È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
DNA-isotopo stabile sondaggio è un metodo di coltivazione-indipendente di identificare e caratterizzare le comunità di microrganismi attivi che sono in grado di utilizzare substrati specifici. L'assimilazione del substrato arricchito in isotopo pesante porta alla costituzione degli atomi indicati sull'etichetta in biomassa microbica. Ultracentrifugazione gradiente di densità recupera DNA etichettato per la valle analisi molecolari.
DNA-isotopo stabile sondaggio (DNA-SIP) è una tecnica potente per identificare i microrganismi attivi che assimilare particolari substrati di carbonio e di sostanze nutritive in biomassa cellulare. Come tale, questa coltura-indipendente tecnica è stata una metodologia per l'assegnazione di importanti funzioni metaboliche per le diverse comunità che abitano una vasta gamma di ambienti terrestri e acquatici. Dopo l'incubazione di un campione ambientale con isotopi stabili-molecole marcate, estratto acido nucleico è sottoposto a ultracentrifugazione gradiente di densità e di frazionamento gradiente successive per separare gli acidi nucleici di quote differenziate. Purificazione del DNA da cloruro di cesio recupera etichettati e privi di etichetta del DNA per la successiva caratterizzazione molecolare (ad esempio le impronte digitali, microarray, biblioteche clone, metagenomica). Questo protocollo video JOVE fornisce visive passo-passo le spiegazioni del protocollo per il frazionamento gradiente ultracentrifugazione gradiente di densità, e il recupero del DNA marcato. Il protocollo include anche i dati del campione SIP ed evidenzia importanti suggerimenti e precauzioni che devono essere considerati per assicurare il successo del DNA-SIP analisi.
1. Preparazione dei reagenti
DNA-SIP richiede l'uso di reagenti che dovrebbe essere preparata in anticipo della procedura vera e propria. Le indicazioni per la preparazione di ogni reagente sono elencati in questa sezione e sono modificati da un precedente protocollo SIP 1.
2. Campione di incubazione e di estrazione del DNA
Per DNA-SIP incubazione, i campioni sono in genere incubati con pesante isotopo di carbonio (13 C) del substrato. Periodi di incubazione e le condizioni (ad esempio l'integrazione di nutrienti, umidità, luce) varia a seconda del tipo di campione che viene incubata e la natura del substrato. DNA-SIP esperimenti sono stati effettuati con successo utilizzando una varietà di composti del carbonio singolo 2,3, multi-composti del carbonio 4,5,6, e l'utilizzo di azoto o ossigeno etichettati 7,8 9. Tuttavia, uno svantaggio di utilizzare 15 N-o 18 O-etichettati composti è la separazione fisica ridotta di acido nucleico marcato, principalmente a causa della presenza di un minor numero di azoto e atomi di ossigeno nel DNA e relativi ad atomi di carbonio RNA.
Un controllo critico per il DNA-SIP esperimenti di incubazione è un identico stabilito con nativo (ad esempio 12 C) del substrato. Questo incubazione fornisce un confronto successivo per garantire che ogni etichettatura apparente di acido nucleico non era un artefatto del ultracentrifugazione o G + C differenze di contenuto densità nel DNA hanno contribuito alla separazione 10. E 'anche importante tenere materiale congelato del campione per il confronto di' luce 'e del DNA' pesanti ', e vale la pena anche un no-substrato di controllo per valutare i cambiamenti di fondo per tutta la popolazione di incubazione SIP.
3. Preparazione Soluzioni per ultracentrifugazione gradiente
Questa procedura comporta l'aggiunta di DNA per ultracentrifuga tubi. Ci sono più di un tipo di tubo e il rotore in modo che il protocollo esatto varierà e dipenderà da istruzioni del produttore. Detto questo, si consiglia l'uso di un bene rotore verticale per garantire la massima possibilità di una separazione del DNA leggeri e pesanti. Usiamo un Beckman-Coulter Vti 65,2 rotore con 16 pozzi per lo svolgimento di 5,1 ml tubi Polyallomer QUICKSEAL e il protocollo fornirà i passi e le considerazioni per queste condizioni.
4. Creazione di un gradiente di controllo EtBr (opzionale)
Perché EtBr è un colorante che intercalando complessi con il DNA che lo rende visibile ai raggi UV, i gradienti di controllo contenenti EtBr sono utili perché forniscono immediata conferma visiva della formazione di pendenze prima di frazionamento di tubi campione (es. Figura 1). L'inclusione di una provetta di controllo contenente EtBr e una miscela di entrambi i 12 C-DNA e 13 C-DNA (o 14 N-DNA e 15 N-DNA) permette la visualizzazione immediata di formazione di gruppo all'interno dei tubi al termine di ultracentrifugazione. Questo è importante perché un tubo rotto durante ultracentrifugazione o condizioni di funzionare in modo improprio programmato può causare formazione di pendenze fallito. Legato al DNA, EtBr abbassa la densità del DNA e, di conseguenza, un protocollo diverso è seguito per la preparazione sfumature. Da notare che altre macchie di acido nucleico può essere usato al posto di EtBr 11 ma il protocollo richiede l'ottimizzazione con fluorofori altri.
5. Ultracentrifugazione
6. Gradiente di Frazionamento
Ci sono due metodi che sono attualmente utilizzati per recuperare DNA dai tubi ultracentrifuga: frazionamento ed estrazione ago. Questo protocollo solo descrivere il processo di estrazione del DNA con la tecnica del frazionamento. Questo perché per la maggior parte degli esperimenti SIP, il DNA marcato non può essere visualizzato con EtBr e deve invece essere rilevata mettendo a confronto la luce equivalenti e frazioni pesanti dalle provette multiple. Una pompa a siringa è altamente raccomandato per recuperare pari frazioni gradiente di densità da tubi ultracentrifuga. Noi usiamo una pompa di infusione modello BSP (Braintree Scientific Inc.). Un basso flusso pompa peristaltica o una pompa HPLC può essere utilizzata.
7. Precipitazione del DNA
8. Frazione Caratterizzazione
Il metodo utilizzato per caratterizzare le frazioni del gradiente per valutare il successo di un SIP incubazione può variare a seconda del laboratorio e la disponibilità di attrezzature. Utilizzando un metodo di rilevamento delle impronte digitali per il targeting del gene 16S rRNA è un approccio comune e metodi come il polimorfismo di restrizione lunghezza del terminale frammento (T-RFLP) o denaturazione elettroforesi su gel di pendenza (DGGE) sono appropriate (Figura 1). Seguendo il protocollo sopra descritto, si aspettano il DNA luce per essere associate con le frazioni 9-11 (~ 1,705-1,720 g ml -1) e le impronte digitali del DNA pesante per essere associate in frazioni 5-8 (~ 1,720-1,735 g ml -1 ). Impronte digitali univoco associato con le frazioni 5-8 del isotopi stabili-campioni incubati, ma non con nativo-substrato controlli incubati fornisce forti evidenze che collegano gli organismi specifici con il metabolismo di particolare substrato etichettati. Se insufficiente DNA marcato rimane per alcune applicazioni (ibridazione, metagenoma), l'amplificazione spostamento più possono essere utilizzati per produrre maggiori quantità di 13-15, ma questo può introdurre chimere nel DNA amplificato 14,16.
9. Risultati
Tipico DNA-SIP risultati dimostrano una separazione del DNA etichettati e privi di etichetta nel gradiente formato da ultracentrifugazione. Idealmente, la risoluzione completa di alto peso molecolare materiale genetico (ad esempio 13 C, 15 N) con materiali privi di etichetta sarà raggiunto. Risoluzione può essere testimoniata visivamente osservando la formazione di band in provette di controllo EtBr. Le concentrazioni di DNA genomico recuperate contenute nelle frazioni gradiente può anche essere usato per confermare la formazione adeguata pendenza.
