JoVE Logo

Accedi

2.14 : Analisi della catena del valore - Applicazione

L’analisi della catena del valore consente a un’organizzazione di identificare punti di forza e debolezza, ridurre i costi e creare vantaggi competitivi.

Starbucks utilizza il contatto diretto con i coltivatori e fornitori locali per materie prime di alta qualità (logistica in entrata). L'azienda gestisce impianti di torrefazione, innova il proprio menù e migliora l'atmosfera del negozio per coerenza e qualità (operazioni). Attraverso negozi di proprietà, punti vendita autorizzati e partnership, tra cui un programma di premi e un'app, Starbucks semplifica gli acquisti per i clienti (logistica in uscita). La strategia di marketing di Starbucks è caratterizzata da investimenti significativi nella qualità del prodotto, nel servizio clienti e nell'uso efficace dei social media(Marketing e vendite).

Starbucks offre un eccellente servizio clienti, inclusa la connessione Wi-Fi gratuita e una politica di restituzione su misura (Servizio). Con una forte cultura organizzativa, una gestione efficiente e investimenti tecnologici, Starbucks mantiene l'infrastruttura (Infrastruttura). La formazione dei dipendenti, i vantaggi competitivi e un ambiente di lavoro favorevole sono priorità nella gestione delle risorse umane (Human Resource Management). Starbucks utilizza la tecnologia per miglioramenti all'interno del negozio e supporto alla logistica della catena di fornitura (sviluppo tecnologico). L’approvvigionamento etico attraverso le pratiche Coffee and Farmer Equity (C.A.F.E.) rafforza l’immagine del marchio e garantisce chicchi di alta qualità (Procurement).

Attraverso l’applicazione della catena del valore, Starbucks crea un valore superiore per i clienti, consentendo loro di differenziarsi dalla concorrenza e di imporre prezzi più alti.

Tags

Value Chain AnalysisCompetitive AdvantageCost ReductionStarbucksInbound LogisticsOperationsOutbound LogisticsMarketing And SalesServiceInfrastructureHuman Resource ManagementTechnology DevelopmentProcurement

Dal capitolo 2:

article

Now Playing

2.14 : Analisi della catena del valore - Applicazione

Marketing Environment

220 Visualizzazioni

article

2.1 : l’ambiente di marketing

Marketing Environment

1.0K Visualizzazioni

article

2.2 : Micro ambiente

Marketing Environment

1.8K Visualizzazioni

article

2.3 : Modello delle 5 Forze - Concetto

Marketing Environment

339 Visualizzazioni

article

2.4 : Modello delle 5 Forze - Applicazione

Marketing Environment

287 Visualizzazioni

article

2.5 : Analisi dei competitors

Marketing Environment

1.2K Visualizzazioni

article

2.6 : Mappe percettive

Marketing Environment

239 Visualizzazioni

article

2.7 : Meso ambiente

Marketing Environment

1.8K Visualizzazioni

article

2.8 : Macro ambiente

Marketing Environment

1.4K Visualizzazioni

article

2.9 : Analisi PESTEL

Marketing Environment

546 Visualizzazioni

article

2.10 : Ambiente Interno

Marketing Environment

736 Visualizzazioni

article

2.11 : Capacità organizzativa

Marketing Environment

207 Visualizzazioni

article

2.12 : Analisi VRIO

Marketing Environment

222 Visualizzazioni

article

2.13 : Catena del valore - Concetto

Marketing Environment

146 Visualizzazioni

article

2.15 : Analisi SWOT - Concetto

Marketing Environment

964 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati