È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Descriviamo un metodo per generare librerie mutanti trasposoni saturanti nei batteri Gram-negativi e la successiva preparazione di librerie di amplicone di DNA per il sequenziamento ad alto rendimento. Ad esempio, ci concentriamo sull'agente patogeno ESKAPE, Acinetobacter baumannii, ma questo protocollo è summostico per una vasta gamma di organismi Gram-negativi.
Il sequenziamento transposon (Tn-seq) è un metodo potente che combina la mutagenesi trasposone e il sequenziamento parallelo massiccio per identificare geni e percorsi che contribuiscono alla forma fisica batterica in una vasta gamma di condizioni ambientali. Le applicazioni Tn-seq sono estese e hanno anche permesso l'esame delle relazioni genotipo-fenotipo a livello di organismo, ma anche a livello di popolazione, comunità e sistemi. I batteri Gram-negativi sono altamente associati ai fenotipi di resistenza agli antimicrobici, che ha aumentato gli incidenti di insufficienza di trattamento antibiotico. La resistenza agli antimicrobici è definita come crescita batterica in presenza di antibiotici altrimenti letali. La colistina antimicrobica "ultima linea" viene utilizzata per trattare le infezioni batteriche Gram-negative. Tuttavia, diversi patogeni Gram-negativi, tra cui Acinetobacter baumannii possono sviluppare resistenza alla colistina attraverso una serie di meccanismi molecolari, alcuni dei quali sono stati caratterizzati utilizzando Tn-seq. Inoltre, le vie di trasduzione del segnale che regolano la resistenza alla colistina variano all'interno dei batteri Gram-negativi. Qui proponiamo un metodo efficiente di mutagenesi trasposone in A. baumannii che semplifica la generazione di una libreria di inserimento trasposone e la costruzione di librerie amplicon saturando eliminando la necessità di enzimi di restrizione, ligazione dell'adattatore e purificazione del gel. I metodi qui descritti consentiranno un'analisi approfondita dei determinanti molecolari che contribuiscono alla forma fisica di A. baumannii quando sono stati sfidati con la colistina. Il protocollo è applicabile anche ad altri patogeni ESKAPE Gram-negativi, che sono principalmente associati a infezioni ospedaliere farmacoresistenti.
La scoperta di antibiotici è senza dubbio uno degli eventi più impattanti legati alla salute delXX secolo. Non solo gli antibiotici risolvono rapidamente le infezioni batteriche gravi, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nella medicina moderna. Grandi interventi chirurgici, trapianti e progressi nella medicina neonatale e nella chemioterapia lasciano i pazienti suscettibili a infezioni potenzialmente letali e queste terapie non sarebbero possibili senza antibiotici1,2. Tuttavia, il rapido sviluppo e la diffusione della resistenza agli antibiotici tra i patogeni umani ha ridotto significativamente l'efficacia di tutte le classi clinicamente importanti di antibiotici3. Molte infezioni batteriche che una volta erano facilmente cancellate con il trattamento antibiotico, non rispondono più ai protocolli di trattamento classici, causando una grave minaccia per la salute pubblicaglobale 1. La resistenza agli antimicrobici (AMR) è il luogo in cui le cellule batteriche crescono in concentrazioni altrimenti letali di antibiotici, indipendentemente dalla duratadel trattamento 4,5. È urgente comprendere i fattori molecolari e biochimici che regolano la resistenza antimicrobica, che aiuteranno a guidare lo sviluppo antimicrobico alternativo. In particolare, gli agenti patogeni ESKAPE sono problematici in ambienti clinici e associati a un'estesa AMR. Questi includono Enterococcus faecium, Staphylococcus aureus, Klebsiella pneumoniae, Acinetobacter baumannii, Pseudomonas aeruginosa e Enterobacter spp. Mentre diversi meccanismi contribuiscono alla AMR negli agenti patogeni ESKAPE, questi ultimi quattro organismi sono Gram-negativi.
I batteri Gram-negativi assemblano una membrana esterna che li protegge da condizioni ambientali avverse. La membrana esterna serve come barriera permeabile per limitare l'ingresso di molecole tossiche, come gli antibiotici, nella cellula. A differenza di altre membrane biologiche, la membrana esterna è asimmetrica. Il foglietto illustrativo esterno è arricchito con lipopolysaccharide esposto in superficie, mentre il volantino interno è una miscela di fosfopididi6. Le molecole di lipopolysaccharide sono ancorate alla membrana esterna da un lipidico conservato A moiety incorporato all'interno del bistratolipidico 7. Il lipide canonico Un dominio di Escherichia coli lipopolysaccharide è necessario per la crescita della maggior parte dei batteri Gram-negativi ed è sintetizzato da un percorso ezimatico in nove passaggi che è uno dei percorsi più fondamentali e conservati negli organismi Gram-negativi6,7,8.
Le polimixine sono peptidi antimicrobici cationici che prendono di mira il lipidico Un dominio di lipopolysaccharide per perturbare la membrana esterna e lyse la cellula. L'interazione elettrostatica tra residui caricati positivamente di polimixine e i gruppi di lipidi A caricati negativamente interrompe la membrana cellulare batterica portando infine alla mortecellulare 9,10,11,12,13. La colistina (polimixine E) è un antimicrobico di ultima istanza utilizzato per trattare le infezioni causate da patogeni nosocomiali Gram-negativi multifarmaci, come Acinetobacter baumannii14,15,16. Scoperte per la prima volta nel 1947, le polimixine sono prodotte dai batteri del suolo, Paenibacillus polymyxa17,18,19. Polimixine sono stati prescritti per trattare le infezioni Gram-negative per anni prima che il loro uso clinico è stato limitato a causa di segnalazioni di nefrro- e neurotossicitàsignificativa 20,21.
A. baumannii è un patogeno nosocomiale Gram-negativo che ha aumentato drasticamente la morbilità e la mortalità degli esiti dei pazienti negli ultimidecenni 22. Quello che una volta era considerato un agente patogeno a bassa minaccia, ora rappresenta un rischio significativo per l'infezione ospedaliera in tutto il mondo a causa della sua incredibile capacità di acquisire la RSI edell'alto rischio di epidemia 23,24. A. baumannii rappresenta più del 10% delle infezioni nosocomiali negli Stati Uniti. La malattia si manifesta come polmonite, batteriemia, infezioni delle vie urinarie, infezioni della pelle e dei tessuti molli, meningite ed endocardite25. Le opzioni di trattamento per le infezioni da A. baumannii sono diminuite a causa della resistenza contro quasi tutte le classi antibiotiche, tra cui β-lactams, fluoroquinolones, tetracycline e aminoglicosides23,24. La prevalenza di isolati A. baumannii, resistenti alla droga e antifarmacorta, ha portato a una rinascita del trattamento della colistina, che si è ritenuto essere una delle poche opzioni terapeutiche rimaste ancora efficaci contro la resistenza multifarmaco A. baumannii. Tuttavia, una maggiore resistenza alla colistina tra gli isolati di A. baumannii ha ulteriormente amplificato la sua minaccia per la salute pubblica globale10,11,12,13,27,30,31.
I recenti progressi nelle tecnologie di sequenziamento ad alto rendimento, come il sequenziamento dei traspositori (Tn-seq), hanno fornito importanti strumenti per far progredire la nostra comprensione della forma fisica batterica in vitro e in vivo. Tn-seq è un potente strumento che può essere sfruttato per studiare le interazioni genotipo-fenotipo nei batteri. Tn-seq è ampiamente applicabile tra i patogeni batterici, dove combina la mutagenesi tradizionale trasposone con il sequenziamento parallelo massiccio per mappare rapidamente i siti di inserimento, che possono essere utilizzati per collegare le mutazioni del DNA alle varianti fenotipico su una scalagenomica 32,33,34,35. Mentre i metodi di mutagenesi trasposone sono stati descritti in precedenza, i passaggi generali sono simili33. In primo luogo, viene generata una libreria di inserimento utilizzando la mutagenesi trasposone, in cui ogni cellula batterica all'interno di una popolazione è limitata a un singolo inserimento di trasposone all'interno del DNA genomico (gDNA). Dopo la mutagenesi, i singoli mutanti sono in comune. gDNA viene estratto dal pool mutante di inserimento e le giunzioni trasposone vengono amplificate e sottoposte a sequenziamento ad alta velocità effettiva. Le letture rappresentano siti di inserimento, che possono essere mappati al genoma. Gli inserimenti di transposon che riducono la forma fisica cadono rapidamente dalla popolazione, mentre gli inserimenti benefici sono arricchiti. Tn-seq è stato strumentale per far progredire la nostra comprensione di come i geni influiscono sulla forma fisica batterica nello stress33.
Il sistema di transposon di mariner Himar1 codificato in pJNW684 è stato specificamente costruito e ottimizzato ai fini della mutagenesi trasposone. Esso comprende marinerun transposon marinaio-famiglia che affianca il gene della resistenza kanamycin, che viene utilizzato per la selezione di mutanti di inserimento transposon in A. baumannii. Codifica anche un promotore specifico di A. baumannii che guida l'espressione del gene di codifica trasposizione36. Il transposon a base di marinaiocontiene anche due terminatori trasmizionali a valle del gene di resistenza kanamycin, che impedisce la lettura a valle dell'inserimento37. pJNW684 porta anche un'origine RP4/oriT/oriR6K-condizionale della replica che richiede che il gene λpir contribuito dal ceppo donatore si replica38. In assenza del gene λpir, il vettore pJNW684 che trasporta il macchinario di trasposizione non sarà in grado di replicare nel ceppo del destinatario A. baumannii 10,36,38. Pertanto, durante la coniugazione batterica, solo il trasposone viene inserito nel genoma ricevente senza inserimento in background del plasmide, che trasporta il gene trasposizione. Questo è significativo perché la perdita di attività di trasposizione insieme al plasmide si traduce in un singolo evento di trasposizione stabile che impedisce al trasposone di spostarsi in luoghi diversi una volta che si inserisce nel genoma del destinatario.
pJNW648 è stato anche testato per l'attività in un altro organismo Gram-negativo, E. coli. Il successo dell'assemblaggio di una libreria Tn-seq saturante nel ceppo E. coli W3110 ha indicato che il sistema è suscettibile di eseguire la mutagenesi in un'ampia gamma di agenti patogeni, tra cui Enterobacteriaceae. Inoltre, il promotore specifico di A. baumannii che guida l'espressione trasposizione può essere rapidamente scambiato con un promotore specifico della specie. Infine, il gene di resistenza al kanamycin può essere scambiato con altre cassette di resistenza, a seconda del fenotipo AMR dell'organismo in fase di studio.
Un fattore che contribuisce alla resistenza alla colistina in A. baumannii è la somministrazione di dosi insufficienti, dove i batteri sono esposti a pressioni selettive a livelli nonletali 39. Diversi rapporti hanno mostrato che le concentrazioni di antimicrobici subinibito possono indurre risposte regolamentate che alterano la fisiologia cellulare per ridurre la suscettibilità dell'intera popolazionebatterica 11,12,30,31. Utilizzando Tn-seq, abbiamo scoperto fattori che regolano la resistenza alla colistina nel ceppo A. baumannii ATCC 17978 dopo l'esposizione a concentrazioni inibitorie10 e subinibitory di colistina. In questo esempio viene illustrato come utilizzare un metodo Tn-seq che semplifica la costruzione e l'arricchimento di una libreria mutante trasposone satura utilizzando lafamiglia di trasposoni40,41. Mentre diversi protocolli Tn-seq generano 20.000 - 100.000 mutanti35,42,43,44,45,46, il protocollo descritto qui può generare rapidamente una libreria transposon di 400.000 mutanti, che equivale approssimativamente a un transposon ogni inserimento di coppie di 10 basi in A. baumanni10., Inoltre, le dimensioni della libreria possono essere scalate senza uno sforzo aggiuntivo significativo. Questo metodo elimina anche la necessità di endonucleasi di restrizione, legatura dell'adattatore e purificazione del gel, che può ridurre la diversità finale della libreria.
1. Preparazione del ceppo batterico
2. Accoppiamento batterico
3. Determinare l'appropriata diluizione della libreria di trasposizioni
4. Generazione di ultima libreria di mutanti batterici
5. Stima della densità della libreria e del pooling per lo storage
6. Identificazione dei fattori che regolano la resistenza alla colistina in A. baumannii
7. estrazione gDNA
8. taglio del DNA (Figura 3A)
9. Aggiunta della coda poli-C alla fine 3'(Figura 3A)
10. Amplificazione della giunzione transposon (Figura 3A)
I metodi descritti descrivono la generazione di una libreria di transposon ad alta densità nel ceppo A. baumannii ATCC 17978 attraverso la coniugazione batterica utilizzando E. coli MFD DAP-, che replica il plasmide pJNW684 (Figura 4B). Il protocollo dettagliato utilizza la coniugazione batterica bi-parentale per il trasferimento di pJNW684 dal ceppo del donatore E. coli λpir- donatore al ceppo del ricevente A. baumannii. Si tratta ...
A. baumannii è una minaccia emergente per la salute pubblica globale a causa della rapida acquisizione di AMR contro terapie "di ultima linea", come colistina10,11,12,23,24,30,31. Negli ultimi decenni, Tn-seq ha svolto un ruolo fondamentale nel chiarire le interazioni genotipo-feno...
Gli autori non hanno nulla da rivelare.
Questo lavoro è stato sostenuto da finanziamenti del National Institute of Health (Grant AI146829 a J.M.B.) ed è riconosciuto con gratitudine.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
10 mM ddCTP, 2’,3’-Dideoxycytidine-5’-Triphosphate | Affymetrix | 77112 | |
100 mM dCTP 2’-Deoxycytidine-5’-Triphosphate | Invitrogen | 10217-016 | |
100bp DNA Ladder Molecular Weight Marker | Promega | PR-G2101 | |
100mm x 15mm Petri Dishes | Corning | 351029 | |
150mm x 15mm Petri Dishes | Corning | 351058 | |
1X B&W | N/A | N/A | Dilute 2X B&W by half to get 1X B&W. |
2,6-Diaminopimelic acid | Alfa Aesar | B2239103 | used at 600 µM |
2X B&W | N/A | N/A | Add 2 M NaCl, 10 mM Tris-HCl, 1 mM EDTA (pH 7.5) in water. Used with Streptavidin beads. Solutions keep at room temperature. |
50mL Conical Sterile Polypropylene Centrifuge Tubes | Fisher Scientific | 12-565-271 | |
9.5 mM dCTP/0.5 mM ddCTP | N/A | N/A | 9.5 ml 100 mM dCTP; 5 ml 10 mM ddCTP; 85.5 ml water. Store at -20°C. |
AccuPrimeTM Pfx DNA Polymerase | Invitrogen | 12344 | |
Acinetobacter baumannii ATCC 17978 | ATCC | N/A | AmpS, KanS |
Ampicillin (100 mg/L) | Fisher Scientific | BP1760 | used at 100 mg/L |
AMPure XP PCR purification system | BECKMAN COULTER | A63881 | |
BioAnalyzer | Agilent | G2939B | |
Bioanalyzer High Sensitivity DNA Analysis | Agilent | 5067-4626 | |
Deoxynucleotide Solution Mix (dNTP) | New England Biolabs (NEB) | N0447L | |
DynaMag-2 Magnetic rack | Invitrogen | 12321D | |
E.coli MFD Dap- | N/A | N/A | DAP Auxotroph, requires 600 mM exogenously added DAP to grow. Contains RP4 machinery for plasmid transfer. Carrier for JNW68 (36). |
Ethanol | Fisher Scientific | A4094 | |
Externally Threaded Cryogenic Vials | Corning | 09-761-71 | |
Glass beads | Corning | 72684 | |
Glycerol | Fisher Scientific | G33 | |
Inoculating loops | Fisher Scientific | 22-363-602 | Scraping tool |
Kanamycin | Fisher Scientific | BP906 | used at 25 mg/L |
LB agar, Miller | Fisher Scientific | BP1425 | |
LB broth, Miller | Fisher Scientific | BP1426 | |
LoTE | N/A | N/A | Add 3 mM Tris-HCl, 0.2 mM EDTA (pH 7.5) in water. Used with Streptavidin beads. Solutions keep at room temperature. |
Lysis buffer | N/A | N/A | 9.34 mL TE buffer; 600 ml of 10% SDS; 60 ml of proteinase K (20 mg/mL) |
Phenol/Chloroform/Isoamyl Alcohol (25:24:1 Mixture, pH 6.7/8.0, Liq.) | Fisher Scientific | BP1752I | |
Phosphate Buffered Saline, 10X Solution | Fisher Scientific | BP39920 | Diluted to 1X |
Qubit 4 Fluorometer | Thermo Fisher | Q33238 | |
Qubit Assay Tubes | Thermo Fisher | Q32856 | |
Qubit dsDNA HS Assay Kit | Thermo Fisher | Q32851 | |
Sonicator with refridgerated waterbath | Qsonica Sonicators | Q2000FCE | |
Streptavidin Magnetic Beads | New England Biolabs (NEB) | S1420S | |
TE buffer | N/A | N/A | 10 mM Tris-HCl (pH 8.0); 1 mM EDTA (pH 8.0) |
Terminal Deoxynucleotidyl Transferase (rTdt) | Promega | PR-M1875 |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon