Iniziare gli esperimenti di Biolayer Interferometry, o BLI con sensori codificati per streptococco, a temperatura ambiente. Assicurarsi che i sensori siano fissi in un'unica fila. Pipettare 200 microlitri di campione nei pozzetti.
Successivamente, immergere il sensore in una soluzione contenente VHL per 80 secondi per caricare il sensore da uno a tre nanometri. A questo punto, immergersi nel buffer per 60 secondi per stabilire la prima fase di base. Per la fase di immobilizzazione, immergere i sensori nella proteina VHL per 80 secondi, quindi immergerli nuovamente nel tampone per 60 secondi per stabilire la seconda fase basale.
Successivamente, immergere in una concentrazione fissa delle seguenti iniezioni per 300 secondi. Infine, immergere nuovamente i sensori nel tampone per 600 secondi per stabilire la fase di dissociazione. Utilizzare il software dello strumento per analizzare i dati e stimare la velocità di accensione, la velocità di spegnimento e la costante di dissociazione dell'equilibrio.
E' stata eseguita la caratterizzazione del complesso binario VHL/MZ1 e del complesso ternario VHL/MZ1 BRD4. Si è scoperto che MZ1 media la formazione del complesso ternario.