È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Questo protocollo descrive il processo di sviluppo di uno strumento educativo digitale di dispepsia. Vengono presentate la valutazione delle esigenze non soddisfatte e della letteratura, lo sviluppo dei contenuti e la creazione dello strumento. La metodologia può essere utilizzata come guida per lo sviluppo futuro di strumenti didattici digitali.
Gli strumenti educativi digitali hanno un ruolo consolidato nell'assistenza sanitaria attuale. In particolare, i disturbi gestiti non farmacologicamente beneficiano di questo sviluppo, in quanto consente l'impegno del paziente nell'autogestione. La dispepsia è una condizione pensata per derivare da perturbazioni gastriche e duodenali, disturbi dell'asse cervello-gut, e fattori dietetici. Gli interventi comportamentali sono una parte importante del trattamento della dispepsia, quindi l'impegno e la motivazione del paziente attraverso l'istruzione è essenziale. I protocolli che descrivono il processo di sviluppo di tali strumenti educativi sono scarsi. Forniamo una metodologia che descrive lo sviluppo di uno strumento educativo di dispepsia. La valutazione delle esigenze degli utenti è il primo passo, seguito da una ricerca nella letteratura. Il contenuto è sviluppato sulla base dei temi principali ed è entrato in un sistema di gestione dei contenuti, per costruire il programma. Le regolazioni finali vengono effettuate dopo un test pilota dello strumento. Il protocollo presentato può essere utilizzato come guida per lo sviluppo di uno strumento educativo di dispepsia digitale o come strumento per situazioni simili.
L'educazione dei pazienti è una componente importante dell'assistenza sanitaria, consentendo l'impegno attivo dei pazienti nella gestione responsabile della loro salute1. Per migliorare l'efficacia e l'uso appropriato delle risorse sanitarie, sono necessarie misure contemporanee e specifiche per le malattie per facilitare il coinvolgimento dei pazienti.
Al giorno d'oggi, gli strumenti digitali sostituiscono sempre più le versioni cartacee dell'educazione dei pazienti, beneficiando della loro sostenibilità, della distribuzione efficace e del potenziale per visualizzare le informazioni. Per le malattie croniche prive di trattamento curativo e di substrato biologico, l'istruzione è essenziale per la motivazione dei pazienti a impegnarsi nell'autogestione2,3. La dispepsia è una condizione che spesso causa lamentele a lungo termine. L'origine esatta dei sintomi rimane poco chiara, anche se le prove indicano tre principali meccanismi patofisiologici, tra cui 1) ipersensibilità alla distensione gastrica, 2) compromissione dell'alloggio gastrico, causando una distensione inadeguata in reazione a un pasto, e 3) svuotamento gastrico ritardato4. Inoltre, perturbazioni duodenali, disturbi cervello-gut, e fattori dietetici sono stati suggeriti per svolgere un ruolo5. I sintomi principali comprendono pienezza post-prandiale, dolore epigastrico, sazietà precoce e bruciore epigastrico. Endoscopia gastrointestinale superiore (GI) in pazienti dispeptici non rivela alcuna causa di sintomi in oltre 70%; questi casi sono indicati come dispepsia funzionale. Le opzioni di trattamento farmacologico per la dispepsia sono limitate, spesso incitando i pazienti a risolversi in terapie complementari e alternative6,7. La qualità della vita nei pazienti con dispepsia è spesso ridotta in quanto la dispepsia è associata a problemi concomitanti, come la qualità del sonno alterata e la perdita di produttività del lavoro8. La gestione della dispepsia beneficia del coinvolgimento attivo del paziente, poiché gli interventi comportamentali sono un componente principale del trattamento della dispepsia9,10. Questi interventi richiedono uno sforzo significativo da parte dei pazienti, che può essere facilitato da un supporto personalizzato e interattivo.
Una corretta gestione della dispepsia è essenziale per migliorare i risultati sanitari e prevenire l'uso eccessivo delle risorse mediche. L'endoscopia gastrointestinale superiore (GI) per la dispepsia è una forma ben nota di uso eccessivo in quanto la sua resa diagnostica è limitata11. Sono stati proposti diversi metodi per ridurre il numero di endoscopie di IG superiori, per lo più incentrate sull'educazione del medico o sulla riduzione dei sintomi basati su farmaci12. L'incertezza sulla causa della dispepsia è spesso insoddisfacente per i pazienti e i test diagnostici possono essere eseguiti in eccesso di conseguenza. Di conseguenza, l'educazione dei pazienti sulla patogenesi, le opzioni di trattamento e la gestione conservativa sarebbe una strategia efficace per ridurre il numero di endoscopie iG superiori.
Mentre gli strumenti digitali forniscono potenzialmente un'eccellente piattaforma per l'educazione dei pazienti, sono necessarie diverse funzionalità di uno strumento digitale, al fine di massimizzare l'adozione del paziente e il successivo coinvolgimento del paziente nella gestione delle malattie13. Il successo atteso dell'istruzione digitale dipende principalmente dal suo processo di sviluppo e dalle misure adottate per ottimizzare il trasferimento delle informazioni. Tuttavia, i processi di sviluppo degli strumenti educativi digitali sono raramente pubblicati, compromissione della riproduzione, della progressione e della valutazione della validità e della sicurezza1,14.
È necessaria una descrizione dettagliata e una valutazione dello sviluppo di uno strumento educativo digitale incentrato sul paziente. Descriviamo lo sviluppo del nostro strumento educativo di dispepsia, per servire come modello per il futuro sviluppo di strumenti educativi.
Tutte le procedure descritte in questo protocollo sono state approvate dal centro medico dell'università Radboud Institutional Review Board (file n. 2016-3074).
1. Ricerca preliminare
2. Sviluppo di contenuti
3. Costruire lo strumento educativo digitale
4. Esperienza utente e convalida
Risultati dei focus group
Cinque pazienti, reclutati attraverso reti di pazienti (n e 2) o presso la clinica ambulatoriale (n - 3), sono stati invitati a far parte di un focus group. Tutti i pazienti del focus group sono stati diagnosticati con dispepsia sulla base del parere di un gastroenterologo. Le caratteristiche dei pazienti inclusi sono presentate nella Tabella 1.
Lo strumento educativo digital dyspepsia, sviluppato utilizzando il protocollo di cui sopra, è un nuovo strumento educativo multimediale per assistere pazienti e medici nella gestione della dispepsia. Questo strumento può essere implementato per stimolare il coinvolgimento dei pazienti e migliorare gli esiti sanitari, riducendo al contempo l'uso inappropriato delle risorse mediche.
Una procedura simile è stata descritta per lo sviluppo di una fibromialgia app15. Come...
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Lo sviluppo dello strumento educativo di dispepsia è stato finanziato da una borsa di studio ricevuta dall'Organizzazione olandese per la ricerca e lo sviluppo della salute, nel contesto del programma "fare o non fare" dalla Federazione olandese dei centri medici universitari (NFU). Vorremmo anche ringraziare tutto il personale da Medify bv. per il supporto, le attrezzature e le competenze. Inoltre vorremmo ringraziare tutti i nostri partecipanti.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Dyspepsia e-learning | Dyspepsia e-learning | Digital educational tool for dyspepsia management | |
Paper Food Diary | Any | Schedule to record food consumption and symptoms | |
Computer | Any | A computer or tablet should be used to complete the e-learning | |
Medify Content Management System | Medify BV | A content management system to process the e-learning content |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon