A subscription to JoVE is required to view this content. Sign in or start your free trial.
Gli esosomi possiedono un potenziale clinico significativo, ma la loro applicazione pratica è limitata a causa della facile clearance in vivo e della scarsa stabilità. I microaghi presentano una soluzione che consente la somministrazione localizzata perforando le barriere fisiologiche e la conservazione dello stato secco, affrontando così i limiti della somministrazione di esosomi e ampliando la loro utilità clinica.
Gli esosomi, in quanto vettori emergenti di bioterapia e somministrazione di farmaci di "nuova generazione", hanno un immenso potenziale in diversi campi biomedici, che vanno dalla somministrazione di farmaci e dalla medicina rigenerativa alla diagnosi delle malattie e all'immunoterapia tumorale. Tuttavia, la rapida eliminazione mediante iniezione in bolo tradizionale e la scarsa stabilità degli esosomi ne limitano l'applicazione clinica. I microaghi fungono da soluzione che prolunga il tempo di permanenza degli esosomi nel sito di somministrazione, mantenendo così la concentrazione del farmaco e facilitando gli effetti terapeutici sostenuti. Inoltre, i microaghi possiedono anche la capacità di mantenere la stabilità delle sostanze bioattive. Pertanto, introduciamo un cerotto con microaghi per il caricamento e la somministrazione di esosomi e condividiamo i metodi, tra cui l'isolamento degli esosomi, la fabbricazione e la caratterizzazione di cerotti con microaghi caricati con esosomi. I cerotti con microaghi sono stati fabbricati utilizzando trealosio e acido ialuronico come materiali della punta e polivinilpirrolidone come materiale di supporto attraverso un metodo di fusione in due fasi. I microaghi hanno dimostrato una robusta resistenza meccanica, con punte in grado di resistere a 2 N. La pelle di maiale è stata utilizzata per simulare la pelle umana e le punte dei microaghi si sono completamente sciolte entro 60 secondi dopo la puntura della pelle. Gli esosomi rilasciati dai microaghi mostravano morfologia, dimensione delle particelle, proteine marcatrici e funzioni biologiche paragonabili a quelle degli esosomi freschi, consentendo l'assorbimento delle cellule dendritiche e promuovendone la maturazione.
Gli esosomi, che sono piccole vescicole rilasciate dalle cellule nella matrice extracellulare, sono stati proposti come potenziali vettori bioterapici e di somministrazione di farmaci per il trattamento di diverse malattie e tumori1. Durante il loro processo di biogenesi, gli esosomi incapsulano varie molecole biologicamente attive dall'interno delle cellule, comprese le proteine funzionali e gli acidi nucleici2. Di conseguenza, quando vengono assorbiti dalle cellule riceventi durante il processo di trasporto, gli esosomi hanno la capacità di modulare l'espressione genica e le funzioni cellulari nelle cellule bersaglio
Questo studio non richiede l'autorizzazione etica in quanto la pelle di maiale utilizzata per gli esperimenti descritti nella sezione 3 è stata acquistata come orecchie di maiale commestibili dal mercato e non proviene da animali da esperimento.
1. Isolamento degli esosomi
Qui, presentiamo un protocollo per l'isolamento degli esosomi, la fabbricazione e la caratterizzazione di exo@MN patch. La Figura 1 illustra il diagramma di flusso del processo per la fabbricazione di exo@MN patch. Gli esosomi sono stati miscelati con trealosio e HA, quindi la miscela è stata aggiunta allo stampo con microaghi e centrifugata. Questo processo ha facilitato l'aggregazione degli esosomi sulla punta dell'ago, favorendo un rapido rilascio. Dopo l'essiccazione, è stata aggiunta .......
Attualmente, i principali metodi per isolare gli esosomi includono l'ultracentrifugazione, la centrifugazione a gradiente di densità, l'ultrafiltrazione, la precipitazione, le microsfere magnetiche di immunoaffinità e la microfluidica24. A causa della limitata capacità di carico dei microaghi causata dal loro piccolo spazio sulla punta dell'ago, è necessario aumentare la concentrazione di esosomi per caricarne di più. Pertanto, abbiamo scelto l'ultrafiltrazione per concentrare il surnatante d.......
H. C., F.L.Q e S.J.M sono gli inventori di una domanda di brevetto che è stata depositata sulla base dei dati di questo manoscritto. H.C. è il fondatore scientifico di Medcraft Biotech. Inc.
F.L.Q. apprezza il sostegno sostenuto dal Pioneer R&D Program di Zhejiang (2022C03031), dal National Key Research and Development Program of China (2021YFA0910103), dalla National Natural Science Foundation of China (22274141, 22074080), dalla Natural Science Foundation della Provincia di Shandong (ZR2022ZD28) e dal Taishan Scholar Program della Provincia di Shandong (tsqn201909106). H.C. riconosce il sostegno finanziario della National Natural Science Foundation of China (82202329). Gli autori riconoscono l'uso di strumenti presso la Shared Instrumentation Core Facility presso l'Istituto di Medicina di Hangzhou (HIM), Accademia Cinese delle Scienze.
