JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Ristampe e Autorizzazioni

Riepilogo

Un metodo per misurare la lunghezza di persistenza o rigidezza flessionale di biopolimeri è descritto. Il metodo utilizza una chinesina-driven saggio microtubuli planata per determinare sperimentalmente la lunghezza di persistenza di microtubuli singoli ed è adattabile a actina saggi basati scorrimento.

Abstract

I microtubuli sono polimeri del citoscheletro che svolgono un ruolo nella divisione cellulare, cellulari, meccanica e mezzi di trasporto intracellulare. Ciascuna di queste funzioni richiede microtubuli che sono rigidi e dritti abbastanza per occupare una frazione significativa del diametro della cellula. Come risultato, la lunghezza di persistenza microtubuli, una misura della rigidità, è attivamente studiati negli ultimi due decenni 1. Tuttavia, restano questioni aperte: microtubuli brevi sono 10-50 volte meno rigido rispetto microtubuli lunghi 2-4, e anche lungo i microtubuli hanno misurato lunghezze persistenza che variano da un ordine di grandezza 5-9.

Qui, vi presentiamo un metodo per misurare la persistenza lunghezza microtubuli. Il metodo si basa su un saggio microtubuli chinesina-driven scorrimento 10. Grazie alla combinazione di scarsa marcatura fluorescente dei microtubuli singoli con servizio di monitoraggio singola particella di fluorofori singoli collegati al microtubulo, il Glidintraiettorie g di microtubuli singoli vengono tracciati con precisione a livello di nanometri. La lunghezza di persistenza delle traiettorie è uguale alla lunghezza di persistenza del microtubulo nelle condizioni utilizzate 11. Una routine di rilevamento automatico viene utilizzato per creare traiettorie microtubuli da fluorofori collegati microtubuli singoli, e la lunghezza di persistenza di tale traiettoria è calcolata utilizzando routine scritte in IDL.

Questa tecnica è attuabile rapidamente, e in grado di misurare la lunghezza di persistenza di 100 microtubuli in un giorno di sperimentazione. Il metodo può essere esteso per misurare la lunghezza di persistenza sotto una varietà di condizioni, tra lunghezza di persistenza in funzione della lunghezza lungo i microtubuli. Inoltre, le routine di analisi utilizzate può essere esteso a miosina basati azione saggi scorrimento, per misurare la lunghezza di persistenza dei filamenti di actina pure.

Introduzione

Il citoscheletro, una rete di biopolimeri presenti nella maggior parte delle cellule eucariotiche, svolge un ruolo nella organizzazione cellulare, trasporto intracellulare, e meccanica delle cellule. Le caratteristiche meccaniche dei biopolimeri del citoscheletro (principalmente actina e microtubuli) svolgono un ruolo significativo nel determinare le caratteristiche meccaniche della cellula nel suo complesso 12. Poiché meccanica cellule intere possono caratterizzare cellule sane e malate 13,14 ed è coinvolto nella motilità cellulare 15, le proprietà meccaniche dei componenti citoscheletrici sottostanti sono un'area attiva di studio per gli ultimi due decenni 1.

La flessibilità (o rigidità) di biopolimeri è caratterizzato dalla lunghezza di persistenza, la lunghezza del polimero che si piega per circa un radianti sotto fluttuazioni termiche a temperatura ambiente. Un certo numero di tecniche sono state sviluppate per misurare la lunghezza di persistenza 16, per exampLe tecniche attive che coinvolgono piegare il polimero attraverso il flusso idrodinamico, trappole ottiche, o campi elettrici 4,17,18, e tecniche passive che misurano le fluttuazioni di polimeri libere in soluzione 5,6. Le misurazioni attivi, tuttavia, richiedono configurazioni specializzate per implementare forze note sulla scala del micrometro, e le misurazioni di fluttuazione libera può essere difficile a causa della diffusione di piano focale del microscopio utilizzato.

In questo articolo, si descrive un complementare, passiva, tecnica per misurare la lunghezza di persistenza dei microtubuli, un polimero del citoscheletro. La tecnica prevede saggi volo a vela, che assicurano che il polimero rimane sempre nel piano focale 19. Inoltre, esso comporta il rilevamento fluorofori singoli collegati in modo permanente al polimero di interesse, in modo che punti specifici lungo il polimero sono ben caratterizzati.

Un cartone animato del metodo è illustrato nella Figure 1. Kinesina si muove in particolare verso la fine + di microtubuli, in modo che i microtubuli in un test di volo a vela sono spinti unidirezionale. L'estremità anteriore del microtubulo, oltre l'ultima chinesina collegato, è libero di fluttuare sotto le forze termici della soluzione circostante. Come il microtubulo viene spinto in avanti, fino alla fine oscilla legarsi a una molecola chinesina nuovo più avanti lungo il vetrino si congela in una fluttuazione dato. Poiché chinesina attribuisce microtubuli fortemente, la microtubuli è costretto a seguire il percorso della estremità anteriore. Pertanto, le fluttuazioni statistiche congelati nella traiettoria microtubuli sono le stesse delle fluttuazioni statistiche della estremità libera 11 microtubuli, e può quindi essere utilizzata per calcolare la lunghezza di persistenza secondo 20

figure-introduction-3120
dove L è la lunghezza p persistenza del microtubulo, s θ è l'angolo tra tangenti alla traiettoria separate da una lunghezza s contorno, e <> indica una media di tutte le coppie di posizioni separate da una lunghezza s contorno.

Il saggio di scorrimento si utilizza chinesina biotinilato al coiled-coil 21 legato specificamente al vetrino tramite una streptavidina-biotina linkage. Questo accessorio assicura che i domini motore sono liberi di legarsi ai microtubuli e spingere. Al fine di seguire traiettorie microtubuli, microtubuli sono scarsamente etichettati con fluorofori organici 22,23 - le etichette devono essere sparso abbastanza fluorofori singoli sono risolvibili utilizzando singola molecola microscopia a fluorescenza. Fluorofori singole sono monitorati tramite routine di analisi di immagini scritte in IDL. Le traiettorie di ciascun fluoroforo legato ad un determinato microfonorotubule sono combinati in una traiettoria microtubulo automaticamente composito 24. Gli angoli θ tangente ad ogni punto lungo una traiettoria vengono calcolati; da questi angoli tangenti l's> valore viene calcolato per ogni s lunghezza dei contorni. Infine, questi dati sono idonei a Eq. 1 in modo da estrarre una lunghezza di persistenza per un determinato microtubulo, o per molti microtubuli nello stesso dosaggio scorrimento.

Il metodo è abbastanza robusta per lavorare con microtubuli preparati in una varietà di condizioni (con differenti agenti stabilizzanti o altre piccole molecole legate al microtubulo, con proteine ​​legate associati microtubuli (MAP), o con una varietà di soluzioni viscose). Nel nostro laboratorio, la tecnica è stata utilizzata per caratterizzare la lunghezza di persistenza dei microtubuli in funzione della lunghezza lungo i microtubuli ei microtubuli con diversi agenti stabilizzanti. La limitazione principale è che i microtubuli devono ancora sOSTEGNO chinesina motilità. Poiché chinesina è un enzima motore robusto, questa è una restrizione abbastanza sciolto. Sostituendo con actina e microtubuli chinesina con un enzima famiglia miosina, la lunghezza di persistenza di actina può essere misurata utilizzando la stessa tecnica.

Protocollo

1. Microtubuli Gliding scorta di saggio Solutions

Preparare in anticipo dosaggio volo a vela.

