JoVE Logo

Accedi

10.7 : Titolazione redox: panoramica

La titolazione redox è una tecnica di analisi chimica utilizzata per determinare la concentrazione di una sostanza sconosciuta, misurando il trasferimento di elettroni in una reazione redox (riduzione-ossidazione). Il processo prevede l'aggiunta graduale di una titolazione, con una concentrazione nota di un agente ossidante, o riducente, all'analita, la soluzione con una concentrazione sconosciuta, fino a raggiungere il punto finale, che indica il completamento della reazione tra le due sostanze. È fondamentale assicurarsi che l'analita sia in un singolo stato di ossidazione prima della titolazione. Questo può essere ottenuto pre-ossidando, o pre-riducendo, l'analita utilizzando un reagente ausiliario. Le titolazioni redox usano vari tipi di indicatori redox per determinare il punto finale, tra cui i coloranti che cambiano colore, e i metodi potenziometrici che impiegano elettrodi. Gli indicatori redox visivi cambiano colore in base al loro stato di ossidazione, segnalando che è stato raggiunto un certo potenziale redox. Al contrario, i metodi potenziometrici misurano la variazione del potenziale elettrico attraverso la soluzione, usando un elettrodo pH, o redox, per determinare il punto finale. Gli autoindicatori sono delle sostanze che mostrano un cambiamento di colore dovuto alle loro proprietà redox intrinseche, eliminando la necessità di indicatori esterni. L'amido è un indicatore visivo comunemente utilizzato nelle titolazioni iodometriche, formando un complesso blu scuro quando reagisce con lo iodio. La scelta dell'indicatore in una titolazione redox dipende dalla reazione specifica, e dalla sensibilità e accuratezza, desiderate dell'analisi. Una curva di titolazione viene creata tracciando il cambiamento di potenziale, o la concentrazione dell'analita, rispetto al volume di titolante aggiunto.

Tags

Redox TitrationChemical AnalysisElectron TransferOxidizing AgentReducing AgentEndpoint DeterminationOxidation StateAuxiliary ReagentRedox IndicatorsColor changing DyesPotentiometric MethodsPH ElectrodeSelf indicatorsStarch IndicatorIodometric TitrationsTitration Curve

Dal capitolo 10:

article

Now Playing

10.7 : Titolazione redox: panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

1.2K Visualizzazioni

article

10.1 : Elettrochimica: Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

729 Visualizzazioni

article

10.2 : Elettrodi Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

456 Visualizzazioni

article

10.3 : Metodi elettrochimici interfacciali

Electrochemical Analyses and Redox Titration

209 Visualizzazioni

article

10.4 : Potenziometria: Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

632 Visualizzazioni

article

10.5 : Potenziometria Tipi di Elettrodi

Electrochemical Analyses and Redox Titration

430 Visualizzazioni

article

10.6 : Potenziometria: elettrodi a membrana

Electrochemical Analyses and Redox Titration

336 Visualizzazioni

article

10.8 : Titolazione di Ossidoriduzione: Iodometria e Iodimetria

Electrochemical Analyses and Redox Titration

905 Visualizzazioni

article

10.9 : Titolazione redox: altri agenti ossidanti e riducenti

Electrochemical Analyses and Redox Titration

202 Visualizzazioni

article

10.10 : Titolazione Potenziometrica: Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

557 Visualizzazioni

article

10.11 : Previsione del punto finale: Gran Plot

Electrochemical Analyses and Redox Titration

201 Visualizzazioni

article

10.12 : Analisi elettrogravimetrica: panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

171 Visualizzazioni

article

10.13 : Panoramica sulla coulombometria

Electrochemical Analyses and Redox Titration

296 Visualizzazioni

article

10.14 : Coulombometria a potenziale controllato: metodo elettrolitico

Electrochemical Analyses and Redox Titration

116 Visualizzazioni

article

10.15 : Coulombometria a Corrente Controllata: Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

139 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati