È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Qui presentiamo un protocollo per dimostrare un metodo efficiente per la sintesi di eterocicli spirocyclic. Sintesi in fase solida e rigenerante strategie del linker Michael utilizza il processo in cinque fasi. Generalmente difficili da sintetizzare, presentiamo un metodo personalizzabile per la sintesi di molecole spirocyclic altrimenti inaccessibili ad altri approcci moderni.
Una comoda rotta sintetica per spirocyclic eterocicli è ben ricercata a causa di uso potenziale della molecola nei sistemi biologici. Per mezzo di sintesi in fase solida, rigenerante strategie del linker Michael (REM) e la cicloaddizione 1,3-dipolare, una libreria di eterocicli strutturalmente simili sia con che senza un centro di spirocyclic, può essere costruito. I principali vantaggi della sintesi solido-supporto sono come segue: in primo luogo, ogni passaggio di reazione può essere guidato a completamento utilizzando un grande eccesso di reagenti conseguente rese elevate; avanti, l'uso di materie prime disponibili in commercio e reagenti mantenere i costi bassi; Infine, i punti di reazione sono facili da purificare tramite semplice filtrazione. La strategia del linker di REM è attraente a causa della sua natura traceless e riciclabilità. Una volta completato uno schema di reazione, il linker può essere riutilizzato più volte. In una tipica sintesi in fase solida, il prodotto contiene una parte di o il linker intero, che può risultare indesiderato. Il linker di REM è "traceless" ed il punto di attacco tra il prodotto e il polimero è indistinguibile. L'alta diastereoselettività della cicloaddizione 1,3-dipolare intramolecolare è ben documentato. Limitata dall'insolubilità del supporto solido, la progressione di reazione possa solo essere monitorata da un cambiamento in gruppi funzionali (se presente) tramite spettroscopia nell'infrarosso (IR). Così, l'identificazione strutturale di intermedi non può essere caratterizzata da convenzionale risonanza magnetica nucleare (NMR). Altre limitazioni di questo metodo derivano dalle compatibilità del polimero/linker al regime di reazione chimica desiderata. Qui segnaliamo un protocollo che consente la produzione conveniente di eterocicli spirocyclic che, con semplici modifiche, possono essere automatizzato con tecniche di alto-rendimento.
Nonostante le recenti scoperte utilizzando composti eterociclici funzionalizzati altamente spirocyclic in un certo numero di sistemi biologici1, un comodo sentiero è ancora necessario per la loro fabbricazione facile. Tali sistemi e la usi per questi eterocicli includono: MDM2 inibizione e altre attività anticancro2,3,4,5, enzima inibizione6,7,8 , attività antibiotica9,10, tagging10,11,12, enantioselettiva vincolante per DNA fluorescente sonde13,14, 15 e16, insieme a numerose applicazioni potenziali a terapeutica17,18,19di targeting RNA. Con una crescente domanda per questi eterocicli, letteratura corrente rimane divisa su quale via sintetica è migliore. Sintetici moderni approcci a questo problema utilizzano isatin e isatin derivati come materie prime per una varietà di eterocicli20,21, riarrangiamenti intramolecolare complicati22,23 ,24,25, Lewis acido1,26,27 o metalli di transizione catalisi17,28,29, 30, o processi asimmetrica31. Mentre queste procedure hanno avuto successo nella produzione di specifici spirocyclic ossime con funzionalità limitate, una strategia sintetica per la produzione di una libreria di molecole con alta diastereoselettività è stato esplorato relativamente meno32.
La tecnica presentata qui dimostra che queste molecole di interesse possono essere generate utilizzando un numero di tecniche di sintesi ben capiti in tandem. A partire con la sintesi della molecola su un supporto solido utilizzando un linker di REM e intramolecolari Silile nitronate-olefina cicloaddizione (ISOC), il percorso proposto consente di distribuire un percorso non lineare, caratterizzato da bond dividente in un sistema triciclico, lasciando un heterocycle altamente funzionalizzati. Linker di REM, noti per la loro convenienza e riciclabilità, utilizzare un supporto solido per sintetizzare ammine terziarie33. A causa della facilità di purificazione accreditati alla REM del linker tramite semplice filtrazione, questa tecnica di sintesi in fase solida offre ai ricercatori con un linker riciclabile e traceless, che è stato utilizzato qui. Una volta che la reazione è completa, il linker di REM viene rigenerato e può essere riutilizzato più volte. Il linker di REM è traceless anche perché, a differenza di molti linker di fase solida, il punto di attacco tra il prodotto e il polimero è indistinguibile34,35. Anche ben studiato e capito è la reazione di ISOC, utile nella sintesi di pyrrolidine ossime36,37. Forse meglio conosciuto come una cicloaddizione 1,3-dipolare, queste reazioni formano un numero di eterocicli con alta diastereoselettività38,39,40,41,42 , 43 , 44 , 45. utilizzando la tecnica di REM-accoppiato-ISOC modificata per la sintesi di molecole spirocyclic produce un prodotto altamente diastereoselettiva. Qui, segnaliamo su una produzione efficiente di ossime spirocyclic utilizzando un nuovo approccio sintetico, che unisce due vie ben comprese e prontamente disponibili materiali di partenza.
Attenzione: Si prega di consultare tutte le schede di dati di sicurezza (MSDS) prima dell'uso. Molte delle sostanze chimiche utilizzate in queste sintesi sono acutamente tossici e cancerogeni. Si prega di utilizzare tutte le pratiche di sicurezza appropriate quando si eseguono le seguenti reazioni, compreso l'uso di controlli tecnici (cappa e spettrometri IR e NMR) e dispositivi di protezione individuale (occhiali di sicurezza, guanti, camice, pantaloni lunghi, e Scarpe chiuse).
1. Michael aggiunta di Furfurylamine per il Linker di REM
Nota: La durata di questa fase è 25 min per il set-up e 24 ore di tempo di reazione.
2. tandem Michael cicloaddizione aggiunta/1,3-dipolare
Nota: La durata di questa fase è 25 min per il set-up e 48 ore di tempo di reazione.
3. anello di apertura di resina con associazione isossazolici da fluoruro di Tetra-n-butylammonium
Nota: La durata di questa fase è 10 min per il set-up e 12 h tempo di reazione.
4. N-alchilazione dell'eterociclo associato a resina per formare ammine quaternarie
Nota: La durata di questa fase è 10 min per il set-up e 24 ore di tempo di reazione.
5. β-eliminazione dell'ammina quaternaria dal polimero di supporto
Nota: La durata di questa fase è di 15 min per il set-up e 24 ore di tempo di reazione.
Come descritto nella procedura precedente, il percorso sintetico per spirocyclic ossime (Vedi Figura 1) inizia con l'aggiunta di Michael di furfurylamine Compound 1, il linker di REM, permettersi 2. Una successiva addizione di Michael e la cicloaddizione 1,3-dipolare del supporto 2 utilizzando vari β-nitrostirene derivati resa il triciclico composto 3, un N- silyloxy isoxazolidine c...
In una tipica REM del linker/fase solida strategia sintetica, prima del rilascio di un'ammina dal supporto solido, è fondamentale per formare un sale di ammonio quaternario, come descritto nella sezione 4 del protocollo39. A causa di impedimento sterico del sistema triciclico e gruppi di ingombranti R2 (alogenuri benzilici e ottilico), unico piccoli reagenti alchilanti (Alogenuri metilici e allile) potrebbero essere utilizzati in questa reazione46. Con una sempl...
Gli autori non hanno nulla a rivelare.
Quest'opera è stata finanziata da una sovvenzione dal Consiglio di ricerca di facoltà K.S. Huang (Azusa Pacific University - Stati Uniti d'America). C.R. Drisko ha ricevuto la borsa di studio di John Stauffer e il Gencarella Undergraduate Research Grant. S.A. Griffin ha ricevuto un S2S Undergraduate Research Fellowship dal dipartimento di biologia e chimica.
Autori (da sinistra a destra) Cody Drisko, Dr. Kevin Huang e Silas Griffin condotti gli esperimenti e preparato il manoscritto. Cody Drisko è John Stauffer Fellow e un destinatario del Gencarela Research Grant. Silas è un S2S Azusa Pacific University Research Fellow. Dr. Kevin Huang fornito il mentoring di ricerca ed è un destinatario di Azusa Pacific University Facoltà Research Council Grant.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Chemicals | |||
REM Resin | Nova Biochem | 8551010005 | Solid Polymer Support; 1.1 mmol/g loading |
Furfurylamine | Acros Organics | 119800050 | Reagent |
Dimethylformamide (DMF) | Sigma-Aldrich | 227056 | Solvent |
Dichloromethane (DCM) | Sigma-Aldrich | 270997 | Solvent |
Methanol | Sigma-Aldrich | 34860 | Solvent |
trans-4-bromo-β-nitrostyrene | Sigma-Aldrich | 400017 | Nitro-olefin solid |
trans-3,4-dimethoxy-β-nitrostyrene | Sigma-Aldrich | S752215 | Nitro-olefin solid |
trans-2,4-dichloro-β-nitrostyrene | Sigma-Aldrich | 642169 | Nitro-olefin solid |
trans-β-nitrostyrene | Sigma-Aldrich | N26806 | Nitro-olefin solid |
Triethylamine (TEA) | Sigma-Aldrich | T0886 | Solvent |
Trimethylsilyl chloride (TMSCl) | Sigma-Aldrich | 386529 | Reagent; CAUTION - highly volatile; creates HCl gas |
Tetra-n-butylammonium fluoride (TBAF) in Tetrahydrofuran (THF) | Sigma-Aldrich | 216143 | Reagent |
Tetrahydrofuran (THF) | Sigma-Aldrich | 401757 | Reagent |
1-Bromooctane | Sigma-Aldrich | 152951 | Alkyl-halide |
Iodomethane | Sigma-Aldrich | 289566 | Alkyl-halide |
Allylbromide | Sigma-Aldrich | 337528 | Alkyl-halide |
Benzylbromide | Sigma-Aldrich | B17905 | Alkyl-halide |
Glassware/Instrumentation | |||
25 mL solid-phase reaction vessel | Chemglass | CG-1861-02 | Glassware with filter |
Thermo Scientific Nicole iS5 | Thermo Scientific | IQLAADGAAGFAHDMAZA | Instrument |
AVANCE III NMR Spectrometer | Bruker | N/A | Instrument; 300 MHz; Solvents: CDCl3 and CD3OH |
Wrist-Action Shaker Model 75 | Burrell Scientific | 757950819 | Instrument |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon