Per iniziare a colorare gli organoidi retinici fissati, o RO, per la microscopia elettronica a trasmissione, utilizzare una pipetta per rimuovere l'acido di osmio precedentemente aggiunto agli organoidi nella provetta da microcentrifuga durante la post-fissazione. Quindi, lavare gli RO con 0,01 molari PBS a pH 7,4 tre volte per 10 minuti ciascuno, quindi lavare con acqua deionizzata tre volte per 10 minuti ciascuno. Rimuovere l'ultimo lavaggio con acqua deionizzata, sostituirlo con circa 150 microlitri di acetato di uranio e colorare per una o due ore a temperatura ambiente.
Successivamente, in una cappa aspirante, rimuovere l'acetato di uranio e sostituirlo con un millilitro di acetone al 50% per disidratare i campioni per 10 minuti. Quindi, eseguire la disidratazione graduale utilizzando il 70%80%90% e due volte il 100% di acetone in successione, ciascuna per 10 minuti. Dopo la disidratazione per gradiente, scartare l'acetone residuo e aggiungere circa 150 microlitri di una miscela di acetone e resina Epon-812.
Metti il tubo in un forno a 37 gradi Celsius per un'ora. Dopo aver rimosso la precedente miscela acetone-resina, sostituirla con una diversa composizione di acetone e miscela di resina Epon-812. Questa volta, incubare la provetta a 37 gradi Celsius durante la notte.
Infine, trasferire con cura gli organoidi retinici in una nuova provetta contenente circa 500 microlitri di resina epossidica pura. E incubare a 45 gradi Celsius per un'ora prima di procedere con l'inclusione degli organoidi.