  1. Polimerizzare microtubuli 0,5 mg scarsamente etichettati con brillante organico fluoroforo 22. La concentrazione etichetta di destinazione è 1 fluoroforo per micrometro di microtubuli, etichettatura o una densità di circa 1 fluoroforo per 1.500 dimeri di tubulina. Conservare a temperatura ambiente, la luce protetta con alluminio, pellicola per un massimo di due settimane.
  2. Purificare biotina-chinesina 21 a circa 1 pM. Conservare a -80 ° C in aliquote di 5 microlitri per uso in esperimenti singoli.
  3. Preparare il tampone di saggio (AB) di 50 imidiazole mM, 50 mM di cloruro di potassio (KCl), 4 mM di cloruro di magnesio (MgCl 2), 2 mM di etilene glicole tetraacetico (EGTA), pH 6,7. Filtro sterile e conservare a 4 ° C.
  4. Sciogliere biotinilato albumina di siero bovino (biotina-BSA) a 2 mg / ml in AB. Filtro con 0,2 micron filtro siringa.Conservare a -80 ° C in aliquote di 100 microlitri per lunghi periodi, a 4 ° C per un mese.
  5. Sciogliere streptavidina (SA) a 10 mg / ml in AB. Filtro con 0,2 micron filtro siringa. Conservare a -80 ° C in 20 aliquote pl per lunghi periodi, a 4 ° C per un massimo di due settimane.
  6. Sciogliere α-caseina a 5 mg / ml in AB. Filtro con 0,2 micron filtro siringa. Conservare a -80 ° C in aliquote di 100 pl per lunghi periodi, a 4 ° C per un massimo di due settimane.
  7. Sciogliere ditiotreitolo (DTT) in acqua deionizzata a 200 mM. Conservare a -20 ° C in aliquote di 100 pl, da usare entro 8 ore di scongelamento. Può essere ricongelato.
  8. Sciogliere paclitaxel (PT) in grado HPLC dimetilsolfossido (DMSO) a 4 mM. Conservare in aliquote da 10 pl a -80 ° C lungo termine, -20 ° C a breve termine. Utilizzare entro 8 ore dallo scongelamento. Può essere ricongelato.
  9. Sciogliere il glucosio in acqua deionizzata a 120 mg / ml. Conservare in aliquote di 100 pl a -20 ° C. Può essere ricongelato.
  10. Disrisolvere adenosina trifosfato (ATP) in acqua deionizzata a 150 mM, pH 7,0. Conservare in aliquote di 5 pl a -80 ° C, da usare entro 8 ore di scongelamento.
  11. Preparare 100x magazzino l'assorbimento di ossigeno 25, sciogliendo 10.000 unità di glucosio ossidasi e catalasi 156.000 unità in 600 microlitri di buffer totale del saggio. Centrifugare brevemente in una microcentrifuga per far sedimentare i solidi; sopranatante filtro con filtro 0,2 micron siringa. Conservare a -80 ° C in aliquote da 10 pl per lunghi periodi, a 4 ° C per una settimana.

2. Microtubuli Gliding Assay, in giornata Soluzione Preparazione

Preparare le soluzioni in 2,1-2,6 il giorno dell'esperimento. Con la pratica, le soluzioni 2,2-2,6 può essere preparato durante la cella a flusso di lavaggio. Se non diversamente specificato, mantenere le soluzioni di archivi su ghiaccio.

  1. Preparare AB, 1 ml di tampone con 10 ml di DTT magazzino (AB con 2 mM DTT). Conservare a temperatura ambiente.
  2. Preparare bio-BSA, 40 e mu, L di una miscela 1:1 di biotina-BSA magazzino e AB. Conservare a temperatura ambiente.
  3. Preparare tampone BSA, mescolando 645 ml di AB 5,5 microlitri con BSA (1 mg / ml di BSA in AB). Conservare a temperatura ambiente.
  4. Preparare tampone SA, mescolando 57 ml di AB con 3 stock microlitri streptavidina (0,5 mg / ml di streptavidina in AB). Conservare a temperatura ambiente.
  5. Preparare α-caseina buffer, mescolando 200 ml di BSA, 50 microlitri archivio di caseina, e 0,8 pl di ATP 15 mM (1 mg / ml α-caseina, 0,8 mg / ml BSA, 50 nM ATP in AB). Conservare a temperatura ambiente.
  6. Preparare fluorescenza anti-candeggina tampone, mescolando 95 microlitri α-caseina tampone, 2,5 microlitri archivio di glucosio, 1 mix microlitri ossigeno 100x scavenging, 1 stock paclitaxel pl, 1 ml 2-mercaptoetanolo (βME). Aggiungi βME sotto cappa d'aspirazione. Utilizzare fluorescenza anti-candeggina buffer entro 1 ora di preparazione. ATTENZIONE: βME è altamente tossico e odori terribili. Assicurarsi di aprire solo sotto la cappa aspirante. Conservare nella bottigliaassenza di luce, la luce degrada βME e la sua capacità di ridurre photobleaching.

3. Microtubuli Gliding Assay

  1. Costruire circa quattro corsie di flusso tra un x 24 60 coprioggetto mm e 22 x 22 mm con l'utilizzo coprioggetto grasso per vuoto, estrusi da una siringa attraverso un puntale, come un distanziatore. Ogni corsia flusso deve essere di circa 10 microlitri di volume (scala volumi successivi di conseguenza).
  2. Lavare 10 pl di bio-BSA buffer in ogni corsia. Incubare 5 min per permettere BSA per rivestire le superfici di vetro.
  3. Lavare ogni corsia tre volte con 15 microlitri tampone BSA per rimuovere libera biotina-BSA, pur continuando a bloccare la superficie di scorrimento. Utilizzare un Kimwipe o carta da filtro per rimuovere il tampone dal lato opposto della camera di flusso, assicurandosi di non lasciare bolle d'aria di passare attraverso la camera di flusso.
  4. Lavare 15 microlitri SA-buffer in ogni corsia. Attendere 10 minuti, o fino a 2 ore. La streptavidina si legano alla superficie è legato biotina-BSA.
  5. Lavare ogni corsia per tre volte con 15 microlitri di buffer BSA per rimuovere libero SA, pur continuando a bloccare la superficie del vetrino.
  6. Lavare ogni corsia con 15 microlitri α-caseina buffer. α-caseina aiuta ulteriormente bloccare il legame non specifico di chinesina e microtubuli al vetro.
  7. Diluire chinesina a 10 nM in α-caseina tampone e lavare ogni corsia con 15 pl di questo chinesina - α-caseina soluzione. Attendere 15 minuti (o fino ad un'ora) per la cinesina biotinilato di legarsi specificamente alla superficie è legato il streptavidina. I domini motore chinesina resteranno liberi di microtubuli si legano.
  8. Diluire paclitaxel a 40 pM a temperatura ambiente α-caseina tampone, e lavare ogni corsia con 15 pl di questa soluzione per lavare chinesina libero e per pre-caricare ogni camera di flusso con una soluzione di paclitaxel per impedire microtubuli dai depolimerizzante. Freddo depolimerizza anche microtubuli, in modo da assicurarsi che questi passaggi avvengono a temperatura ambiente con temperature ambienteri soluzioni.
  9. Diluire il marcato in modo fluorescente microtubuli 1:100-1:1,000 della fluorescenza anti-candeggina buffer con 1 mM ATP. Lavare 15 microlitri in una corsia ed osservare entro 30 min.

4. Raccolta dei dati

  1. Osservare il volo a vela microtubuli mediante microscopia a fluorescenza, un microscopio in grado di risolvere fluorofori singoli come un setup commerciale o casa-build TIRF è richiesto 26 (Figura 2).
    I microtubuli devono essere azionati da motori chinesina sul substrato a circa 0,5 micron / s, a seconda della temperatura. Se il campo di vista del microscopio è 50 pm, microtubuli singoli dovrebbero essere visibili per circa 100 sec. Impostare l'intensità di illuminazione in modo che singoli fluorofori non fotosbiancante più velocemente di 100 sec. Se si utilizza eccitazione laser, un livello di potenza di circa 3-5 mW è appropriato.
  2. Raccogliere sequenze di immagini per l'analisi. 600 immagini a5 Hz (2 totale min) funziona bene. Utilizzare sequenze abbastanza a lungo microtubuli che attraversano l'intero campo di vista.

5. Analisi dei dati

Una routine IDL, get_lp.pro , è allegato. Questa routine restituisce un valore di lunghezza di persistenza sulla base di tutte planata microtubuli in una sequenza data immagine. O eseguire questa routine su ogni sequenza di immagini, modificare i parametri di intensità a seconda della configurazione del microscopio particolare, o di effettuare le seguenti operazioni:

  1. Traccia ogni fluoroforo collegato a un microtubulo per creare traiettorie fluorofori.
  2. Combinare tutte le traiettorie di fluorofori su un microtubulo data in una traiettoria complessiva microtubuli; ripetere per ogni microtubule nella sequenza di immagini (Figura 3).
  3. Calcolare l'angolo tangente ad ogni punto lungo la traiettoria (Figura 4), E calcolare θ s> nell'eq. 1 mediando il coseno della differenza di angolo per ogni coppia di punti separati da un percorso di lunghezza s (Figura 5). Trovare la lunghezza di persistenza di un microtubulo o un gruppo di microtubuli θ s> a Eq. 1, ponderazione singoli punti dati nella forma per il numero di valori indipendenti di cos θ s che sono utilizzati per calcolare la media.

Risultati

Un'istantanea da un saggio scorrimento è mostrato in Figura 2. Una buona densità microtubuli è microtubuli 1-10 per campo; sostanzialmente più provocherà sbandamento come microtubuli incrociano. Un grafico delle traiettorie 11 microtubuli del dosaggio scorrimento in figura 2 è mostrato in Figura 3. Traiettorie tipiche sono 10-30 micron di lunghezza, alcune traiettorie presentano spazi vuoti dove si incrocia un altro microtubuli. Tali traiettorie possono essere...

Discussione

Misure di lunghezza persistenza sono una buona caratterizzazione delle proprietà meccaniche dei biopolimeri singoli. In questo articolo, abbiamo descritto un metodo per misurare la lunghezza di persistenza dei microtubuli. Come detto nell'introduzione, questo metodo è facilmente esteso ad esaminare le proprietà meccaniche microtubuli in una varietà di condizioni semplicemente variando i reagenti, temperatura o viscosità nella fase finale del saggio planata, 3,9, o da microtubuli polimerizzanti, passo 1,1, in co...

Divulgazioni

Gli autori dichiarano di non avere conflitto di interessi finanziari.

Riconoscimenti

Ringraziamo Melissa Klocke per l'assistenza preparare la figura 1 e Anna Ratliff per dimostrare il protocollo. Questo lavoro è stato sostenuto dal Research Corporation per il Progresso della Scienza.

Materiali

Reagenti Attrezzatura

NameCompanyCatalog NumberComments
Imidazolo Sigma-Aldrich I2399
Cloruro di potassio Sigma-Aldrich P9541
Cloruro di magnesio Sigma-Aldrich M8266
EGTA Sigma-Aldrich E3889
BSA Calbiochem 126615
Biotinilato BSA Thermo Scientific 29130
Α-caseina Sigma-Aldrich C6780
Streptavidina Thermo Scientific 21125
Ditiotreitolo Sigma-Aldrich D0632
Paclitaxel LC Laboratori P-9600
Glucosio ossidasi Sigma-Aldrich G2133
Catalasi Sigma-Aldrich C100
Glucosio Sigma-Aldrich G8270
ATP Sigma-Aldrich A2383
2-mercaptoetanolo Sigma-Aldrich M3148 Toxic. Acquista piccola quantità.
24x60 mm N ° 1 1/2 bicchiere di copertura VWR 48393-252
22X22 mm N ° 1 bicchiere di copertura Gold Seal 3306
Grasso per alto vuoto Dow-Corning NA
TIRF microscopio Molti NA Il microscopio TIRF utilizzato in questo metodo è stato fatto in casa.
IDL (software) Exelis NA Potrebbe sostituire MATLAB, ImageJ, o altri software di analisi dell'immagine.

Riferimenti

  1. Hawkins, T., Mirigian, M., Selcuk Yasar, M., Ross, J. L. Mechanics of microtubules. Journal of biomechanics. 43, 23-30 (2010).
  2. Pampaloni, F., et al. Thermal fluctuations of grafted microtubules provide evidence of a length-dependent persistence length. Proceedings of the national academy of sciences U S A. 103, 10248-10253 (2006).
  3. Taute, K. M., Pampaloni, F., Frey, E., Florin, E. L. Microtubule dynamics depart from the wormlike chain model. Physical review letters. 100, 028102 (2008).
  4. Van den Heuvel, M. G., de Graaff, M. P., Dekker, C. Microtubule curvatures under perpendicular electric forces reveal a low persistence length. Proceedings of the national academy of sciences U.S.A. 105, 7941-7946 (2008).
  5. Gittes, F., Mickey, B., Nettleton, J., Howard, J. Flexural rigidity of microtubules and actin filaments measured from thermal fluctuations in shape. Journal of cell biology. 120, 923-934 (1993).
  6. Brangwynne, C. P., et al. Bending dynamics of fluctuating biopolymers probed by automated high-resolution filament tracking. Biophysical journal. 93, 346-359 (2007).
  7. Cassimeris, L., Gard, D., Tran, P. T., Erickson, H. P. XMAP215 is a long thin molecule that does not increase microtubule stiffness. Journal of cell science. 114, 3025-3033 (2001).
  8. Valdman, D., Atzberger, P. J., Yu, D., Kuei, S., Valentine, M. T. Spectral analysis methods for the robust measurement of the flexural rigidity of biopolymers. Biophysical. 102, 1144-1153 (2012).
  9. van Mameren, J., Vermeulen, K. C., Gittes, F., Schmidt, C. F. Leveraging single protein polymers to measure flexural rigidity. Journal of physical chemistry b. 113, 3837-3844 (2009).
  10. Hua, W., Chung, J., Gelles, J. Distinguishing inchworm and hand-over-hand processive kinesin movement by neck rotation measurements. Science. 295, 844-848 (2002).
  11. Duke, T., Holy, T. E., Leibler, S. "Gliding assays" for motor proteins: A theoretical analysis. Physical review letters. 74, 330-333 (1995).
  12. Mehrbod, M., Mofrad, M. R. On the significance of microtubule flexural behavior in cytoskeletal mechanics. PLoS one. 6, e25627 (2011).
  13. Szarama, K. B., Gavara, N., Petralia, R. S., Kelley, M. W., Chadwick, R. S. Cytoskeletal changes in actin and microtubules underlie the developing surface mechanical properties of sensory and supporting cells in the mouse cochlea. Development. 139, 2187-2197 (2012).
  14. Gal, N., Weihs, D. Intracellular Mechanics and Activity of Breast Cancer Cells Correlate with Metastatic Potential. Cell biochemistry and biophysics. , (2012).
  15. Volokh, K. Y. On tensegrity in cell mechanics. Mol. Cell Biomech. 8, 195-214 (2011).
  16. Kasas, S., Dietler, G. Techniques for measuring microtubule stiffness. Current nanoscience. 3, 85-96 (2007).
  17. Kikumoto, M., Kurachi, M., Tosa, V., Tashiro, H. Flexural rigidity of individual microtubules measured by a buckling force with optical traps. Biophysical journal. 90, 1687-1696 (2006).
  18. Venier, P., Maggs, A. C., Carlier, M. F., Pantaloni, D. Analysis of microtubule rigidity using hydrodynamic flow and thermal fluctuations. Journal of biological chemistry. 269, 13353-13360 (1994).
  19. van den Heuvel, M. G., Bolhuis, S., Dekker, C. Persistence length measurements from stochastic single-microtubule trajectories. Nano letters. 7, 3138-3144 (2007).
  20. Phillips, R., Kondev, J., Theriot, J. . Physical biology of the cell. , (2008).
  21. Berliner, E., Young, E. C., Anderson, K., Mahtani, H. K., Gelles, J. Failure of a single-headed kinesin to track parallel to microtubule protofilaments. Nature. 373, 718-721 (1995).
  22. Anderson, E. K., Martin, D. S. A fluorescent GTP analog as a specific, high-precision label of microtubules. Biotechniques. 51, 43-48 (2011).
  23. Hyman, A. Preparation of modified tubulins. Methods in enzymology. 196, 478-485 (1991).
  24. Lee, I. Curve reconstruction from unorganized points. Computer aded geometric design. 17, 161-177 (2000).
  25. Yildiz, A. Myosin V walks hand-over-hand: Single fluorophore imaging with 1.5-nm localization. Science. 300, 2061-2065 (2003).
  26. Friedman, L. J., Chung, J., Gelles, J. Viewing dynamic assembly of molecular complexes by multi-wavelength single-molecule fluorescence. Biophysical. 91, 1023-1031 (2006).
  27. Smith, C. S., Joseph, N., Rieger, B., Lidke, K. A. Fast, single-molecule localization that achieves theoretically minimum uncertainty. Nature Methods. 7, 373-375 (2010).
  28. Nitzsche, B., Ruhnow, F., Diez, S. Quantum-dot-assisted characterization of microtubule rotations during cargo transport. Nature. 3, 552-556 (2008).

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

BiofisicaNumero 69BioingegneriaFisicaBiologia MolecolareBiologia Cellularemicrotubulilunghezza di persistenzarigidezza flessionalesaggio volo a velala meccanicacitoscheletroactina

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati