JoVE Logo

Accedi

È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.

In questo articolo

  • Erratum Notice
  • Riepilogo
  • Abstract
  • Introduzione
  • Protocollo
  • Risultati
  • Discussione
  • Divulgazioni
  • Riconoscimenti
  • Materiali
  • Riferimenti
  • Erratum
  • Ristampe e Autorizzazioni

Erratum Notice

Important: There has been an erratum issued for this article. Read More ...

Riepilogo

Rapid fluctuations in extracellular dopamine (DA) mediate both reward processing and motivated behavior in mammals. This manuscript describes the combined use of fast scan cyclic voltammetry (FSCV) and intra-oral tastant administration to determine how tastants alter rapid dopamine release in awake, freely moving rats.

Abstract

Rapid, phasic dopamine (DA) release in the mammalian brain plays a critical role in reward processing, reinforcement learning, and motivational control. Fast scan cyclic voltammetry (FSCV) is an electrochemical technique with high spatial and temporal (sub-second) resolution that has been utilized to examine phasic DA release in several types of preparations. In vitro experiments in single-cells and brain slices and in vivo experiments in anesthetized rodents have been used to identify mechanisms that mediate dopamine release and uptake under normal conditions and in disease models. Over the last 20 years, in vivo FSCV experiments in awake, freely moving rodents have also provided insight of dopaminergic mechanisms in reward processing and reward learning. One major advantage of the awake, freely moving preparation is the ability to examine rapid DA fluctuations that are time-locked to specific behavioral events or to reward or cue presentation. However, one limitation of combined behavior and voltammetry experiments is the difficulty of dissociating DA effects that are specific to primary rewarding or aversive stimuli from co-occurring DA fluctuations that mediate reward-directed or other motor behaviors. Here, we describe a combined method using in vivo FSCV and intra-oral infusion in an awake rat to directly investigate DA responses to oral tastants. In these experiments, oral tastants are infused directly to the palate of the rat – bypassing reward-directed behavior and voluntary drinking behavior – allowing for direct examination of DA responses to tastant stimuli.

Introduzione

Phasic DA release plays an important role in mediating reward-directed behavior [1-3]. However, isolating and studying how a primary reward alters phasic DA release is often complicated by co-occurring behavioral or cognitive processes that are also capable of altering phasic DA release - such as decision making processes or reward-directed motor behavior to acquire the reward. In the current work, we isolate phasic DA responses to tastants through the use of in vivo fast-scan cyclic voltammetry (FSCV) combined with tastant delivery through intraoral cannulae. This technique bypasses choice and action and allows us to examine extracellular DA release during direct infusion of a tastant to the palate of a rat.

FSCV is an electrochemical technique with high temporal and spatial resolution, permitting measurements of DA release in a discrete local area (approximately 100 µm) on a sub-second scale (10 Hz resolution). The combination of intra-oral delivery and FSCV provides the advantage of observing rapid, 'real-time' DA responses to a tastant, which cannot be examined using conventional microdialysis methods. Furthermore, phasic DA release in response to either rewards or reward-associated cues occurs at concentrations between 20-100 nM, which is above the 10-20 nM detection threshold for FSCV [4]. The high spatial resolution of FSCV also permits recording from sub-regions of small brain areas, such as the nucleus accumbens core (NAc). Thus, FSCV combined with intraoral infusions of tastants is an ideal model for studying how tastants or other stimuli alter phasic DA release in an awake, behaving animals. Indeed, these techniques have permitted experiments investigating how rewarding and aversive tastants alter extracellular DA release [5].

Over the last decade, FSCV analyses have been successfully combined with intravenous drug delivery [6] and rat self-administration paradigms [7, 8] to identify the role of phasic DA mechanisms in drug addiction models. In addition, combined intraoral delivery with FSCV has been used to examine how tastant cues paired with cocaine availability modulate phasic DA release and behavioral responses that reflect emotional affect [3]. This combined intraoral and FSCV methodology can also be powerfully utilized to examine phasic DA responses to flavorants, such as menthol and oral sweeteners, that are added to cigarettes and dissolvable tobacco products [9-11]. Although many of the flavorants added to tobacco products are appetitive [9-11], it is unknown if these flavorants increase phasic DA release in a manner consistent with a rewarding hedonic valence. Indeed, flavorants added to cigarettes and to dissolvable tobacco products may have direct effects on the DA reward system and may act through dopaminergic mechanisms to influence the rewarding valence of cigarettes and other tobacco products. Thus, intraoral delivery combined with FSCV can provide new understanding on how flavorants modulate rapid DA release. The use of combined intra-oral and in vivo FSCV methodology, and the data obtained from such studies, can also facilitate future studies to determine how flavorants and nicotine interact to alter DA signaling and to potentially modulate nicotine reinforcement. Further, the data gained from such studies can be used to inform regulatory decisions about tobacco product flavorants.

Protocollo

Tutti gli esperimenti sono stati condotti secondo il National Institutes of Health (NIH) Guida per la cura e l'uso di animali da laboratorio e sono stati approvati dalla Institutional Animal Care and Use Committee Yale University (IACUC).

Preparazione 1) Pre-chirurgiche

  1. Preparazione della soluzione orale
    1. Creare soluzioni di 10% di saccarosio e 0,005% L-mentolo in acqua deionizzata (pH 7,4). Conservare queste soluzioni in contenitori chiusi, a temperatura ambiente, e rifare ogni 2 settimane, per evitare il degrado.
  2. Soluzioni di riferimento di elettrodi
    1. Rendere tampone Tris (pH 7,4) in qualsiasi momento prima della calibrazione. La soluzione consiste di 12,0 mM Tris-HCl, 140 mM NaCl, 3,25 mM KCl, 1,20 mM di CaCl2, 1,25 mM NaH2PO4, 1.20 mM MgCl 2, e 2,00 mM Na 2 SO 4.
    2. Create una soluzione di dopamina 10 mm (DA, dopamina cloridrato) in 0,1 M di acido perclorico. L'acido perclorico aiuta a prevenire l'ossidazione della dopaminae. Conservare questa soluzione, a -20 ° C e utilizzare per un massimo di 6 mesi. Fate diverse aliquote della soluzione di riserva DA per l'archiviazione di usare ogni aliquota solo una volta.
    3. Dal magazzino DA 10 mm, soluzioni diluite in tampone Tris a concentrazioni di 1 micron, 500 nM, 250 Nm, 125 nM, 62,5 nm e 31.25 nM.
    4. Per la calibrazione del pH, preparare soluzioni tampone Tris con il pH di 7.2, 7.3, 7.5, e 7.6. Ciò fornirà soluzioni che imitano pH cambiamenti che possono verificarsi durante l'esperimento in vivo.
  3. Fabbricazione di elettrodi
    1. Con aspirazione a vuoto, aspirare una fibra di carbonio T-650 (7 micron di diametro) in un capillare di vetro borosilicato (lunghezza 10 mm, diametro esterno 0,6 mm 0,4 millimetri di diametro interno).
    2. Posizionare capillare di vetro riempita con fibra di carbonio in un elettrodo estrattore verticale. Per i parametri iniziali, impostare il riscaldatore a 55,0 e spegnere il magnete. Tuttavia, un'ulteriore ottimizzazione può essere necessario sia come riscaldamento e impostazioni magnetici variano frlaboratorio om al laboratorio.
      Nota: L'elettrodo dovrebbe essere lunga almeno 5,5 centimetri (comprese cono) in modo che possa facilmente adattarsi micromanipolatore ed essere inserito almeno 6,9 millimetri al di sotto dura nel cervello di ratto. Se l'elettrodo è troppo breve, registrazioni da parte ventrale del nucleus accumbens non sarà realizzabile. D'altra parte, la lunghezza totale dell'elettrodo non deve superare 6,5 centimetri altrimenti sarà troppo lunga per micromanipolatore.
    3. Utilizzando un microscopio ottico, tagliare la fibra di carbonio esposto in modo tale che si estenda 75-100 micron oltre l'estremità del vetro. Verificare che l'elettrodo ha una molto stretto, appena percettibile, tenuta tra l'elettrodo di vetro e fibra di carbonio, che produrrà minimo rumore durante la registrazione successiva. Eliminare l'elettrodo se ci sono delle crepe evidenti nel vetro o se il sigillo è sciolto, che è indicativo di una scarsa tenuta. Per informazioni più dettagliate, consultare [12] e [13].
  4. Montaggio del elettrodo nel microfonoromanipulator
    1. Ottenere un 3, 30G filo che è isolato lungo metà della lunghezza del filo e utilizzare un piccolo pennello per applicare uno strato sottile di argento vernice direttamente al filo. Immediatamente dopo l'applicazione della vernice argento, inserire il filo nel foro sulla parte superiore dell'elettrodo per fornire una connessione fisica ed elettrica alla fibra di carbonio. Al microscopio, assicurarsi che il filo di argento viene a contatto con la fibra di carbonio.
    2. Fissare il filo d'argento e elettrodo al micromanipolatore utilizzando termorestringente.
    3. Inserire l'elettrodo di carbonio preparati in alcool isopropilico purificato (IPA) per almeno 10 minuti per pulire la superficie dell'elettrodo e aumentare successiva sensibilità alla dopamina. Dopo l'immersione in IPA, sciacquare la fibra di carbonio con acqua di rubinetto per rimuovere l'IPA.
  5. Riferimento fabbricazione di elettrodi
    1. Prendete un filo 13 millimetri argento contenente uno di circa 6 millimetri maglie Ag / Ag Cl (7 millimetri filo d'argento da solo 6 mm di maglia, di diametro 0,4 millimetri),tagliare la parte d'argento fino a circa metà della sua lunghezza originale e saldare la parte d'argento del filo ad un perno oro.
    2. Applicare resina epossidica sulla saldatura sul perno.
    3. Immergere l'Ag / Ag Cl maglia fine in un copolimero di 5% politetrafluoroetilene e perfluoro-3,6-dioxa-4-metil-7octene-solfonico acido 5 volte, con 30 min periodi di essiccazione dell'aria tra ogni dip.
    4. Lasciare che il rivestito Ag / Ag Cl maglia asciugare O / N.
    5. Cure in forno caldo a 120 ° C per 1 ora.

2) Chirurgia combinata intraorale e intracranica Incannulazione Chirurgia (circa 75 min)

  1. Catetere orale fabbricazione
    1. Rendere il catetere per via orale, e sterilizzare in ossido di etilene, almeno 10 giorni prima dell'intervento.
    2. Tagliare PE 100 tubi in 6 cm di lunghezza segmenti.
    3. Utilizzando un saldatore, fondere un'estremità del tubo PE e premere immediatamente contro una superficie solida per raffreddare il tubo PE. Il risultato dovrebbe creareun piccolo disco piatto ad una estremità del tubo PE e non deve essere flangiato. Utilizzare un ago (18 G) o perno di spinta per creare un foro al centro di questo disco.
    4. D'altra estremità del tubo in PE, comodamente inserire l'estremità smussata di un ago G nel tubo 18.
    5. Utilizzando uno standard foro di carta perforatore, pugno diversi pezzi circolari di un foglio di politetrafluoroetilene (spessore 3,18 millimetri, 6 millimetri di diametro) per creare rondelle politetrafluoroetilene.
    6. Creazione di un foro al centro della rondella. Prendere l'ago attaccato al tubo PE e spingerlo completamente attraverso la rondella. Una volta che l'ago è attraverso, far scorrere la rondella sul fondo del tubo PE in modo che sia a filo contro la rondella.
  2. Chirurgia orale
    1. Dopo la sterilizzazione di strumenti chirurgici, cannula (tagliato a 2,5 mm sotto il piedistallo prima della sterilizzazione), ed elettrodo di riferimento, anestetizzare il ratto con una iniezione intraperitoneale di ketamina (100 mg / kg) e xilazina (10 mg / kg).
      1. After 5 min, applicare un test di stimolo nocivo (a piedi o un pizzico di coda) per valutare il livello di anestesia. Se il soggetto mostra alcuna reazione fisica al test stimolo nocivo (indietreggiare risposta, aumento della frequenza respiratoria e cardiaca), somministrare una spinta ketamina del 10% al 15% della dose iniziale e ripetere il protocollo stimolo nocivo sopra.
    2. Dopo il ratto è completamente anestetizzato e non mostra alcuna reazione al test stimolo nocivo, utilizzare tosatrici animali per radere il pelo del topo dagli occhi a circa 2 mm dietro le orecchie. Poi mettere il topo su un ricircolo d'acqua piastra elettrica sottile per mantenere la temperatura corporea durante l'intervento chirurgico. Applicare lubrificante occhio. Somministrare il farmaco non steroideo anti-infiammatori (FANS), carprofen (5 mg / kg), mediante iniezione intraperitoneale prima di eseguire eventuali incisioni e prima dell'inserimento cannule intraorali. Utilizzare una tecnica asettica in ogni momento.
    3. Applicare betadine seguito dal 70% di etanolo per pulire la pelle. Ripetere 3 volte.
    4. PlaCe il ratto sulla sua schiena, e aprire la bocca con un tampone di cotone sterile. Trova il primo molare superiore.
    5. Inserire l'ago nel tessuto tra la guancia e il primo molare superiore fino a quando l'ago esce appena dietro e mediale per le orecchie.
    6. Pierce l'ago attraverso la pelle fino a quando il tubo PE esce dalla pelle ed è accessibile.
    7. Sollevare la cannula (presa dalla cannula stessa e non l'ago) e fissare la rondella politetrafluoroetilene nei molari in modo che il catetere rimane al suo posto.
      Nota: Tagliare la rondella in una forma trapezoidale e fissandolo contro i molari, con il lato piatto rivolto verso la guancia rende questo passaggio più semplice.
    8. Prendete un'altra rondella politetrafluoroetilene e farlo scorrere sopra l'ago esposto, lungo il tubo di plastica, e andare in battuta contro l'incisione.
    9. Per fissare la rondella politetrafluoroetilene, utilizzare il nastro sterilizzato per creare un "flag" triangolare in modo che la rondella non scivola su. Fissare il lavaggioer contro la pelle del topo e il nastro sterilizzato.
    10. Tagliare il catetere esposto per consentire 2-4 cm di tubo da esporre sopra la testa del topo.
    11. Ripetere i passaggi 2.2.1 attraverso 2.2.10 per l'altro lato della bocca.
  3. Chirurgia intracranica per voltammetria
    1. Mettere il topo nel frame stereotassico e pulire il cuoio capelluto del animale con un due scrub stadio (uno scrub betadine seguito da una macchia di etanolo al 70%, eseguire con una ripetizione di 3 cicli).
    2. Utilizzare sterilizzati aghi pinze naso e forbici chirurgiche per tagliare via una sezione 15 x 15 mm di tessuto del cuoio capelluto.
    3. Pulire delicatamente la superficie del cranio con sterilizzati applicatori di punta di cotone. Ulteriori pulire il cranio applicando 2 o 3 gocce di 3% di perossido di idrogeno.
    4. Utilizzare un trapano stereotassico per fare 3 piccole (diametro 1 mm) fori nel cranio per il successivo inserimento di viti, 1 foro per la cannula guida, 1 foro per l'elettrodo stimolante, e 1 foro per gli eletti di riferimentoha guidato.
    5. Per le registrazioni nel nucleo NAc, posizionare la cannula guida a 1.2 mm anteriormente e 1,4 millimetri lateralmente alla Bregma. Abbassare l'apparato della cannula fino a quando la base di plastica è a filo con il cranio.
    6. Posizionare l'elettrodo di riferimento sterilizzato nel controlaterale emisfero alla guida cannula. Abbassare il riferimento circa 2 mm sotto la dura.
    7. Posizionare l'elettrodo stimolante al 5,2 mm posteriormente e 1,0 mm lateralmente a Bregma e abbassato 8,0 millimetri sotto dura per colpire l'area tegmentale ventrale (VTA).
    8. Usare un piccolo cacciavite chirurgica sterilizzato per fissare le viti al cranio. Poi, inserire l'elettrodo di riferimento, stimolando l'elettrodo, e guidare cannula. Infine, fissare tutti i componenti con cemento cranioplastic.
    9. Per le prime 48 ore di cure post-operatorie, amministrare il non-steroidei farmaci anti-infiammatori (FANS) Carprofen mediante iniezione sottocutanea (5 mg / kg). Lasciare almeno 1 settimana per il recupero completo chirurgica prima di eseguire voltamRegistrazione metria.
      1. Durante l'assistenza post-operatoria, cateteri per via orale a filo al giorno con acqua. Fornire cibo saturo in acqua per 2 giorni per aiutare l'animale in masticare e mangiare. Fornire monitoraggio quotidiano per i potenziali segnali di stress del dolore (a causa di infezione lieve o disidratazione) e fornire interventi adeguati, se necessario, (compresa l'amministrazione di liquidi, somministrazione topica di antisettici e amministrazione o FANS Carprofen a 5 mg / kg).

3) voltammetrica Registrazioni in Awake, Ratto liberamente Muoversi

  1. Abbassando l'elettrodo e l'acquisizione di un insieme di addestramento DA.
    1. Il giorno dell'esperimento, controllare la pervietà della cannula orale infondendo 200 ml di acqua e osservando le risposte orofacciale (per verificare che il ratto è la degustazione l'acqua).
    2. Fissare il headstage FSCV al ratto inserendo l'elettrodo stimolante (sul headstage) nella stimolante bipolare dell'elettrodo Cannula (sul ratto). Così, headstage (miniaturizzato convertitore corrente-tensione) collega direttamente l'elettrodo bipolare stimolante.
    3. Rimuovere la cannula fittizia dall'apparato cannula ed applicare due gocce di soluzione di eparina 50% nella cannula. Poi inserire delicatamente una cannula fittizia (leggermente più lungo che la cannula fittizia precedentemente rimosso) per annullare eventuali coaguli di sangue o cicatrici glial che possono essersi verificati, che si rompono elettrodi in fibra di carbonio che saranno successivamente inseriti durante l'esperimento. Estendere la cannula utilizzata per la compensazione coaguli 3-4 mm sotto il cranio (di almeno 2 mm al di sopra del sito di registrazione).
    4. Inserire il micromanipolatore, con l'elettrodo, nella cannula guida e posizionare l'anello omega in una posizione "bloccata".
    5. Collegare il cavo elettrodo di riferimento dal headstage per il perno adatto. Quindi, collegare il cavo elettrodo di lavoro dal micromanipolatore al filo appropriato sul headstage.
    6. Abbassare le elecelettrodo a circa 4-4,5 mm al di sotto del cranio.
    7. Utilizzare un potenziostato per applicare una forma d'onda triangolare (400 V / s, -0.4 a +1.3 V). Applicare la forma d'onda per l'elettrodo a 60 Hz per almeno 10 minuti, quindi cambiare la frequenza di applicazione della forma d'onda di 10 Hz per le successive registrazioni sperimentali.
      Nota: La fase di applicazione della forma d'onda di 60 Hz produce una superficie stabile in fibra di carbonio e contribuirà a evitare la dispersione elettrica
    8. Applicare stimolazione elettrica al VTA utilizzando diverse frequenze (da 10 a 60 Hz) impulsi (10 a 30 impulsi) e correnti (50 a 150 μA) il tutto con una larghezza di impulso di 2 ms / fase, per evocare diverse concentrazioni di rilascio di DA e pH turni. Acquisire almeno 5 diverse concentrazioni di rilascio di DA e 5 turni diversi pH. Attendere (2-3 min minimo) tra stimolazioni per consentire la ricarica vescicolare [14].
      Nota: È importante ottenere stimolazioni che producono concentrazioni DA sull'intera gamma che verranno raccolti durante il successivoesperimento in quanto saranno utilizzati come set di formazione per Analisi delle Componenti Principali (vedere paragrafo 5.1).
    9. Abbassare l'elettrodo nel nucleo NAc (6,3 millimetri ventrale a dura). Successivamente abbassare l'elettrodo in 100 micron incrementi all'interno del nucleo NAc fino eventi transitori rilascio di DA sono osservate a frequenze di almeno 1 per min.
    10. Collegare il tubo (diametro interno 1/32 ", diametro esterno 3/32") per una siringa da 20 ml, collegato a una pompa a siringa. Sull'altra estremità del tubo, utilizzare un ago 23 G smussato per collegare il tubo della cannula del ratto. Assicurarsi che il tubo è riempito completamente con il sapida desiderato e verificare che non esistono bolle nel tubo.
      Nota: Tipicamente, somministrare una piccola quantità di sapida nella bocca del ratto prima di registrare per garantire che la prima infusione per la registrazione fornisce la quantità di infusione pieno e non l'acqua residua o aria nel tubo. Inoltre, questo permette all'animale di avere un po 'di spirito prima esperienzah la sapida dal romanzo tastants, anche quelli appetitive, può essere avversivi inizialmente a causa della sua novità.
    11. Per la raccolta dei dati, in infusione 200 ml di sapida (6.5 sec con una pompa e tubi precedentemente descritto). Infondere la sapida ogni 1-3 min. Infondere un totale di 25 volte al sapida. Ogni infusione eroga 200 ml di soluzione.
    12. Se più tastants vengono consegnati in un singolo esperimento, irrigare il catetere per via orale con acqua dopo aver raccolto i dati per una sapida e attendere almeno 20 minuti prima di infondere nuova sapida.
    13. Dopo la sessione di registrazione DA, prepararsi per la verifica istologica creando una piccola lesione nel sito di registrazione. Per conservare l'elettrodo fibra di carbonio per la successiva calibrazione, retrarre l'elettrodo e rimuovere il micromanipolatore. Quindi utilizzare un nuovo micromanipolatore con un microelettrodo di vetro e un filo di tungsteno (100 micron estende oltre la punta di vetro) alla stessa profondità (sotto dura) come il carbonio originale fmicroelettrodo Iber.
    14. Per la verifica istologica, creare una piccola lesione applicando 3 V al filo di tungsteno e aumentando la tensione incrementi di 1 V, ogni 10 secondi, fino a raggiungere l'impostazione 10 V.
    15. Se una curva concentrazione standard è già stato creato utilizzando elettrodi multipli in fibra di carbonio, eseguire il punto sopra lesione (3.1.14) applicando direttamente il potenziale dell'elettrodo di fibra di carbonio.
      Nota: Questo metodo lesione danneggia la fibra di carbonio e prevenire la successiva calibrazione con quella dell'elettrodo specifico.
    16. Euthanize l'animale con un pentobarbital iniezione letale (150 mg / kg, ip).
    17. Rimuovere la headcap con le cannule con una pinza tirando direttamente verso l'alto la headcap. Non torcere il headcap poiché questo causerà inutili danni al cervello e rendere difficile per identificare la posizione degli elettrodi durante istologico.
      1. Togliere il cervello e mettere in formalina 4% per 3 giorni, seguiti da 30% suCrose per 1 settimana. Creare 30 micron porzioni utilizzando un criostato, montare su vetrini ed esaminare fette al microscopio ottico per identificare la posizione della fibra di carbonio o tungsteno lesione.
        Nota: Perfusione è opzionale per 3.1.17.

4) elettrodo Taratura

  1. Utilizzando la cella di flusso per creare un fattore di conversione corrente-concentrazione.
    1. Al fine di determinare la sensibilità dell'elettrodo, calibrare elettrodi dopo ogni esperimento utilizzando un flusso apparecchiatura "t-cell". Abbassare l'elettrodo nel "cellule T" mentre tampone Tris, pH soluzioni o soluzioni DA vengono lavati sulla superficie dell'elettrodo (ad una velocità di 2 ml / min). Utilizzare un sei posizioni elettrovalvola aria attuatore per passare avanti e indietro tra tampone e pH o soluzione DA.
    2. Per ogni calibrazione, raccogliere i dati voltammetrici durante 5 applicazione sec di tampone Tris (baseline) seguito da 5 applicazione secondi di pH o soluzione DA, seguiti da 20 secondi unpplicazione di tampone Tris (file totale 30 sec). Ripetere ogni corsa per 3 volte per ogni taratura concentrazione standard, controbilanciando tra le diverse concentrazioni di ogni standard.
    3. Per ogni raccolta del campione, misurare il picco di DA o corrente pH evocato. Nella media la corrente di picco attraverso ogni prova per ottenere una concentrazione di picco rispetto al rapporto attuale. Per informazioni più dettagliate, consultare [12] e [13].

5) Analisi dei dati

  1. Utilizzando una formazione ambientato in analisi delle componenti principali (PCA)
    Nota: Durante un esperimento voltammetria, uscita viene prodotta come corrente, che è il risultato di ossidazione e di riduzione dopamina, cambiamenti di pH, e il rumore elettrochimico. PCA permette la separazione di questi fattori in modo che si può isolare i componenti desiderati (DA e pH) e rimuovere i componenti aggiuntivi che potrebbero falsare i segnali desiderati (per una descrizione più dettagliata, vedi 15, 16).
    1. Assegnare un fattore di calibrazione per thCorrente e di uscita (circa il 5-10 nA / micron) dopo PCA per consentire valori di concentrazione degli analiti da determinare.
    2. Usare il training set ottenuto durante un esperimento per "addestrare" il modello APC per separare DA, pH, e di altri fattori. PCA prende il training set voltammograms ciclici (raccolte nella sezione 3.1.8), e determina quali caratteristiche essenziali del voltammogramma possono essere utilizzati per identificare ciascun analita raccolte durante le registrazioni in vivo voltammetria.
    3. Per determinare il numero di componenti principali per mantenere, utilizzare un Malinowski F-test. In genere, mantenere solo 2 o 3 principali componenti che normalmente spiegano circa il 95-99% della varianza nei dati. Per ulteriori discussioni in atto del Malinowski F-test, vedere 17.
      Nota: Una volta che il numero di componenti sono determinati, l'analisi PCA efficacemente proietterà i voltammograms misurati da DA e formazione pH imposta sui principali componenti che sono stati conservati.Il risultato è un insieme di dati che è stata filtrata in modo che solo DA (o pH) dati rimangono ei dati residua che non assomiglia DA o pH viene rimossa (Vedi Risultati rappresentativi per output atteso). Per una spiegazione dettagliata e un'ulteriore passo per passo le istruzioni per l'utilizzo di PCA per l'analisi voltammetrica vedi scheda Materiali e 16, 17.

Risultati

FSCV combinato con intraorale catetere impianto è stato utilizzato per esaminare come il saccarosio, una sapida appetitivo, modula fasica rilascio di DA nel nucleo NAc. Prima dell'infusione sapida, stimolazione elettrica (150 μA, 60 Hz, 24 impulsi, indicato dalla barra rossa) della VTA produce aumenti robusti fasica rilascio di DA nel NAc (Figura 1) Figura 1 mostra un grafico a colori con potenziale. l'asse y, tempo sul asse x, e la corrente (rappresentato come falsi colori) sul l'asse z. ...

Discussione

Consegna sapida intraorale combinato con FSCV permette l'analisi di "real-time" DA risposte a aromatizzanti orali. Ci sono tre fasi critiche nel protocollo che sono necessari per il successo delle misurazioni DA. In primo luogo, il corretto fissaggio del catetere orale è critico per l'attuazione di aromatizzanti. Assicurare che il catetere viene inserito dietro il primo molare e incuneato in posizione impedisce il catetere di perdere pervietà e impedisce la rimozione accidentale da parte dell'ani...

Divulgazioni

The authors have nothing to disclose.

Riconoscimenti

Research reported in this publication was supported by an NSF Graduate Research Fellowship (RJW) and by the National Institute on Drug Abuse of the National Institutes of Health and FDA Center for Tobacco Products (CTP) under Award Number P50DA036151(EJN and NAA). The content is solely the responsibility of the authors and does not necessarily represent the official view of the National Institutes of Health.

Materiali

NameCompanyCatalog NumberComments
Stimulating electrodePlasticsOneMS303/2-A/SPCwhen ordering, request a 22 mm cut below pedestal
Cannula for electrodeBioAnalytical SystemsMD-2251
Glass capillaryA-M systems624503
Carbon fiberThornelT650
Electrode pullerNarishige InternationalPE-22
Neurolog stimulus isolatorfigure-materials-653 Digitimer Ltd.DS4
Heat shrink3MFP-301
Insulated wires for electrodesSquires electronicsCustomL 3.000 x 1.000s x 1.000s UL1423 30/1 BLU
MicromanipulatorUniv. of Illinois at Chicago, Engineering Machine Shop
EpoxyITW Devcon14250"5 minute epoxy"
Copolymer of perfluoro-3,6-dioxa-4-methyl-7octene-sulfonic acid and tetrafluoroethyleneIon PowerLQ-1105i.e., Nafion
Silver paintGC Electronics22-023
Power supplyBK Precision9110
Tubing for intra-oral cathetersIntramedic427426PE 100, I.D. = 0.86 mm; O.D. = 1.52 mm
Tubing for intra-oral infusionFischer Scientific02-587-1AI.D. 1/32"; O.D. 3/32"
Syringe pump for flow cellPump Systems Inc.NE 1000
Surgical cementDentsply Caulk675571 and 675572
Air actuatorVICIA606 position digital valve interface
Digital valve interfaceVICIDVI230 VAC
Quad headstageUniv. of N. Carolina, Electronics Facility
UEI power supplyUniv. of N. Carolina, Electronics Facility
UEI breakout boxUniv. of N. Carolina, Electronics Facility
Power supply for tastant syringe pumpMed AssociatesSG-504
Tastant syringe pumpMed AssociatesPHM-107
Tungsten microelectrodeMicroProbesWE30030.5A3
Silver wire reference with AgClInVivo MetricE255A
SucroseSigma80497
Magnesium chlorideSigmaM8266
Sodium chlroideSigmaS7653
Perchloric acidSigma244252
Hydrochloric acid (4 M)Sigma54435
Soidum hydroxideSigma306576
Hydrogen peroxideSigmaH1009
Dopamine hydrochlorideSigmaH8502
TarHeel HDCV SoftwareUniversity of North Carolina-Chapel HillMust request software: click here for link to software request page

Riferimenti

  1. Roitman, M. F., et al. Dopamine operates as a subsecond modulator of food seeking. J Neurosci. 24 (6), 1265-1271 (2004).
  2. Aragona, B. J., et al. Regional specificity in the real-time development of phasic dopamine transmission patterns during acquisition of a cue-cocaine association in rats. European Journal of Neuroscience. 30 (10), 1889-1899 (2009).
  3. Wheeler, R. A., et al. Cocaine cues drive opposing context-dependent shifts in reward processing and emotional state. Biol Psychiatry. 69 (11), 1067-1074 (2011).
  4. Wickham, R. J., et al. Advances in studying phasic dopamine signaling in brain reward mechanisms. Front Biosci (Elite Ed). 5, 982-999 (2013).
  5. Roitman, M. F., et al. Real-time chemical responses in the nucleus accumbens differentiate rewarding and aversive stimuli). Nature Neuroscience. 11 (12), 1376-1377 (2008).
  6. Cheer, J. F., et al. Phasic dopamine release evoked by abused substances requires cannabinoid receptor activation. J Neurosci. 27 (4), 791-795 (2007).
  7. Owesson-White, C. A., et al. Neural encoding of cocaine-seeking behavior is coincident with phasic dopamine release in the accumbens core and shell. Eur J Neurosci. 30 (6), 1117-1127 (2009).
  8. Phillips, P. E., et al. Subsecond dopamine release promotes cocaine seeking. Nature. 422 (6932), 614-618 (2003).
  9. Chen, C., et al. Levels of mint and wintergreen flavorants: smokeless tobacco products vs. confectionery products. Food Chem Toxicol. 48 (2), 755-763 (2010).
  10. Manning, K. C., Kelly, K. J., Comello, M. L. Flavoured cigarettes, sensation seeking and adolescents' perceptions of cigarette brands. Tob Control. 18 (6), 459-465 (2009).
  11. Rainey, C. L., Conder, P. A., Goodpaster, J. V. Chemical characterization of dissolvable tobacco products promoted to reduce harm. J Agric Food Chem. 59 (6), 2745-2751 (2011).
  12. Phillips, P. E., et al. Real-time measurements of phasic changes in extracellular dopamine concentration in freely moving rats by fast-scan cyclic voltammetry. Methods Mol Med. 79, 443-464 (2003).
  13. Robinson, D. L., Wightman, R. M. . Rapid Dopamine Release in Freely Moving Rats. Electrochemical Methods for Neuroscience. , (2007).
  14. Montague, P. R., et al. Dynamic gain control of dopamine delivery in freely moving animals. J Neurosci. 24 (7), 1754-1759 (2004).
  15. Heien, M. L., Johnson, M. A., Wightman, R. M. Resolving neurotransmitters detected by fast-scan cyclic voltammetry. Anal Chem. 76 (19), 5697-5704 (2004).
  16. Keithley, R. B., Heien, M. L., Wightman, R. M. Multivariate concentration determination using principal component regression with residual analysis. Trends Analyt Chem. 28 (9), 1127-1136 (2009).
  17. Keithley, R. B., Carelli, R. M., Wightman, R. M. Rank estimation and the multivariate analysis of in vivo fast-scan cyclic voltammetric data. Anal Chem. 82 (13), 5541-5551 (2010).
  18. Rising, J. P., et al. Healthy Young Adults: description and use of an innovative health insurance program. J Adolesc Health. 41 (4), 350-356 (2007).
  19. Day, J. J., et al. Associative learning mediates dynamic shifts in dopamine signaling in the nucleus accumbens. Nature Neuroscience. 10 (8), 1020-1028 (2007).
  20. Park, J., et al. Catecholamines in the bed nucleus of the stria terminalis reciprocally respond to reward and aversion. Biol Psychiatry. 71 (4), 327-334 (2012).
  21. Wheeler, R. A., Carelli, R. M. The neuroscience of pleasure. Focus on 'Ventral pallidum firing codes hedonic reward: when a bad taste turns good. J Neurophysiol. 96 (5), 2175-2176 (2006).
  22. Bunin, M. A., et al. Release and uptake rates of 5-hydroxytryptamine in the dorsal raphe and substantia nigra reticulata of the rat brain. J Neurochem. 70 (3), 1077-1087 (1998).
  23. Zimmerman, J. B., Wightman, R. M. Simultaneous electrochemical measurements of oxygen and dopamine in vivo. Anal Chem. 63 (1), 24-28 (1991).
  24. Levy, A., et al. A novel procedure for evaluating the reinforcing properties of tastants in laboratory rats: operant intraoral self-administration. J Vis Exp. (84), e50956 (2014).

Erratum


Formal Correction: Erratum: Examination of Rapid Dopamine Dynamics with Fast Scan Cyclic Voltammetry During Intra-oral Tastant Administration in Awake Rats
Posted by JoVE Editors on 1/01/1970. Citeable Link.

null

Ristampe e Autorizzazioni

Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE

Richiedi Autorizzazione

Esplora altri articoli

Comportamentoricompensala dopaminavoltammetrianucleo accumbensgustointraorale consegnail saccarosioil mentololiberi di muoversi

This article has been published

Video Coming Soon

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati