JoVE Logo

Accedi

13.4 : Analgesici Oppioidi: Oppioidi Sintetici e Semisintetici

Gli oppioidi sintetici e semisintetici sono fondamentali nella gestione del dolore e nella lotta alla dipendenza da oppioidi. Gli oppioidi semisintetici, tra cui morfinani (derivati ​​della morfina), ossicodone, ossimorfone, idrocodone e idromorfone, hanno profili farmacocinetici migliorati rispetto alla morfina. Inoltre, eroina e 6-MAM (6-monoacetilmorfina) mostrano una migliore penetrazione nel SNC rispetto alla morfina, a causa della maggiore solubilità lipidica. L'idromorfone, un potente oppioide, subisce un metabolismo epatico per formare il metabolita attivo idromorfone-3-glucuronide. L'ossicodone, che garantisce analgesia entro 5-10 minuti tramite dosaggio parenterale, offre sollievo per 3-4 ore. Il potenziale di abuso dell'ossicodone ha portato all'uso improprio. L'idrocodone, un derivato della codeina, vanta un'emivita di 4 ore. L'ossimorfone, derivato dalla tebaina, rispecchia l'ossicodone nell’inizio e nella durata.

Gli oppioidi sintetici includono analoghi artificiali come meperidina, metadone e fentanil e i suoi congeneri. La meperidina o la petidina causano irrequietezza e, combinate con inibitori delle monoamino ossidasi, convulsioni. Il metadone eccelle nella dipendenza e nella gestione del dolore cronico, raggiungendo il picco intorno alle 4 ore. Altri farmaci come il tramadolo e il tapentadolo forniscono un sollievo dal dolore da lieve a moderato, con il tapentadolo che comporta rischi di sindrome serotoninergica insieme ad alcuni antidepressivi. La buprenorfina, un agonista parziale del recettore μ, esercita una forte analgesia e combatte la dipendenza dall'eroina. Aiuta la dipendenza ma innesca l'astinenza se interrotta bruscamente. Il fentanil e i suoi analoghi, alfentanil, sufentanil e remifentanil, sono oppioidi potenti con insorgenza rapida e durata breve rispetto alla morfina. Il fentanyl innesca effetti avversi come depressione respiratoria, nausea, stitichezza e altro. Remifentanil batte il fentanyl nell'insorgenza ed è adatto per procedure brevi. Il levorfanolo imita l'efficacia analgesica della morfina. L’etorfina immobilizza animali selvatici in ambito veterinario. La durata più breve e i minori effetti collaterali del meptazinol lo rendono ideale per l'analgesia ostetrica. Tramadolo e tapentadolo eccellono nel postoperatorio poiché i loro effetti collaterali sono blandi. Nalbufina colpisce i recettori κ, μ e δ con meno euforia rispetto agli agonisti μ. Cebranopadol agisce su tutti e quattro i recettori degli oppioidi; loperamide frena diarrea e analgesia.

Tags

Synthetic OpioidsSemisynthetic OpioidsOpioid AnalgesicsPain ManagementMorphineOxycodoneHydrocodoneHydromorphoneOxymorphoneHeroin6 MAMPharmacokinetic ProfilesCNS PenetrationMethadoneFentanylTramadolTapentadolBuprenorphineNalbuphineReceptor Agonists

Dal capitolo 13:

article

Now Playing

13.4 : Analgesici Oppioidi: Oppioidi Sintetici e Semisintetici

Drugs for Pain Management: Opioid Analgesics and General Anesthetics

192 Visualizzazioni

article

13.1 : Recettori degli Oppioidi: Panoramica

Drugs for Pain Management: Opioid Analgesics and General Anesthetics

401 Visualizzazioni

article

13.2 : Analgesia e Gestione del Dolore

Drugs for Pain Management: Opioid Analgesics and General Anesthetics

405 Visualizzazioni

article

13.3 : Analgesici Oppioidi: Morfina e altri Congeneri Naturali

Drugs for Pain Management: Opioid Analgesics and General Anesthetics

147 Visualizzazioni

article

13.5 : Anestesia Generale: Panoramica

Drugs for Pain Management: Opioid Analgesics and General Anesthetics

175 Visualizzazioni

article

13.6 : Fasi dell'Anestesia Generale

Drugs for Pain Management: Opioid Analgesics and General Anesthetics

330 Visualizzazioni

article

13.7 : Anestetici Parenterali: Panoramica

Drugs for Pain Management: Opioid Analgesics and General Anesthetics

88 Visualizzazioni

article

13.8 : Anestetici Inalatori: Panoramica

Drugs for Pain Management: Opioid Analgesics and General Anesthetics

155 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati