Sfoglia per argomento
Bioingegneria
Questa collezione tratta i concetti di bioingegneria di base, che includono la produzione di biomateriali, colture di tessuti istotipici e di organi interi, tecniche di processamento biologico, e i campi complessi a livello sistemico di bioMEM e biorilevamento.
Ingegneria elettrica
Questa collezione inizia con un video sulla sicurezza elettrica che mostra le migliori pratiche per l'utilizzo di apparecchiature comuni in un laboratorio elettrico. I video successivi introducono elementi quali induttori, trasformatori, convertitori, raddrizzatori e invertitori.
Ingegneria meccanica
Questa collezione introduce una gamma di concetti essenziali per la comprensione e la progettazione di sistemi meccanici. Ogni video esamina un argomento specifico e descrive i metodi analitici fondamentali comunemente utilizzati per comprendere i comportamenti fisici.
Ingegneria chimica
Questa collezione spiega i concetti fondamentali dell'ingegneria chimica utilizzando un approccio sperimentale e presenta inoltre le procedure operative necessarie di varie apparecchiature quali l'essicatore a vassoio e il viscosimetro.
Ingegneria civile
Questa collezione introduce agli studenti i concetti e i protocolli fondamentali per la caratterizzazione del materiale, con particolare attenzione ai materiali da costruzione comuni come l'acciaio, il legno e il calcestruzzo.
Ingegneria biomedica
Questa collezione descrive i concetti chiave dell'ingegneria biomedica con particolare attenzione alle tecniche di imaging per visualizzare e rilevare patologie, metodi per quantificare il sovraccarico biomeccanico e la realizzazione di modelli computazionali per simulare il flusso sanguigno.
Ingegneria dei materiali
Questa collezione presenta metodi all'avanguardia per l'analisi e la caratterizzazione dei materiali e introduce una gamma di materiali e processi avanzati per nuove tecnologie e applicazioni.
Ingegneria aeronautica
Questa collezione introduce i concetti fondamentali dell'ingegneria aeronautica focalizzandosi sui metodi per la valutazione delle prestazioni aerodinamiche, le tecniche per visualizzare modelli di flusso subsonici e supersonici e le procedure per calibrare i sistemi di misurazione per il controllo del volo in tempo reale.