Iniziare aprendo le immagini mitocondriali time-lapse nell'immagine J2.1.0. Separa le pile di posizioni in base al campo visivo navigando nella barra dei menu e facendo clic su Immagine. Quindi, vai a Duplica, Immetti sezione o Numero fotogramma e fai clic su OK. Quindi, disegna un'area di interesse intorno alla cella utilizzando lo strumento Selezione libera.
Per eseguire la macro, apri Image J, vai alla barra dei menu e fai clic su Plugin, Macro ed Esegui. Quindi, seleziona Cancella lo sfondo e salva la MACRO dell'immagine. Per determinare la dimensione dei pixel e la profondità del voxel, apri Immagine J e seleziona Immagine.
Accedere alla barra dei menu, selezionare Immagine e fare clic su Proprietà. Dopo aver determinato la dimensione dei pixel e la profondità del voxel, disegna una regione di interesse che comprenda l'intera cella utilizzando lo strumento Selezione libera per includere l'intera cella in tutti i 15 fotogrammi. Vai alla barra dei menu, fai clic su Plugin, Macro e seleziona Cancella lo sfondo e salva la MACRO dell'immagine.
Scegliere la cartella di salvataggio desiderata e fare clic su Salva per memorizzare il file in formato TIFF. Quindi, creare tre cartelle principali denominate Tutte le tracce, Tracce perinucleari e Tracce telenucleari. Crea una sottocartella numerata per ogni immagine da elaborare all'interno di ogni cartella principale, a partire da una.
Aggiungere una copia dei due file supplementari di ottimizzazione di routine in ogni cartella di immagini. Per identificare o modificare la versione predefinita del file mat, passare alla scheda Home nella sezione Ambiente e fare clic su Preferenze. Quindi, seleziona MATLAB.
Apri il software MATLAB sul computer, vai alla barra dei menu, seleziona le app e apri Mitometer. Selezionare Avvia 3D e impostare la dimensione dei pixel su 0,1395089 micrometri, il tempo tra i fotogrammi su 15 secondi, il numero di piani z su 8 e la distanza assiale tra i piani z su 0,418809 micrometri. Selezionare le immagini da inserire.
Ora vai al menu laterale Mitometro, seleziona Immagine e fai clic su Seleziona evidenziato. Passare alla barra dei menu Mitometro, scegliere Seleziona tracce seguito da Visualizzazioni tracce. Quindi, scegli tra Tutte le tracce, Opzioni telenucleari o Perinucleari.
Salvare i risultati in un file di testo selezionando Salva in txt ed estrarre i file dei risultati nelle cartelle create. Preparare il file xlsx di randomizzazione, che contiene la chiave per la codifica delle immagini. Inserire una sequenza di numeri interi consecutivi, a partire da uno, nella colonna A, popolare la colonna B con caratteri alfanumerici, che costituiscono le variabili analitiche.
Fare doppio clic sull'eseguibile mlx, immettere il numero di cartelle, fare clic su Specificare la directory della cartella e selezionare Salva directory. Seleziona il nome del foglio di calcolo nel file di output e fai clic su Esegui. Successivamente, eseguire l'analisi statistica necessaria.
Vengono presentate immagini rappresentative dei mitocondri dopo il trattamento, i rispettivi grafici di superficie e la segmentazione automatica. Una significativa diminuzione della lunghezza media mitocondriale è stata osservata nelle cellule trattate con AM580. La superficie mitocondriale è diminuita significativamente nelle cellule trattate con AM580 e BMS493.
L'intensità del TMRM normalizzata per il volume mitocondriale ha mostrato una diminuzione significativa nelle cellule trattate con acido retinoico e CH55.