È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Il protocollo utilizza la microscopia avanzata a foglio di luce insieme a metodi di pulizia dei tessuti adattati per studiare strutture cardiache complesse nei cuori dei roditori, con un grande potenziale per la comprensione della morfogenesi e del rimodellamento cardiaco.
La microscopia a foglio luminoso (LSM) svolge un ruolo fondamentale nella comprensione dell'intricata struttura tridimensionale (3D) del cuore, fornendo informazioni cruciali sulla fisiologia cardiaca fondamentale e sulle risposte patologiche. Approfondiamo lo sviluppo e l'implementazione della tecnica LSM per chiarire la microarchitettura del cuore nei modelli murini. La metodologia integra un sistema LSM personalizzato con tecniche di pulizia dei tessuti, mitigando la dispersione della luce all'interno dei tessuti cardiaci per l'imaging volumetrico. La combinazione di LSM convenzionale con approcci di cucitura delle immagini e deconvoluzione multiview consente l'acquisizione dell'intero cuore. Per affrontare il compromesso intrinseco tra risoluzione assiale e campo visivo (FOV), introduciamo inoltre un metodo di microscopia a foglio luminoso a scansione assiale (ASLM) per ridurre al minimo la luce sfocata e illuminare uniformemente il cuore attraverso la direzione di propagazione. Nel frattempo, i metodi di pulizia dei tessuti come iDISCO migliorano la penetrazione della luce, facilitando la visualizzazione delle strutture profonde e garantendo un esame completo del miocardio in tutto il cuore. La combinazione dei metodi LSM e di pulizia dei tessuti proposti presenta una piattaforma promettente per i ricercatori nella risoluzione delle strutture cardiache nei cuori dei roditori, con un grande potenziale per la comprensione della morfogenesi e del rimodellamento cardiaco.
L'insufficienza cardiaca rimane la principale causa di mortalità in tutto il mondo, principalmente a causa della mancanza di capacità rigenerativa dei cardiomiociti maturi1. L'intricata architettura del cuore svolge un ruolo cruciale nella sua funzione e fornisce informazioni sui processi di sviluppo. Una profonda comprensione della struttura cardiaca è essenziale per chiarire i processi fondamentali della morfogenesi cardiaca e del rimodellamento in risposta all'infarto del miocardio. Recenti progressi hanno dimostrato che i topi neonatali possono ripristinare la funzione cardiaca dopo una lesione, mentre i topi adulti mancano di tale capacità....
I protocolli e gli esperimenti sugli animali sono stati approvati e condotti sotto la supervisione del Comitato istituzionale per la cura e l'uso degli animali dell'Università del Texas a Dallas (IACUC # 21-03). In questo studio sono stati utilizzati topi C57BL6, inclusi neonati al giorno 1 postnatale (P1) e adulti di 8 settimane. Non è stata osservata alcuna differenza tra maschi e femmine. Tutta l'acquisizione dei dati e la post-elaborazione delle immagini sono state effettuate utilizzando software o piattaforme open source con licenze di ricerca o didattiche. Le risorse sono disponibili presso gli autori su ragionevole richiesta.
1....
È stato dimostrato che LSM favorisce gli studi cardiaci 31,32,33,34,35,36,37 a causa del rischio minimo di danni fotografici, dell'elevata risoluzione spaziale e del sezionamento ottico rispetto ad altri metodi di imaging ottico come le tecniche di scansione in campo chiaro
Il progresso dei metodi di imaging, calcolo e pulizia dei tessuti ha fornito un'opportunità senza precedenti per studiare ampiamente la struttura e la funzione cardiaca. Ciò ha un grande potenziale per approfondire la nostra comprensione della morfogenesi e della patogenesi cardiaca utilizzando un modello di cuore di roditore intatto. A differenza degli studi in vivo sul cuore del pesce zebra che utilizzano un approccio simile 40,41,42,43, l'integrazione di tecniche LSM avanzate e metodi di pulizia dei tessuti.......
Gli autori non hanno conflitti di interesse da rivelare.
Esprimiamo la nostra gratitudine al gruppo del Dr. Eric Olson presso l'UT Southwestern Medical Center per aver generosamente condiviso i modelli animali. Apprezziamo tutti i commenti costruttivi forniti dai membri dell'incubatore D presso UT Dallas. Questo lavoro è stato supportato dal programma NIH R00HL148493 (YD), R01HL162635 (YD) e UT Dallas STARS (YD).
....Name | Company | Catalog Number | Comments |
1% Agarose | |||
Low melting point agarose | Thermo Fisher | 16520050 | |
Deionized water | - | - | |
Chemicals for tissue clearing | |||
5-Amino-1,3,3-trimethylcyclohexanemethylamine, mixture of cis and trans | Sigma-Aldrich | 118184 | |
D.E.R.™ 332 | Sigma-Aldrich | 31185 | |
D.E.R.™ 736 | Sigma-Aldrich | 31191 | |
Dibenzyl ether (DBE) | Sigma-Aldrich | 33630 | |
Dichloromethane (DCM) | Sigma-Aldrich | 270997 | |
Fluorescent beads | Spherotech | FP-0556-2 | |
Hydrogen peroxide (H2O2) | Sigma-Aldrich | 216736 | |
Methanol | Sigma-Aldrich | 439193 | |
Paraformaldehyde (PFA) | Thermo Fisher | 47392 | |
Phosphate Buffered Saline (PBS) | Sigma-Aldrich | 79383 | |
Potassium Chloride (KCl) | Sigma-Aldrich | P3911 | |
Software and algorithms | |||
Amira | Thermo Fisher Scientific | 2021.2 | |
BigStitcher | Hörl et al.22 | ||
Fiji-ImageJ | Schindelin et al.20 | 1.54f | |
HCImage Live | Hamamatsu Photonics | 4.6.1.2 | |
LabVIEW | National Instruments Corporation | 2017 SP1 | |
Key components of the customized light-sheet system | |||
0.63 - 6.3X Zoom body | Olympus | MVX-ZB10 | |
10X Illumination objective | Nikon | MRH00105 | |
1X detection objective | Olympus | MV PLAPO 1X/0.25 | |
473nm DPSS Laser | Laserglow Technologies | LRS-0473-PFM-00100-05 | |
532nm DPSS laser | Laserglow Technologies | LRS-0532-PFM-00100-05 | |
589 nm DPSS laser | Laserglow Technologies | LRS-0589-GFF-00100-05 | |
BNC connector | National Instrument | BNC-2110 | |
Cylindrical lens | Thorlabs | ACY254-050-A | |
DC-Motor Controller, 4 axes | Physik Instrumente | C-884.4DC | |
ETL | Optotune | EL-16-40-TC-VIS-5D-1-C | |
ETL Cable | Optotune | CAB-6-300 | |
ETL Lens Driver | Optotune | EL-E-4i | |
Filter | Chroma | ET525/30 | |
Filter | Chroma | ET585-40 | |
Filter | Chroma | ET645-75 | |
Filter wheel | Shutter Instrument | LAMBDA 10-B | |
Motorized translation stage | Physik Instrumente | L-406.20DG10 | |
Motorized translation stage | Physik Instrumente | L-406.40DG10 | |
Motorized translation stage | Physik Instrumente | M-403.4PD | |
NI multifunction I/O | National Instrument | PCIe-6363 | |
sCMOS camera | Hamamatsu | C13440-20CU | |
Stepper motor | Pololu | 1474 | |
Tube lens | Olympus | MVX-TLU |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon