La nostra ricerca si concentra sullo studio di come la popolazione di cellule staminali neurali è regolata nel cervello adulto dei mammiferi. Comprendere i meccanismi molecolari intrinseci ed estrinseci che regolano le cellule staminali neurali all'interno delle nicchie neurogeniche è importante per comprendere la biologia e sviluppare future potenziali applicazioni terapeutiche. Per studiare il comportamento delle cellule staminali neurali, sono ampiamente utilizzati sia approcci in vivo che in vitro.
Le colture di cellule staminali neurali in vitro offrono ambienti controllati e la possibilità di manipolare e monitorare facilmente questa popolazione di cellule. Le tecniche per la conservazione dell'espressione genica in vitro sono un approccio versatile per studiare i meccanismi molecolari che governano la biologia cellulare. Tuttavia, un metodo efficiente e riproducibile per sovraesprimere e abbattere i geni candidati nelle cellule staminali neurali è ancora impegnativo sul campo.
I metodi tradizionali di trasfezione per la consegna genica si sono dimostrati efficaci nelle cellule del sistema nervoso centrale. Inoltre, questi metodi influenzano la vitalità e la funzionalità cellulare. Pertanto, il perfezionamento di approcci alternativi è fondamentale per manipolare l'espressione genica nelle cellule staminali neurali.
Con questo protocollo, presentiamo un sistema di nucleofecazione migliorato che raggiunge un'elevata efficienza di consegna genica in colture di cellule staminali neurali dalla zona subventricolare murina adulta, insieme a tassi di sopravvivenza superiori all'80%