Per iniziare, pipettare 1,2 millilitri di una coltura di 24 ore di Pseudomonas aeruginosa in una provetta da centrifuga da 1,5 millilitri. Centrifugare la provetta a 3000 G per quattro gradi Celsius per tre minuti. Raccogliere il surnatante in una provetta pulita.
Pipettare 333 microlitri di surnatante in una provetta pulita. Quindi aggiungere un millilitro di etere nel tubo. Mescolare la soluzione in un vortice per 30 secondi.
Dopo che tutte le provette sono state vorticate, centrifugarle a 3000 G a quattro gradi Celsius per due minuti. Quindi raccogliere la fase organica e trasferirla in una provetta pulita. Porre la soluzione in una cappa aspirante fino a quando non si sarà asciugata.
Quindi metti una fiaschetta pulita coperta con carta stagnola nel ghiaccio per cinque minuti per preparare una soluzione di acido solforico al 60%. Utilizzare questa soluzione di acido solforico per preparare il reagente orcinolo. Aggiungere 100 microlitri di ciascun campione di ramnolipidi in una provetta di vetro e aggiungere 900 microlitri di orcinolo ai campioni.
Dopo aver mescolato le soluzioni, incubare il campione in un bagno d'acqua a 80 gradi Celsius per 30 minuti. Quando la provetta si raffredda a temperatura ambiente, trasferire un campione in una cella da un quarto e posizionarlo nello spettrofotometro per leggere l'assorbanza a 421 nanometri. Il ceppo PA14 produce la quantità più alta di equivalenti ramnosio mentre il ceppo PA7 produce la quantità più bassa.