Accedi

Stabilità dei vasi galleggianti

Panoramica

Fonte: Alexander S Rattner e Kevin Rao Li Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Nucleare, The Pennsylvania State University, University Park, PA

L'obiettivo di questo esperimento è dimostrare il fenomeno della stabilità delle navi galleggianti - la capacità di auto-destra quando vengono ribaltate di lato da una forza esterna. Un'attenta progettazione delle forme dello scafo e della distribuzione interna della massa consente alle navi marittime di essere stabili con bassi pescaggio (profondità sommersa dello scafo), migliorando la manovrabilità della nave e riducendo la resistenza.

In questo esperimento, un modello di barca verrà prima modificato per consentire la regolazione del suo centro di massa (che rappresenta diversi carichi di carico) e il tracciamento automatico del suo angolo di rollio. La barca sarà collocata in un contenitore d'acqua e inclinata a diverse angolazioni con altezze variabili del suo centro di massa. Una volta rilasciato, il capovolgimento (ribaltamento) o il movimento oscillante della barca saranno tracciati con una fotocamera digitale e un software di analisi video. I risultati per l'angolo di rollio massimo stabile e la frequenza di oscillazione saranno confrontati con i valori teorici. I calcoli di stabilità verranno eseguiti utilizzando le proprietà geometriche e strutturali della barca determinate in un ambiente di progettazione assistita da computer.

Procedura

1. Misurare l'angolo massimo di stabilità

  1. Seleziona un piccolo modello di barca. Si raccomanda un design dello scafo relativamente semplice per ridurre la complessità dell'analisi nelle sezioni 3 e 4.
  2. Collegare un albero verticale leggero dai colori vivaci alla barca (blu consigliato). Il codice MATLAB fornito tiene traccia della posizione dell'albero nel video cercando pixel blu brillante nell'immagine. Se si

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Risultati

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Tags
Floating VesselsStabilityPerformance MetricsStaying UprightPositive BuoyancyCapsized VesselSafety And ComfortCrew And CargoOrientationVessel StabilityTradeoffDesign OptimizationFuel EfficiencyManeuverabilityShape And Weight DistributionExperimental TestingComputer aided Design SoftwareBuoyancyGravityObject Orientation

Vai a...

0:07

Overview

1:30

Principles of the Stability of Floating Vessels

4:49

Performing the Experiment

8:07

Numerical Approach to Design

11:33

Applications

12:37

Summary

Video da questa raccolta:

article

Now Playing

Stabilità dei vasi galleggianti

Mechanical Engineering

22.3K Visualizzazioni

article

Galleggiabilità e trascinamento su corpi immersi

Mechanical Engineering

29.9K Visualizzazioni

article

Propulsione e spinta

Mechanical Engineering

21.1K Visualizzazioni

article

Reti di tubazioni e perdite di carico

Mechanical Engineering

58.0K Visualizzazioni

article

Raffreddamento ed ebollizione

Mechanical Engineering

7.7K Visualizzazioni

article

Salti idraulici

Mechanical Engineering

40.9K Visualizzazioni

article

Analisi dello scambiatore di calore

Mechanical Engineering

27.9K Visualizzazioni

article

Introduzione alla refrigerazione

Mechanical Engineering

24.6K Visualizzazioni

article

Anemometria a filo caldo

Mechanical Engineering

15.5K Visualizzazioni

article

Misurazione di flussi turbolenti

Mechanical Engineering

13.5K Visualizzazioni

article

Visualizzazione del flusso oltre un corpo Bluff

Mechanical Engineering

11.8K Visualizzazioni

article

Getto che incide su una piastra inclinata

Mechanical Engineering

10.7K Visualizzazioni

article

Conservazione dell'energia come approccio all'analisi del sistema

Mechanical Engineering

7.3K Visualizzazioni

article

Conservazione di massa e misure di portata

Mechanical Engineering

22.6K Visualizzazioni

article

Determinazione delle forze di impingement su una piastra piana con il metodo del volume di controllo

Mechanical Engineering

25.9K Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati

Massa totale
(m, kg)
Centro di massa
(Hcm, m)
Centro di galleggiamento
(
Equation 8 , m)
Momento di inerzia
(Izz, kg m2)
0.088
(Passo 3.1)