JoVE Logo

Accedi

13.17 : Spettroscopia infrarossa a riflettanza totale attenuata (ATR): panoramica

La spettroscopia infrarossa a riflettanza totale attenuata (ATR) è una potente tecnica analitica che viene usata per studiare la composizione dei materiali. È ampiamente utilizzata in chimica, nella scienza dei materiali, nella scienza forense e in altri campi in cui è richiesta la caratterizzazione del campione. L'ATR presenta diversi vantaggi rispetto alla tradizionale spettroscopia IR a trasmissione, tra cui il requisito di una preparazione del campione minima o nulla, e la capacità di analizzare un'ampia gamma di campioni.

Il processo ATR inizia dirigendo un fascio di radiazione IR su un cristallo di diamante, o germanio. L'elevato indice di rifrazione porta alla riflessione interna totale del fascio all'interno del cristallo ATR. Quando il fascio colpisce l'interfaccia tra il cristallo ad alto indice di rifrazione e il campione a basso indice di rifrazione, viene generata un'onda evanescente che si estende oltre la superficie del cristallo nel campione. Quando l'onda evanescente interagisce con il campione, parte dell'energia dell'onda viene assorbita. La profondità a cui quest’onda penetra nel campione dipende dalla lunghezza d'onda della luce incidente, dall'angolo di incidenza e dagli indici di rifrazione del cristallo e del campione. L'energia assorbita corrisponde alle frequenze vibrazionali delle molecole nel campione, creando uno spettro di assorbimento unico. Ogni molecola ha una combinazione unica di vibrazioni di legame e assorbe la radiazione IR a lunghezze d'onda uniche. Confrontando lo spettro di assorbimento del campione con gli spettri noti si aiuta a identificare la composizione molecolare del campione.

Tags

Attenuated Total ReflectanceATR Infrared SpectroscopyAnalytical TechniqueSample CharacterizationMaterials ScienceForensic ScienceIR RadiationDiamond CrystalGermanium CrystalTotal Internal ReflectionEvanescent WaveAbsorption SpectrumVibrational FrequenciesMolecular Composition

Dal capitolo 13:

article

Now Playing

13.17 : Spettroscopia infrarossa a riflettanza totale attenuata (ATR): panoramica

Molecular Vibrational Spectroscopy

263 Visualizzazioni

article

13.1 : Spettroscopia infrarossa (IR): panoramica

Molecular Vibrational Spectroscopy

1.4K Visualizzazioni

article

13.2 : Spettroscopia IR: Vibrazione molecolare - Panoramica

Molecular Vibrational Spectroscopy

1.8K Visualizzazioni

article

13.3 : Spettroscopia IR: Approssimazione della Legge di Hooke sulla Vibrazione Molecolare

Molecular Vibrational Spectroscopy

1.1K Visualizzazioni

article

13.4 : Spettrometri IR

Molecular Vibrational Spectroscopy

1.1K Visualizzazioni

article

13.5 : Spettro infrarosso

Molecular Vibrational Spectroscopy

891 Visualizzazioni

article

13.6 : Frequenza di assorbimento IR: ibridazione

Molecular Vibrational Spectroscopy

613 Visualizzazioni

article

13.7 : Frequenza di assorbimento IR: delocalizzazione

Molecular Vibrational Spectroscopy

700 Visualizzazioni

article

13.8 : Regione di frequenza IR: allungamento X–H

Molecular Vibrational Spectroscopy

896 Visualizzazioni

article

13.9 : Regione di Frequenza IR: Stiramento di Alchini e Nitrili

Molecular Vibrational Spectroscopy

756 Visualizzazioni

article

13.10 : Regione di frequenza IR: Alchene e Stiramento carbonilico

Molecular Vibrational Spectroscopy

658 Visualizzazioni

article

13.11 : Regione di frequenza IR: regione dell'impronta digitale

Molecular Vibrational Spectroscopy

697 Visualizzazioni

article

13.12 : Intensità di picco dello spettro IR: quantità di legami IR-attivi

Molecular Vibrational Spectroscopy

579 Visualizzazioni

article

13.13 : Intensità di Picco dello Spettro IR: Momento di Dipolo

Molecular Vibrational Spectroscopy

621 Visualizzazioni

article

13.14 : Ampliamento del Picco dello Spettro IR: Legame a Idrogeno.

Molecular Vibrational Spectroscopy

804 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati