Per iniziare, posizionare il paziente in posizione prona su un tavolo operatorio radiotrasparente e flettere adeguatamente il paziente. Identificare lo specifico segmento lombare responsabile dei sintomi clinici come bersaglio della procedura chirurgica. Determinare il sito di incisione cutanea e il punto di aggancio del canale di lavoro nella vista anteroposteriore della fluoroscopia.
Selezionare il bordo laterale della finestra interlaminare lombare sinistra da quattro a cinque come bersaglio di aggancio e identificare la sua proiezione verticale sulla superficie del corpo come punto di ingresso per la pelle. Crea un'incisione di 10 millimetri attraverso la pelle, raggiungendo in profondità lo strato fasciale. Guidato dalla fluoroscopia, introdurre un'asta simile a una matita, con un diametro di due millimetri, fino a toccare l'osso articolare sinistro da L4 a 5.
Utilizzando un estensore dei tessuti molli, allargare gradualmente l'apertura attraverso il muscolo vertebrale e la fascia. Successivamente, inserire un manicotto di lavoro triangolare da 10 millimetri con apertura obliqua. Successivamente, prendere il sistema chirurgico endoscopico appropriato e introdurlo attraverso l'apertura per eseguire i passaggi successivi sotto irrigazione continua e visualizzazione endoscopica.
Con la visualizzazione endoscopica ad alta definizione, sezionare il tessuto molle dall'osso e ottenere l'emostasi, utilizzando il Radio Frequency Pro. Iniziare la decompressione ossea omolaterale, iniziando dalla lamina L4, utilizzando una fresa di diamante endoscopica da 3,5 millimetri, trefina da cinque millimetri e Kerrison Rongeur, rimuovere la sezione inferiore della lamina L4 e la parte mediale dei processi articolari da L4 a 5. Con la trefina, rimuovere efficacemente il processo articolare inferiore L4, racchiuso dalla capsula articolare e dal legamento, rimuovere il bordo superiore della lamina L5.
Con l'aiuto di un Rongeur, separare e rimuovere lo strato superficiale del legamento flavum dallo strato interno. Tagliare il bordo mediale del processo articolare superiore L5 per rilasciare il bordo laterale del legamento flavum. Successivamente, procedere con la decompressione ossea controlaterale, iniziando dalla base del processo spinoso L4.
Lucidare la porzione inferiore controlaterale della lamina L4 dalla superficie interna, per esporre il margine cefalico del legamento flavum. Staccare il margine laterale controlaterale del legamento flavum dal processo articolare superiore controlaterale L5, utilizzando una fresa di diamante o Kerrison Rongeur o entrambi, rimuovere la sezione mediale del processo articolare superiore L5. Dopo aver completato la decompressione ossea e aver rilasciato gli attacchi del legamento flavum, rimuovere il legamento flavum in blocco o in modo frammentario.
Esaminare entrambi i recessi laterali per garantire una completa decompressione dei nervi trasversali bilaterali. Utilizzando la radiofrequenza endoscopica bipolare, si ottiene un'emostasi meticolosa. Chiudere l'incisione cutanea con uno o due punti, ciascuno lungo circa un centimetro.
I pazienti hanno mostrato risultati soddisfacenti alla fine del periodo di follow-up di 24 mesi dopo la laminotomia unilaterale endoscopica lombare per decompressione bilaterale. Nel tempo c'è stato un miglioramento significativo nei punteggi analogici visivi, nei punteggi dell'Associazione ortopedica giapponese e nell'indice di disabilità di Oswestry.