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
100x penicillin-streptomycin solutions | Jrunbio Scientific | MA0110 | Cell culture |
180 kDa pre-stained protein marker | Thermo | 26616 | Western blotting |
3% Uranyl acetate | Henan Ruixin Experimental Supplies | GZ02625 | Morphological characterization of exosomes |
3D printer | BMF technology | nanoArch S130 | Mold preparation |
4%–20% precast gel | Genscript | ExpressPlus PAGE GEL | Western blotting |
5× SDS-PAGE loading buffer | Titan | 04048254 | Western blotting |
Anti-mouse Alix antibody | Biolegend | 12422-1-AP | Western blotting |
Anti-mouse CD63 antibody | Biolegend | ab217345 | Western blotting |
APC anti-mouse CD80 antibody | Biolegend | 104713 | Antibody |
Auto fine coater | ZIZHU | JBA5-100 | Morphological characterization of microneedle |
BCA assay kit | Beyotime | P0012 | Protein concentration assay |
Centrifuge | Thermo Fisher | Muitifuge X1R pro | Cell centrifuge |
Circulating water vacuum pump | Yuhua Instrument | SHZ-D(III) | Filtration |
CO2 incubator | Eppendorf | CellXpert C170 | Cell culture |
Confocal laser scanning microscope | Nikon | A1HD25 | Fluorescence imaging |
Copper mesh | Beijing Zhongjingkeyi Technology | JF-ZJKY/300 | Morphological characterization of exosomes |
D- (+) -Trehalose dihydrate | Aladdin | 5138-23-4 | Fabrication of microneedle |
Dulbecco’s modified Eagle’s medium | Meilunbio | MA0212 | Cell culture |
Dulbecco’s phosphate-buffered saline | Meilunbio | MA0010 | Cell culture |
Electrophoresis system | Bio-rad | PowerPac-basic | Western blotting |
Fetal bovine serum | Jrunbio Scientific | JR100 | Cell culture |
FITC anti-mouse CD11c antibody | Biolegend | 117305 | Antibody |
Flow cytometry | BD | LSR Fortessa | Fluorescence detection |
Gel imager | Cytiva | Amersham ImageQuant 800 | Western blotting |
HRP-conjugated anti-rabbit IgG | CST | 7074S | Western blotting |
HTL resin | BMF technology | Mold preparation | |
Hyaluronic acid (MW = 300 kDa) | Bloomage Biotechnology | 9004-61-9 | Fabrication of microneedle |
Immersion oil | Nikon | MXA22168 | Fluorescence imaging |
Ion cleaner | JEOL | EC-52000IC | Morphological characterization of exosomes |
Microscope | Olympus | CKX53 | Observe the microneedle tip dissolving process |
Mouse ovarian epithelial cancer cell ID8 | MeisenCTCC | CC90105 | Cell culture |
Nanoparticle tracking analysis | Particle Metrix | ZetaView | Size analysis of exosomes |
Pacific Blue anti-mouse I-A/I-E antibody | Biolegend | 107619 | Antibody |
Phenylmethanesulfonyl fluoride | Beyotime | ST507 | Protease inhibitors |
Plasma cleaner | Hefei Kejing Material Technology | PDC-36G | Fabrication of microneedle |
Polydimethylsiloxane | Dow Corning | 9016-00-6 | Mold preparation |
Polyvinylpyrrolidone (MW = 40 kDa) | Aladdin | 9003-39-8 | Fabrication of microneedle |
Prism | GraphPad | Version 9 | Statistical analysis |
PVDF membrane | Millipore | IPVH00010 | Western blotting |
Quick-snap centrifuge | Beckman | 344619 | Exosomes extraction |
RIPA lysis buffer | Applygen | C1053 | Lysis membrane |
Roswell park memorial institute 1640 | Meilunbio | MA0548 | Cell culture |
Scanning electron microscope | JEOL | JSM-IT800 | Morphological characterization of microneedle |
Stereo microscope | Olympus | SZX16 | Characterization of morphology |
Super ECL detection reagent | Applygen | P1030 | Western blotting |
Tensile meter | Instron | 68SC-05 | Mechanical testing |
Transmission electron microscope | JEOL | JEM-2100plus | Morphological characterization of exosomes |
Tris buffered saline | Sangon Biotech | JF-A500027-0004 | Western blotting |
Tween-20 | Beyotime | ST825 | Western blotting |
Ultracentrifuge | Beckman | Optima XPN-100 | Exosomes extraction |
Ultrafiltration tube | Millipore | UFC910096 | Exosomes concentration |
Vacuum drying oven | Shanghai Yiheng Technology | DZF-6024 | Fabrication of microneedle |
Vacuum filtration system | Biosharp | BS-500-XT | Filtration |
Request permission to reuse the text or figures of this JoVE article
Request PermissionThis article has been published
Video Coming Soon
ABOUT JoVE
Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. All rights reserved