Iniziate trasferendo il pesce zebra dalle loro vasche principali alle singole vasche, riportandole nelle vasche dopo l'imaging. Immergere il pesce zebra in tricaina metano sulfonato allo 0,05% per anestetizzare il pesce. Usando una fotocamera, scatta un'immagine di ogni pesce accanto a un righello per registrarne le dimensioni, la lunghezza e le condizioni di salute.
Quindi, posizionare il pesce anestetizzato su una capsula di Petri con un fazzoletto umido. Posizionare il pesce su un fianco ed eseguire l'imaging del fianco utilizzando uno stereomicroscopio all'ingrandimento appropriato. Raccogliere le squame utilizzando pinzette sottili e pinze sotto lo stereomicroscopio e trasferirle in provette di raccolta da 1,5 o 2 millilitri per la successiva colorazione.
Per eseguire la fosfatasi alcalina e la colorazione di von Kossa, trasferire le incrostazioni in provette con acqua Milli-Q deionizzata. Cattura le immagini delle singole scaglie raccolte prima di trasferirle nelle provette. I primi modelli di squame appena formate possono essere visti il giorno 2 della rigenerazione.
Le scale rigenerate hanno mostrato una maggiore espressione di OSX rispetto al giorno 0 su scale genetiche.