È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Qui si descrive un protocollo a 4 stadi per differenziare le cellule staminali embrionali umane per NKX6-1 + progenitori pancreatici in vitro. Questo protocollo può essere applicata ad una varietà di linee di cellule staminali pluripotenti umane.
cellule staminali pluripotenti hanno la capacità di auto rinnovarsi e differenziarsi in molteplici linee cellulari, che li rende una fonte interessante per la generazione di cellule progenitrici pancreatiche che può essere utilizzato per lo studio di e futuro trattamento del diabete. Questo articolo descrive un protocollo di differenziazione a quattro stadi progettato per generare cellule progenitrici del pancreas da cellule staminali embrionali umane (hESC). Questo protocollo può essere applicato a un numero di (HPSC) linee di cellule staminali pluripotenti umana. L'approccio adottato per generare cellule progenitrici del pancreas è quello di differenziare hESC per modellare con precisione le fasi chiave dello sviluppo del pancreas. Questo inizia con l'induzione della endoderma definitiva, che si ottiene coltivando le cellule in presenza di Activin A, fattore base di crescita dei fibroblasti (bFGF) e CHIR990210. Ulteriore differenziazione e patterning con fibroblasti fattore di crescita 10 (FGF10) e Dorsomorphin genera cellule simili a foregut posteriore. L'aggiunta di RetinOico, NOGGIN, SANT-1 e FGF10 differenzia le cellule posteriore foregut in cellule caratteristici di endoderma al pancreas. Infine, la combinazione di Epidermal Growth Factor (EGF), nicotinammide e NOGGIN porta alla generazione efficiente di cellule PDX1 + / + NKX6-1. Citometria a flusso viene eseguita per confermare l'espressione di marcatori specifici nelle fasi chiave dello sviluppo del pancreas. I Pdx1 + / + NKX6-1 progenitori pancreatici al termine della fase 4 sono in grado di generare cellule beta mature sul trapianto in topi immunodeficienti e possono essere ulteriormente differenziati per generare cellule che producono insulina in vitro. Così, l'efficiente generazione di PDX1 + / + NKX6-1 progenitori pancreatici, come dimostrato in questo protocollo, è di grande importanza in quanto fornisce una piattaforma per studiare lo sviluppo del pancreas umano in vitro e fornisce una fonte di cellule con il potenziale di differenziazione per le cellule beta che potrebbe eVentually essere utilizzato per il trattamento del diabete.
La prevalenza del diabete è in aumento e, secondo la Canadian Diabetes Association, si stima che oltre 11 milioni di persone in Canada sono diabetici o prediabetici, con il 5-10% di questi individui che hanno il diabete di tipo 1 (diabete di tipo 1) 1. T1D è una malattia autoimmune che è causata dalla distruzione delle cellule beta produttrici di insulina che si trovano all'interno delle isole di Langerhans. Attualmente, le persone che vivono con diabete di tipo 1 richiedono fonti esogene di insulina 2. Nonostante i progressi nella terapia insulinica, i pazienti T1D continuano ad avere un momento difficile che regola i livelli di glucosio nel sangue e continua a soffrire sia ipo e iperglicemia. Una forma promettente trattamento per ripristinare la normoglicemia nel diabete di tipo 1 è l'uso di cellule staminali embrionali umane (hESC), che potrebbero essere utilizzati per generare una quantità illimitata di cellule produttrici di insulina beta sia in vivo che in vitro 3, 4, 5, 6, 7. Differenziare hESC ai beta-come le cellule potrebbero rendere possibile lo studio del diabete in vitro, consentendo l'identificazione di nuovi bersagli terapeutici per il diabete di tipo 2 e di fornire cellule per il trapianto in pazienti T1D.
Il tentativo più riuscito a generare le cellule produttrici di insulina dalle hESC in vitro è di ricapitolare gli eventi embrionali che si verificano durante lo sviluppo del pancreas 4, 5. Ciò comporta la manipolazione di vie di segnalazione distinti per modellare con precisione le fasi essenziali del pancreas in via di sviluppo. Sviluppo pancreas inizia con l'induzione della endoderma definitiva, che si caratterizza per l'espressione di CXCR4 e CD117 (c-KIT) 8, 9. regolazione precisa della definitorganizzazione endoderma ive è necessaria per la formazione del tubo intestinale, che poi subisce anteriore-posteriore patterning e ventrale-dorsale. La dorsale e gemme pancreatico ventrale emergono dalla regione del foregut posteriori che esprime il gene homeobox pancreatiche e duodenali (Pdx1), che è necessario per lo sviluppo del pancreas 10. Il fusibile dorsale e ventrale gemme per formare il pancreas, che poi viene ampiamente rimodellamento epiteliale e di espansione 11. L'impegno per il sistema endocrino e esocrina lignaggio è accompagnata dalla generazione di cellule progenitrici multipotenti (PPM) che esprimono, tra gli altri, i fattori di trascrizione Pdx1, Nkx6.1 e Ptf1a 12, 13. PPM che diventeranno cellule endocrine e duttali continuano ad esprimere Nkx6-1 riducendo espressione Ptf1a. Contrariamente a questo, le cellule esocrine lignaggio perderanno expression di Nkx6-1 e mantenere Ptf1a espressione 12.
Il fattore di trascrizione Nkx6-1 ha un ruolo chiave nello sviluppo del pancreas, in particolare durante la differenziazione delle cellule progenitrici endocrine di beta cellule. Come descritto in precedenza, l'eliminazione di Nkx6-1 risultati in formazione ridotta di cellule beta durante lo sviluppo del pancreas 14. Pertanto, generando cellule ß che producono insulina sia in vitro che in vivo richiede l'induzione efficiente Nkx6-1.
Recentemente abbiamo sviluppato un protocollo per generare in modo efficiente Pdx1 + / + NKX6-1 progenitori pancreatici da hPSCs. Questi progenitori pancreatici HPSC-derivati generano cellule beta mature su trapianto in topi immunodeficienti 3. Il protocollo differenziazione può essere diviso in 4 stadi caratteristici di: 1) induzione endoderma definitivo, 2) posteriori foregut patterning, 3) le specifiche del pancreas e 4) l'induzione NKX6-1. Qui forniamo una descrizione dettagliata di ogni fase della differenziazione diretto.
1. preparazione di soluzioni e supporti
NOTA: Preparare tutti i supporti per colture cellulari in un ambiente sterile. Media deve essere fatto e utilizzato immediatamente. Dettagli reagenti sono forniti nella tabella materiali.
2. HESC Differenziazione
NOTA: HESC vengono scongelati, diversi passaggi e ampliato di topo irradiati fibroblasti embrionali in presenza di un supporto KOSR-based integrato con bFGF 16. HESCs sono pronti per la differenziazione quando le cellule raggiungono 80-95% di confluenza. In questo momento le colonie dovrebbero essere grandi con bordi definiti e un 'a forma di cupola' struttura (Figura 1A). Tutti coltura cellulare viene eseguita in fondo piatto, tessuto di coltura trattata piastre rivestite con 0,1% di gelatina. Tipicamente, le cellule sono coltivate in 6 opiastre da 12 pozzetti, in volumi dei media di 2 ml o 1 ml, rispettivamente.
3. Cellule di raccolta per l'analisi Citometria a Flusso
4. La colorazione per citometria a flusso
Generazione efficiente di progenitori pancreatici basa sulla corretta crescita e il mantenimento di cellule indifferenziate seguita dalla precisa aggiunta di specifiche molecole di segnalazione durante il protocollo di differenziazione, come illustrato nello schema di Figura 1A. Il giorno 0, cellule indifferenziate dovrebbe essere 80-95% confluenti e le colonie devono avere bordi definiti (Figura 1A). Durante la fase 1, i media sarà probabilmente appari...
Generando con successo NKX6-1 + progenitori pancreatici da hPSCs in vitro si basa su l'uso di colture di alta qualità di hPSCs e differenziazione diretto che coinvolgono la regolazione precisa delle specifiche vie di segnalazione che regolano principali fasi di sviluppo durante lo sviluppo del pancreas. Sebbene questo protocollo può essere usato per indurre robusta espressione di NKX6-1 attraverso una varietà di linee HPSC come precedentemente indicata 3, per assicurare...
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Questo manoscritto è stato sostenuto da un finanziamento della Toronto Generale e Fondazione occidentale e il premio Graduate Banting & Best Diabetes Centre-University Health Network.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Media and cytokines | |||
1-Thioglycerol (MTG) | Sigma | M6145 | |
Activin A | R&D | 338-AC/CF | |
Ascorbic Acid | Sigma | A4544 | |
B-27 Supplement | Life Technologies | 12587-010 | |
BD Cytofix/Cytoperm Buffer | BD Bioscience | 554722 | |
BD Perm/Wash buffer, 1x | BD Bioscience | 554723 | |
bFGF | R&D | 233-FB | |
CHIR990210 | Tocris | 4423a | |
Dulbecco’s Modified Eagle Medium (DMEM) | Life Technologies | 11995 | |
DNase I | VWR | 80510-412 | |
Dorsomorphin | Sigma | P5499 | |
EGF | R&D | 236-EG | |
Fetal Bovine Serum (FBS) | Wisent | 88150 | |
FGF10 | R&D | 345-FG | |
Gelatin from porcine skin | Sigma | G1890 | |
Glutamine | Life Technologies | 25030 | |
Nicotinamide | Sigma | NO636 | |
NOGGIN | R&D | 3344-NG | |
Penicillin/Streptomycin | Life Technologies | 15070-063 | |
Retinoic acid | Sigma | R2625 | |
RPMI Medium 1640 | Life Technologies | 11875 | |
SANT-1 | Tocris | 1974 | |
TrypLE Express Enzyme (1x), phenol red | Life Technologies | 12605-010 | |
Name | Company | Catalogue Number | Comments |
Antibodies for flow cytometry (working dilutions) | |||
CD117 PE (1:100) | Life Technologies | CD11705 | |
CXCR4 APC (1:50) | BD Bioscience | 551966 | |
Donkey Anti-Mouse IgG (H+L), Alexa Fluor 647 conjugate (1:400) | Life Technologies | A-31571 | |
Donkey Anti-Goat IgG (H+L), Alexa Fluor 488 (1:400) | Jackson ImmunoResearch Laboratories Inc. | 705-546-147 | |
Isotype Control Mouse IgG | Jackson ImmunoResearch Laboratories Inc. | 015-000-003 | |
Isotype Control Goat IgG | R&D | AB-108-C | |
NKX6-1 (1:2,000) | DSHB | F55A10 | |
PDX1 (1:100) | R&D | AF2419 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon