremità inferiore della corda. Posizionare le provette di raccolta del campione etichettato su un rack e vortice per 10 secondi. Capovolgere più volte la piastra a 32 pozzetti per risospendere le sfere magnetiche, vortice per 10 secondi.
Quindi rimuovere con attenzione il soffitto in alluminio dalla piastra. Trasferire 200 microlitri di liquido gastrico da ciascun campione e DNA di helicobacter pylori come controllo positivo nei pozzetti separati. Posizionare la piastra a 32 pozzetti nella fessura di campionamento corrispondente della macchina per l'estrazione automatica del DNA, dopo l'estrazione e la conferma del DNA.
Posizionare il liquido gastrico in eccesso e i campioni di DNA estratti a meno 20 gradi Celsius fino all'uso, scongelare la miscela di reazione qPCR sul ghiaccio e mescolarla mediante sfarfallio e rotazione per evitare la perdita di reagente Per ciascun campione in una piastra a 32 pozzetti, mescolare 20 microlitri della miscela di reazione PCR con primer di urea avanti e indietro, una sonda di urea e cinque microlitri del DNA estratto. Posizionare la piastra sulla macchina qPCR e impostare il programma del termociclatore. Impostare l'acquisizione del segnale fluorescente su FAM l'acquisizione dei dati, sul periodo di estensione dell'amplificazione e avviare la corsa, al completamento della reazione.
Salvare i dati per l'analisi. Analizza i dati con un software specializzato per qPCR poiché lo strumento seleziona automaticamente le soglie di base. Se i risultati del test per h.
pylori sono positivi sostituire il kit di reagenti con reagenti di rilevamento per il gene 23S rRNA e la mutazione del gene gyrA nel kit h. pylori e iniziare il test di resistenza ai farmaci sul campione. Questo studio mostra il rilevamento di h.
pylori e la sua resistenza agli antibiotici nel liquido dello stomaco mediante qPCR. Tra i campioni positivi di H. pylori.
S2 aveva valori CT all'interno dell'intervallo di rilevamento che indicavano una doppia resistenza alla claritromicina e alla levofloxacina. I valori di TC S3 erano all'interno del rilevamento per l'infezione da h. pylori e la resistenza alla levofloxacina, ma non per la resistenza alla claritromicina, indicando resistenza alla levofloxacina.
Allo stesso modo, S4 aveva valori CT rilevabili per l'infezione da h. pylori e la resistenza alla claritromicina, ma non per la resistenza alla levofloxacina che suggerivano resistenza alla claritromicina. L'S5 aveva valori CT rilevabili solo per h.
infezione da pylori che indica sensibilità a entrambi gli antibiotici e consente il trattamento con entrambi i farmaci.