Per iniziare, attiva la respirometria ad alta risoluzione e il sistema del vuoto. Rimuovere i tappi, quindi, utilizzando un sistema a vuoto, rimuovere la soluzione di conservazione dell'etanolo al 70%. Riempire la camera con acqua molecolare ultrapura.
Dopo il lavaggio finale, aggiungere due millilitri di MiRO5 senza creatina o blebbistatina in ciascuna camera. Aprire il software di respirometria. Nella finestra pop-up, impostare la velocità dell'agitatore della camera a 750 giri/min, la temperatura a 37 gradi Celsius e l'intervallo di registrazione dei dati a due secondi.
Impostare il guadagno su uno e la tensione di polarizzazione su 800 millivolt per i sensori di ossigeno. Fare clic su Connetti a Oxygraph per stabilire la comunicazione con lo strumento. Nella finestra di dialogo visualizzata, assegnare un nome e salvare il file sperimentale con i dati e la calibrazione correnti.
Registrare la concentrazione di ossigeno per almeno 30 minuti per consentire il riscaldamento delle camere e per registrare i segnali per la calibrazione dell'aria. Al termine della calibrazione, tieni premuto il tasto Maiusc e il pulsante sinistro del mouse e trascina su una regione della timeline per contrassegnare una regione di concentrazione di ossigeno stabile. Passare a Ossigrafo, seguito da Calibrazione dell'ossigeno.
Per la calibrazione dell'aria, selezionare il segno di concentrazione di ossigeno stabile e fare clic su Calibra e copia negli appunti. Interrompere la registrazione della calibrazione dell'aria e salvare il file.