Per questo protocollo ci sono risultati rappresentativi di ultracentrifugazione gradiente eseguite utilizzando acido nucleico da due colture pure (Figura 2). Il gradiente frazionato incluso qui è stato preparato utilizzando DNA genomico estratto da S. meliloti (ATCC 1021), e 13 C-marcato M. str capsulatus. Vasca da bagno. A seguito di ultracentrifugazione, il frazionamento e il recupero del DNA, etichettati e senza etichetta DNA genomico separati in frazioni gradiente rispettive quote differenziate (Figura 2A). Heavy-isotopo DNA marcate si osservano nelle frazioni 4-5, mentre il DNA senza etichetta si trova in alte concentrazioni in frazioni 9-10. Il DNA di ogni frazione è stata caratterizzata con elettroforesi su gradiente di gel denaturante 17 e la PCR-amplificato prodotti generati discreti modelli di bande corrispondenti alle due organismi inclusi nel gradiente (Figura 2B). La densità delle frazioni variava da ~ 1,580-1,759 g ml -1, e sono mostrati in ordine decrescente di densità da sinistra a destra.
Anche se la separazione tra puro e 13 C-12 C-DNA può essere pronunciata (Figura 2), incubazioni campione ambientale può essere più difficile da interpretare. Per esempio, abbiamo incubato tundra terreni da Resolute Bay (Nunavut, Canada) sia con C-marcato 12 C o 13 di glucosio per un periodo di 14 giorni a 15 ° C. Il gel di agarosio del DNA purificato gradiente frazione dimostrato che il DNA genomico è stato 'spalmato' tra frazioni 70-10 per entrambi i 12 C e 13 C-incubazione (Figura 3A e 3C, rispettivamente). In questo caso, 13 C-arricchimento di biomassa microbica da taxa particolare può essere determinata solo con un approccio quali DGGE dei geni rRNA 16S. Il 12 C-glucosio DNA suolo incubato genera modelli simili in tutte le frazioni del gradiente (Figura 3B), ma il 13 C-glucosio campione incubato generato DGGE impronte digitali che sono frutto dell'associazione unica con le frazioni 5-8 (Fig. 3D). Di particolare interesse sono le bande conservati indicato dalle frecce. Questo dominante 'phylotype' è coerente in tutte le frazioni del gradiente, ma si sposta verso le frazioni più pesanti del DNA ottenuto da 13 C-glucosio suolo incubate. Successivo sequenziamento del DNA di questa band e / o clonare analisi biblioteca confermerebbe l'identità di questo particolare gene 16S rRNA e guida metagenomica successivi o coltivazione approcci.
Figura 1. Schema di un DNA-SIP esperimento che coinvolge l'incubazione del campione, l'estrazione del DNA, CsCl ultracentrifugazione gradiente di densità e la caratterizzazione del DNA con tecniche di biologia molecolare.
Figura 2. Risultati attesi per un frazionamento gradiente SIP compreso il DNA di due colture pure. (A) Aliquote di DNA da frazioni gradiente 1-12 sono state eseguite su un 1% gel da un gradiente contenente 13 C-marcato M. capsulatus Bagno ceppo (frazioni 4-6) e 12 C-marcato S. meliloti (frazioni 8-10). A 1-kb scaletta si effettua il confronto (B) PCR-DNA amplificato dalle frazioni stesse sono state eseguite su un gel DGGE 10%. Modelli di impronte digitali rivelano notevoli differenze tra 5 e 9 frazioni, per esempio.
Figura 3. Risultati attesi per il frazionamento gradiente SIP da incubazioni campione di suolo. Aliquote delle frazioni gradiente sia da C-glucosio 12 suolo modificato (A) e 13 C-glucosio suolo modificato (C) sono state eseguite su gel di agarosio 1% e un 1-kb scaletta è incluso per il confronto. Impronte digitali DGGE corrispondente per ognuno di questi esempi sono mostrati in (B) e (D). Fingerprinting delle frazioni rivela arricchimento di particolari taxa batterici nel C-glucosio 13 campione modificato in frazioni 5-8 (D).
Corretta progettazione di stabili-isotopo esperimenti sondaggio è di importanza critica per l'ottenimento di DNA marcato al di sopra della comunità sfondo senza etichetta. Considerazioni relative a tempi di incubazione del campione, le concentrazioni di substrato, condizioni di incubazione (per esempio nutrienti, umidità del suolo), alimentazione incrociata e la replicazione sono stati discussi altrove 10,18 e si raccomanda al lettore di consultare le pubblicazioni quando si progetta un incubazione SIP...
Questo lavoro è stato sostenuto dal Progetto Strategico e borse di Discovery per JDN dalle scienze naturali e ingegneria Research Council del Canada (NSERC).
Name | Company | Catalog Number | Comments | |
Bromophenol Blue | Reagent | Fisher Scientific | BP115-25 | |
Cesium chloride | Reagent | Fisher Scientific | BP210-500 | |
Ethanol, reagent grade | Reagent | Sigma-Aldrich | 652261 | |
Ethidium bromide | Reagent | Sigma-Aldrich | E1510 | |
Hydrochloric acid | Reagent | Fisher Scientific | 351285212 | |
Linear polyacrylamide | Reagent | Applichem | A6587 | |
Polyethylene Glycol 6000 | Reagent | VWR international | CAPX1286L-4 | |
Potassium Chloride | Reagent | Fisher Scientific | AC42409-0010 | |
Sodium Chloride | Reagent | Fisher Scientific | S2711 | |
Sodium Hydroxide pellets | Reagent | Fisher Scientific | S3181 | |
Tris base | Reagent | Fisher Scientific | BP1521 | |
Dark Reader | Equipment | Clare Chemical | DR46B | |
Microcentrifuge | Equipment | Eppendorf | 5424 000.410 | |
Nanodrop 2000 | Equipment | Fisher Scientific | 361013650 | |
Infusion pump | Equipment | Braintree Scientific, Inc. | N/A | Model Number: BSP See www.braintreesci.com for ordering details. |
Tube sealer | Equipment | Beckman Coulter Inc. | 358312 | |
Ultracentrifuge | Equipment | Beckman Coulter Inc. | ||
Ultracentrifuge rotor | Equipment | Beckman Coulter Inc. | 362754 | |
Ultraviolet light source | Equipment | UVP Inc. | 95-0017-09 | Any UV source will suffice |
Ultraviolet light face shield | Equipment | Fisher Scientific | 114051C | |
Butyl rubber stoppers, gray | Material | Sigma-Aldrich | 27232 | |
Centrifuge tubes | Material | Beckman Coulter Inc. | 342412 | |
Hypodermic needle, 23 gauge, 2” length | Material | BD Biosciences | 305145 | |
Microfuge tubes, 1.5 mL | Material | DiaMed | AD151-N500 | |
Open center seals, 20 mm diameter | Material | Sigma-Aldrich | 27230-U | |
Pasteur pipettes, glass | Material | Fisher Scientific | 13-678-6C | |
Pipet tips | Material | DiaMed | BPS340-1000 | Catalogue number is for 200 μl tips. 10 or 20 μl tips may be purchased from the same source |
Pump tubing 1.5 mm bore x 1.5 mm wall | Material | Appleton Woods | ||
Screw-cap tubes, 15 mL | Material | DiaMed | AD15MLP-S | |
Serum vials, 125 mL volume | Material | Sigma-Aldrich | Z114014 | |
Syringe, 60 mL | Material | BD Biosciences | 309653 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon