Per generare organoidi da un singolo recettore epatocellulare B2 produttore di eritropoietina, o cellula staminale intestinale FEB2-positiva, effettuare la selezione cellulare attivata dalla fluorescenza in base all'espressione di FEB2 e dividere le cellule ottenute in quattro gruppi, alto, medio, basso e negativo. Dopo aver raccolto il pellet ad alte cellule FEB2 con centrifugazione a 390G per tre minuti a quattro gradi Celsius, incorporare le singole celle ad alta cella FEB2 selezionate nell'ECM mediante pipettaggio, quindi seminare le cellule su una piastra a 24 pozzetti a 100 singoletti per 40 microlitri di ECM per pozzetto. Incubare la piastra a 24 pozzetti per 15 minuti a 37 gradi Celsius e al 5% di anidride carbonica per la polimerizzazione dell'ECM.
Quindi, coprire l'ECM con 500 microlitri di terreno di coltura contenente 10 chinasi associata alla riga micromolare o inibitore della roccia per i primi due giorni per mantenere le cellule alte FEB2. Ispezionare manualmente le cellule utilizzando un microscopio invertito con ingrandimento 40X e osservare organoidi vitali con formazione di sferoidi e protrusione della cripta. Strutture auto-organizzanti della cripta che ricordano il normale intestino tenue sono state ricreate da singole cellule alte FEB2.
Al quinto giorno di cultura, si formarono strutture simili a sferoidi e dal settimo al giorno nove, si verificò l'evaginazione delle macchie per formare cripte.