JoVE Logo

Accedi

Imaging di campioni biologici con microscopio elettronico a scansione (SEM)

Panoramica

Fonte: Peiman Shahbeigi-Roodposhti e Sina Shahbazmohamadi, Dipartimento di Ingegneria Biomedica, Università del Connecticut, Storrs, Connecticut

Un microscopio elettronico a scansione (SEM) è uno strumento che utilizza un fascio di elettroni per immagini e caratterizzare in modo non distruttivo i materiali conduttivi nel vuoto. Per analogia, un fascio di elettroni sta al SEM come la luce sta al microscopio ottico. La differenza è che il microscopio elettronico produce immagini di risoluzione e ingrandimento molto più elevati. I migliori microscopi ottici hanno in genere una risoluzione fino a 200 nm, mentre i SEM di solito rivendicano una risoluzione di 0,5 nm. Ciò è dovuto al fatto che i microscopi ottici sono limitati dalla diffrazione delle onde, una funzione della lunghezza d'onda, che è di circa 500 nm per la luce visibile. Al contrario, il SEM utilizza un fascio di elettroni energizzato, che come lunghezza d'onda di 1 nm. Questa caratteristica li rende strumenti molto affidabili per lo studio di nano e microstrutture. I microscopi elettronici consentono anche lo studio di campioni biologici con dimensioni delle caratteristiche troppo piccole per la microscopia ottica.

Questa dimostrazione fornisce un'introduzione alla preparazione del campione e all'acquisizione iniziale dell'immagine di campioni biologici utilizzando un microscopio elettronico a scansione. In questo caso, verrà studiato uno scaffold cellulare di collagene-idrossiapatite (HA). L'ambiente di vuoto del SEM e la carica indotta dal fascio di elettroni su campioni non conduttivi (come la materia organica) creano sfide che saranno affrontate nella preparazione. Verranno inoltre discussi i vantaggi e gli svantaggi dei diversi metodi di imaging in relazione alla risoluzione, alla profondità di messa a fuoco e al tipo di campione. Lo scopo di questa dimostrazione è quello di fornire al partecipante maggiori informazioni sulla SEM per determinare se questo modulo di microscopia è la soluzione migliore per un tipo di campione biologico.

Procedura

1. Preparazione del campione

  1. Indossare guanti e prendere precauzioni per evitare la contaminazione durante la manipolazione del campione.
  2. Assicurarsi che il campione sul vetrino sia asciutto e che non vi sia contaminazione sul campione. Questo perché SEM misura la caratterizzazione della superficie e questi difetti possono ostacolare gravemente il segnale.
  3. Se il campione viene caricato su una slitta di vetro standard, ridurre le dimensioni del campione segnando la diapositiva con una fresa p

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Risultati

Le immagini SEM nelle figure 3 e 4 mostrano che la struttura dell'immagine è altamente tridimensionale con caratteristiche su microscala. La qualità dell'immagine è influenzata dalla messa a fuoco e dallo spessore del rivestimento sputter.

Figure 4
Figura 3: Le immagini seguenti illustrano in che modo la messa a fuoco di esempio può influire s...

Log in or to access full content. Learn more about your institution’s access to JoVE content here

Riferimenti

  1. Oatley, C. W., W. C. Nixon, and R. F. W. Pease. "Scanning electron microscopy." Advances in Electronics and Electron Physics 21 (1966): 181-247.
  2. Goldstein, Joseph, et al. Scanning electron microscopy and X-ray microanalysis: a text for biologists, materials scientists, and geologists. Springer Science & Business Media, 2012.
  3. Carol Heckman, et al. Preparation of cultural cells for scanning electron microscope. Nature Protocols Network, 2007, doi:10.1038/nprot.2007.504

Tags

SEM ImagingBiological SamplesScanning Electron MicroscopyNano ScaleOptical MicroscopesResolutionDepth Of FieldElectron BeamCondenser LensesDetectorHigh Energy Electron BeamFilament CathodeObjective LensRaster ScanningTopographyElemental CompositionCrystallinitySecondary ElectronsBackscattered Electrons

PLAYLIST

Loading...
JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati