Per iniziare, prepara un ago a farfalla 23G tagliando la sua protezione del manicotto di plastica, in modo tale che l'estremità dell'ago nudo sia esposta di 7 millimetri. Quindi, collegare l'ago a farfalla con il tubo in polimero a una siringa da 1 millilitro. Posizionare un ratto anestetizzato su un telaio stereotassico e mantenere l'anestesia attraverso una maschera facciale.
Quindi, rimuovi il pelo sulla testa posteriore e sul collo del ratto. Fissare la testa del ratto con le barre auricolari. Sposta la barra nasale della montatura stereotassica per abbassare la testa dell'animale di circa 45 gradi in verticale.
Trova una superficie leggermente depressa sulla testa posteriore con l'aspetto di un rombo tra la protuberanza occipitale e la colonna vertebrale dell'atlante. Strofinare la superficie con etanolo al 70%. Per la raccolta del liquido cerebrospinale, inserire l'ago a farfalla verticalmente al centro della superficie depressa a forma di rombo nella cisterna magna fino a quando il movimento non viene bloccato dalla protezione del manicotto di plastica dell'ago.
Tirare delicatamente il pistone della siringa in modo che il liquido cerebrospinale fluisca lentamente attraverso l'ago. Raccogliere circa 100 microlitri di liquido cerebrospinale in tubi polimerici. Pizzicare il tubo di polimero molto vicino all'ago della farfalla e tagliare il tubo a questo punto.
Aspirare il campione trasparente nella siringa. Espellere il campione nella microprovetta sterile da 0,2 millilitri e conservare su ghiaccio per un massimo di un'ora. Disinfettare il sito di prelievo del liquido cerebrospinale sulla testa dell'animale.
Rimuovere il ratto dal telaio stereotassico e rimetterlo nella sua gabbia. Mettere da parte 2 microlitri del campione per il controllo qualità e conservare il resto a 80 gradi Celsius per ulteriori analisi. Il ritiro ripetuto del liquido cerebrospinale è stato eseguito per cinque giorni in tre gruppi sperimentali di ratti ed espresso come percentuale di prelievi riusciti che hanno portato a un chiaro prelievo di liquido cerebrospinale.
Nei ratti dotati di impianto a doppia testa incannulati per il prelievo del liquido cerebrospinale, il tasso di successo è stato del 71,1%, indicando che la cannula sulla testa dell'animale può interferire con il campionamento ripetuto del liquido cerebrospinale. Al contrario, quando la raccolta del liquido cerebrospinale è stata effettuata mediante puntura con cisterna magna solo in animali impiantati con elettrodi legati o telemetrici, il tasso di successo è stato dell'86,7% e dell'88,9%.