Per iniziare, posizionare il vetrino contenente le fette di seme depositate nella matrice nello spettrometro di massa. Caricare l'immagine di esempio e utilizzare i segni di correzione per impostare i punti di insegnamento sul software di riferimento. Quindi impostare il fattore di riduzione dei dati del 99%, salvare il file FID per la calibrazione dei dati a posteriori e salvare il metodo.
Delimitare l'area da analizzare utilizzando lo strumento Aggiungi regione di misurazione poligonale del software dello spettrometro di massa. Impostare la larghezza raster su 100 micrometri. Modificare i parametri della regione di misurazione che indicano il metodo salvato e salvare l'esecuzione dell'imaging.
Quindi avviare l'acquisizione dell'imaging. Utilizzare il cluster di matrici e i contaminanti noti per creare un elenco di massa nel software nella scheda del calibrante. Quindi, nella scheda di calibrazione, aprire l'elenco delle masse create.
Fare clic con il pulsante destro del mouse per aprire una finestra di dialogo e scegliere l'opzione Imposta masse di blocco. Selezionare la modalità finestra gaussiana con allargamento gaussiano di 0,5 e allargamento di linea di 3,5. Lasciare deselezionata la calibrazione online.
Impostare la modalità su singola, la soglia su 1000 e la tolleranza di massa su cinque PPM. Calibrare i dati con il processo e salvare uno strumento di set di dati seriali 2D. Dopo la calibrazione, aprire il file MIS del punto su un software compatibile e modificare la normalizzazione da nessuna norma a RMS o TIC.
Fare clic sulla scheda di modifica e selezionare il filtro di massa automatico. Riempi la massa iniziale e la massa finale con il numero minimo e massimo di Dalton alla tua soglia di interesse e fai clic sull'icona OK. Selezionare il picco di interesse evidenziato nell'elenco filtrato, generato con il numero corrispondente al valore di massa di interesse in Dalton.
Modificare la percentuale per visualizzare meglio l'area interessata. Fare clic sulla barra della scala di intensità e sulle icone della mappa dei colori. Fare clic sull'area dell'immagine e trascinare il cursore del mouse per posizionare l'area di interesse.
Modificare la percentuale di trasparenza per produrre un'immagine del segnale unita con l'immagine della sezione di scansione come sfondo. Se gli analiti da mappare sono noti, tracciare ogni valore M per Z per ogni analita e salvare le immagini generate e il grafico della media spettrale. Di seguito è riportato lo spettro di massa del tessuto di semi di Euterpe precatoria e Euterpe edulis ottenuto da MALDI IMS in modalità positiva.
Questa analisi MALDI IMS dei semi di E.precatoria ha mostrato picchi che rappresentano addotti di oligomeri di esosi senza aggiunta di sale alla matrice. Sono stati identificati dimeri di esosi, trimeri, tetrameri, pentameri, esameri e oligomeri fino a 14 unità. Gli stessi risultati sono stati ottenuti anche per il tessuto da seme di E.edulis.
I box plot per entrambi i campioni indicano l'intensità di picco di ciascun oligomero esoso, trovato nell'endosperma del seme, dimostrando la loro distribuzione, e un contenuto leggermente più elevato di un alto grado di polimerizzazione degli oligomeri.