I principi etici fungono da bussola morale nella lunga tradizione infermieristica, guidando gli operatori sanitari nelle loro interazioni con i pazienti e le famiglie. Questi principi, vale a dire autonomia, beneficenza, non maleficenza, giustizia e fedeltà, forniscono un quadro robusto per affrontare le complessità etiche della pratica infermieristica quotidiana.
Autonomia
L’autonomia sottolinea l’importanza dell’autodeterminazione del paziente e della libertà dal controllo esterno. Nel settore sanitario, il rispetto dei diritti dei pazienti o dei loro rappresentanti a prendere decisioni è fondamentale. Ad esempio, i pazienti possono rifiutare interventi medici, cure, farmaci o interventi chirurgici, indipendentemente dai loro potenziali benefici.
Beneficenza
La beneficenza implica il promuovere il bene e l’agire nel migliore interesse del paziente. Gli infermieri, in quanto difensori dei loro pazienti, si sforzano di promuovere il loro benessere. Questo può manifestarsi attraverso azioni come l’implementazione delle precauzioni contro le cadute, per esempio tenere sollevate le sponde laterali, fornire assistenza quando necessario e garantire il rispetto dei diritti dei farmaci durante la somministrazione.
Non-maleficence
La non maleficenza sottolinea il dovere di evitare di causare danni. Gli infermieri devono fornire un’assistenza che riduca al minimo i rischi e consideri le potenziali conseguenze. Ciò include la tempestiva interruzione di un farmaco che causa gravi effetti collaterali e l’evitare diligentemente la negligenza nella cura del paziente.
giustizia
La giustizia è incentrata sull’equità, garantendo che i pazienti ricevano un trattamento giusto e imparziale. Questo principio si estende all’accesso equo alle risorse sanitarie, indipendentemente dallo status economico. Gli infermieri svolgono un ruolo cruciale nel sostenere la giustizia fornendo assistenza senza pregiudizi o senza discriminazioni.
Fedeltà
La fedeltà implica il mantenere le promesse e il rimanere fedeli agli impegni professionali. Gli infermieri dimostrano fedeltà fornendo ai pazienti un’assistenza competente, sicura ed efficiente. Bisogna comprendere il sostegno alle decisioni dei pazienti, all’autonomia e il contributo attivo al progresso della professione infermieristica, come la salvaguardia della riservatezza del paziente.
Sostenendo questi principi etici, gli infermieri contribuiscono a creare un ambiente sanitario fondato sulla fiducia, sul rispetto e sull’assistenza centrata sul paziente. L’applicazione di questi principi garantisce che la pratica infermieristica sia in linea con i più alti standard di condotta etica, favorendo una relazione compassionevole e di supporto tra gli operatori sanitari e coloro che assistono.
Dal capitolo 10:
Now Playing
Ethical and Legal Aspects in Nursing
1.1K Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
1.3K Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
904 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
769 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
640 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
841 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
790 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
897 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
1.0K Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
665 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
632 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
697 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
681 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
639 Visualizzazioni
Ethical and Legal Aspects in Nursing
1.7K Visualizzazioni
See More