Per iniziare, metti l'animale in una gabbia pulita nella sala di registrazione per consentire l'assuefazione al nuovo ambiente. Posizionare la gabbia in una gabbia di Faraday per evitare interferenze del campo elettromagnetico ambientale nel segnale EEG. Collegare un'estremità del cavo di registrazione al dispositivo di registrazione.
Utilizzare un voltmetro per misurare il potenziale elettrico e per distinguere tra elettrodi di terra e di riferimento. Quindi tieni la copertura di cemento sulla testa dell'animale e inserisci l'altra estremità del cavo di registrazione nel connettore dell'elettrodo fissato sulla testa del ratto. Utilizzare un commutatore per controbilanciare il peso del cavo di registrazione e per consentire il libero movimento dell'animale senza attorcigliare il cavo.
Prima di iniziare la registrazione, verificare tutte le impostazioni utilizzate per l'acquisizione e l'elaborazione dei dati dall'EEG. Assicurarsi che vengano applicati filtri e frequenze di campionamento adeguati per evitare artefatti e disturbi nei segnali EEG. Avviare la registrazione video e le registrazioni EEG sul monitor.
Controllare la potenza in bande di frequenza specifiche nel tempo per assicurarsi che le tracce corrispondano a un segnale EEG previsto. Controllare periodicamente i tracciati EEG. Inoltre, controlla gli animali.
Se un cavo di registrazione si stacca dal connettore dell'elettrodo, ricollegarlo e verificare che il segnale EEG sia chiaro. Analizza il segnale EEG eseguendo lo screening attraverso la registrazione EEG e identifica le attività simili alle convulsioni. Confermare le potenziali convulsioni controllando la registrazione video sincronizzata raccolta contemporaneamente all'EEG.